EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    “Figassetta Award”: il concorso che premia la più buona del Levante! Segnala la tua preferita e vota: ne puoi vincere una teglia

    (leggi e scopri anche che il mito del genovese tirchio si deve proprio alla focaccia!)  Questo mese abbiamo deci...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5895 articoli

    • 04 Aprile 2013
      Quando ‘si comprava sotto casa' e per le vie si respirava la vitalità del paese: con la chiusura dei negozi sparisce non solo il tessuto economico, ma anche quello umano

      Le regole del bottegaio a inizio ‘900: vietato esporre “generi di salsamenteria e quant’altro possa lordare i passanti e la pubblica via”

      Nel comune di Bogliasco - ma il fenomeno è diffuso ormai in tutti i piccoli centri e anche nelle grandi città - stanno gradatamente morendo i piccoli esercizi commerciali che un tempo garantivano alla popolazione la possibilità di acquistare sotto casa qualunque tipo di cibo e oggetto o effettuare qualsiasi genere di riparazione grazie ai numerosi artigiani. Le strade erano sempre affollate, nell’aria si sentivano i rumori di chi lavorava, dal battere del ferro dei fabbri allo scalpellare dei marmai, dal rumore delle zappe negli orti al martellare dei falegnami.


    • 04 Aprile 2013
      VINI DI LIGURIA - L'azienda agricola “Durin” e il Pigato “I S-Cianchi“. Non solo vini, ma anche distillati, dolci e conserve

      La storia dell’azienda DURIN ha inizio nel 1978 quando purtroppo il padrea Angelo rimase inabile al lavoro: fu così che Antonio intraprese la sua grande avventura nel mondo del vino. La sua vita come quella dei suoi fratelli Giacomo e Gianbattista era destinata a una professione medica, ma decise di interrompere gli studi per dedicarsi alla specializzazione nel settore vinicolo assieme alla moglie Laura.


    • 04 Aprile 2013
      L'Istituto alberghiero di Lavagna a corto di fondi: cuochi e pasticceri non possono imparare il mestiere. L'Ipercoop di Carasco dona i macchinari dismessi ma perfettamente funzionanti

      Quattro macchinari professionali di gelateria e pasticceria del valore di circa 8 mila euro, usati ma ancora perfettamente funzionanti, sono stati donati dall’Ipercoop “I Leudi” di Carasco all’Istituto professionale Marco Polo di Lavagna. L’Ipercoop si è fatto carico della consegna delle attrezzature e della verifica della loro corretta installazione, per garantire che i ragazzi possano utilizzarle in tutta sicurezza pe rmolti anni.


    • 04 Aprile 2013
      Sogni di girare il mondo? Fatti pagare! Costa Crociere assume 320 persone

      Costa Crociere è il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere numero uno in Europa, e fa parte del Gruppo Carnival Corporation & Plc.  Per quanto concerne il personale di crociera si ricercano: 150 animatori per adulti, bambini e ragazzi, 20 c-wonder operator, ovvero promoter per i divertimenti ad alto contenuto tecnologico presenti sulle navi (cinema 4d, simulatore di Formula 1, ecc), 80 guest service operator, ossia receptionist e 70 tour escort per l’organizzazione delle escursioni; inviare il curriculum vitae via mail a shipboard.


    • 04 Aprile 2013
      “A cena con dipinto”: sui muri di Nonno Puin sono comparsi i quadri di Paola, insospettabile pittrice

      Essendo habituè del locale, l’ultima volta entrando abbiamo subito notato qualcosa di diverso. Il sottofondo di Calogero che canta in cucina era sempre uguale, il profumino invitante pure, i cestini sui tavoli colmi di pane e focaccia fatta in casa anche...


    • 04 Aprile 2013
      Meditando come Siddharta: dieci giorni disconnessi dal mondo, nessun contatto umano, neanche una parola

      di Michela De Rosa

      Un'esperienza ai confini con la realtà. Eppure appena arrivati a casa si vorrebbe già tornarci.


    • 04 Aprile 2013
      RANGHINELLI - Della bottiglia di champagne sprecata, di quando allevai piccioni campioni e dell'incontro della mia vita


      Segue da numero precedente

      Durante l’anno di segreteria ebbi l’occasione di conoscere quella che sarebbe diventata mia moglie. Anche se genovesissima proveniva dall’Alto Adige dove aveva insegnato per molti anni l’italiano nelle scuole bilingue.


    • 04 Aprile 2013
      Un omicidio, un falegname ombroso, un eroe per caso: è “Acqua nera”, il romanzo d'esordio di Sarah Ceriani ambientato a Camogli

      Di viaggi, tesori, misteri e terre d’oltremare si tinge l’opera prima di Sarah Ceriani, che di origine lombarda ma da otto anni residente a Camogli non tralascia tratti distintivi come il Dragun, le case strette e colorate e perfino tipiche espressioni dialettali. “Acqua nera” si colloca nel filone dei romanzi noir, ma oltre a un caso di omicidio vi è molto di più.


    • 04 Aprile 2013
      L'incredibile avventura di due camogliesi sull'isola entrata nel Guinnes dei primati come “la più remota abitata del mondo”: il nuovo avvincente libro di Annamaria “Lilla” Mariotti

      Annamaria “Lilla” Mariotti, esperta di fari e avventure di mare ci sorprende con un’altra storia, quella di Tristan da Cunha, isola dell’Atlantico meridionale che ha un legame con la Liguria che in pochi conoscono: ancora oggi tra gli abitanti dell’isola sopravvivono cognomi levantini. Si tratta dei discendenti di due camogliesi, Andrea Repetto e Gaetano Lavarello, che nel 1892, imbarcati sul brigantino ITALIA di un armatore chiavarese,  naufragarono sull’isola e decisero di rimanervi, formando anche loro nuove famiglie e prendendo parte a quella dura vita quotidiana.


    • 04 Aprile 2013
      Il 25 Aprile si festeggia la Liberazione: un libro racconta ‘L'eccidio del muraglione e altre storie della resistenza rapallese'

      La ricostruzione storica di Agostino Pendola


      Per conoscere le persone ma anche il tessuto sociale di una cittadina come di una nazione, occorre conoscerne la storia: cosa hanno visto, cosa hanno passato, le lotte e le sofferenze. Non c’è bisogno di specificare cosa abbia significato vivere la Seconda Guerra mondiale, tra paura e distruzione, ma di certo conoscere le vicende reali che hanno scritto le pagine dei nostri luoghi è oltremodo necessario.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO