EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    #RICETTA - Il morone, tanto brutto quanto buono: lo conoscete?

    Lo abbiamo scoperto al ristorante “lo Scoglio” di Cavi di Lavagna, uno dei pochi a proporlo

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5895 articoli

    • 08 Aprile 2013
      Tutte le domeniche, Camogli: Speciali “Visite guidate con il Direttore” all'Abbazia di San Fruttuoso

      Tutte le domenica alle ore 13, fino a settembre 2013  
      A partire da domenica 7  aprile si rinnova il tradizionale appuntamento con le speciali “Visite guidate con il Direttore”, giunte quest’anno alla terza edizione, in concomitanza con il trentennale della donazione del complesso monumentale da parte della Famiglia Doria al FAI – Fondo Ambiente Italiano. Fino al mese di settembre 2013 ci sarà un motivo in più per visitare la celebre Abbazia di San Fruttuoso, splendido complesso monastico situato tra Camogli e Portofino e dal 1983 di proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano.


    • 08 Aprile 2013
      10 aprile: al Muddy Waters è di scena la sensualità del Burlesque

      Dopo il successo della prima serata di quindici giorni fa, il palco del Muddy  torna ad ospitare le performers del burlesque in questa seconda data organizzata come sempre dal centro Duende Laboratorio Teatro Cantero. Luca Poli,presidente Duende e direttore artistico degli eventi e Sophie Lamour,performer della prima serata e docente del corso presso il centro,presentano la serata all’insegna del peccato originale e all’ evoluzione femminile sino ai giorni nostri.


    • 08 Aprile 2013
      Rapallo: il Circolo della Pulce segnala marciapiede pericoloso nonché dannoso per l'immagine della Città

      è stata protocollata questa mattina 6 Aprile 2013 la seguente segnalazione di situazione che crea disagio e pericolo per chi percorre abitualmente questo tratto oltre a dare una cattiva immagine della Città.

      Al Sindaco Giorgio Costa, al Presidente del Consiglio Comunale, agli Assessori, ai Consiglieri Comunali, ai Dirigenti e agli Uffici di Competenza Facendoci sempre portavoce delle molte segnalazioni che ci sono pervenute dagli abitanti della zona, siamo ad evidenziare lo stato in cui versa il marciapiede di via Mameli posto in corrispondenza del cantiere dei box e della nuova chiesa.


    • 08 Aprile 2013
      Miniera Gambatesa: passa all'unanimità in Regione Odg per la rivalutazione del sito.

      Un Ordine del Giorno passato all’unanimità in Consiglio regionale, e promosso dal consigliere regionale del Pdl Gino Garibaldi, che dichiara:"la Miniera di Gambatesa rappresenta un sito importantissimo per il nostro territorio, sfruttarne le potenzialità a fini turistici è estremamente importante. Con il documento abbiamo impegnato la Giunta regionale a giungere, di concerto con tutti gli Enti interessati, Parco dell’Aveto e Direzione regionale della Soprintendenza per i Beni Culturali e Paesaggistici, nel più breve tempo possibile, alla soluzione migliore e fattibile, il riconoscimento di “Bene culturale” dello Stato, per la Miniera di Gambatesa al fine di riportare il Sito ai livelli turistici ed occupazionali del 2011”.


    • 08 Aprile 2013
      9 aprile, RAPALLO: incontro per avvio raccolta firme Legge di iniziativa popolare "RIFIUTI ZERO", banchetto il 14 Aprile

      "La terra non è un'eredità ricevuta dai nostri padri, ma un prestito da restituire ai nostri figli"
      Questo vecchio proverbio indiano identifica l'ambiente come bene di cui l'uomo non ha la proprietà, ma solo il (temporaneo) godimento; in quanto tale, esso va preservato e restituito alle generazioni future nelle stesse condizioni in cui ci è stato consegnato. Per fare ciò, è indispensabile diminuire la produzione di rifiuti; ed è questo il fine principale della cosiddetta "legge rifiuti zero".


    • 04 Aprile 2013
      6 aprile, Santa Margherita L.: il golf arriva tra le vie della cittadina con il 1° Challenge Santa Street Golf





      Prima volta in Liguria, gara di golf itinerante in città per giocatori, ed aree pratica gratuite per chi vuole provare Un percorso itinerante e suggestivo, tra vicoli, piazzette e mare

      Una formula sperimentata con successo a Verona, Bergamo Alta e San Cassiano/Val Badia, in grado di coniugare il piacere del gioco con percorsi affascinanti nelle più belle località della nostra penisola.
      La Gara è di tipo Louisiana a squadre di 4 giocatori ciascuna, per un percorso di 9 buche tra vicoli, piazzette e mare che non interferisce col traffico cittadino.


    • 04 Aprile 2013
      Agnelli, Tronchetti Provera, Loro Piana, Della Valle e gli altri: dal 28 Aprile con le regate la stagione a Portofino si apre... a vele spiegate

      L'inizio della primavera per Portofino è uno spartiacque. Il Borgo esce dal torpore invernale: alberghi, bar, ristoranti e boutiques di grandi firme sollevano le saracinesche abbassate a novembre e si preparano ad accogliere i turisti, mentre i paparazzi “scaldano” i teleobiettivi in attesa che i primi vip – trincerati dietro occhiali scuri, cappellini e foulard all'ultima moda – facciano capolino in piazzetta, tra una puntatina nei negozi, un assaggio di focaccia trasudante olio nello storico panificio Canale e un Martini con l'oliva.


    • 04 Aprile 2013
      LA MACCHINA DEL TEMPO - 20 aprile 1862: se oggi consumiamo alimenti a distanza di mesi e li trasportiamo in tutto il mondo lo dobbiamo a questo giorno e a Pasteur

      Se oggi possiamo consumare cibi e bevande prodotti anche molto tempo prima, se gli alimenti possono viaggiare pe ril mondo senza subire alterazioni lo dobbiamo a questo signore. Con i suoi famosi esperimenti pubblici del 20 aprile 1862 (con Claude Bernard) e 7 aprile 1864, infatti, il chimico francese Louis Pasteur inventò il procedimento della pastorizzazione.


    • 04 Aprile 2013
      L'incidente? Risolto con un viaggio. Invece di andare in causa si può ricorrere alla mediazione: un caso reale

      I sig.ri Rossi stavano per attraversare la strada quando vennero sfiorati dall’auto del sig.


    • 04 Aprile 2013
      A scuola di solidarietà: la scuola media ex Giustiniani raccoglie 610 kg di alimenti per le famiglie disagiate del territorio e 183 uova di Pasqua per il Gaslini

      Per il quarto anno consecutivo la scuola media ex Giustiniani di Rapallo ha partecipato al progetto Donacibo, che prevede la raccolta di generi alimentari destinati alle famiglie in difficoltà del territorio. Bambini e ragazzi hanno riempito gli scatoloni al di fuori delle classi con generi alimentari non deperibili, come farina, zucchero, pasta, biscotti, pelati, tonno, riso.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    #RICETTA - Il morone, tanto brutto quanto buono: lo conoscete?

    Lo abbiamo scoperto al ristorante “lo Scoglio” di Cavi di Lavagna, uno dei pochi a proporlo

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO