![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
CUCINO PER VOI - La ricetta facile, veloce e sfiziosa per l'estate! Le fracacce di Fra “manine d'oro”
Metti un pranzo in giardino, metti che tra gli amici qualcuno azzardi “faccio qualche fracaccia?”. Lui è Francesco, il personaggio è particolare, con il suo cappellino alla V...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
le news
Sono presenti 5895 articoli
- 03 Ottobre 2013
A metà settembre si è riunita l’assemblea dei sindaci (o assessori delegati) della provincia di Genova, per deliberare la restituzione delle somme indebitamente pretese dai gestori del servizio idrico dal 21 luglio al 31 dicembre 2011. Già di primissimo mattino si notava un fermento insolito davanti all’ingresso: sono state infatti molte le persone che hanno risposto all’appello del Comitato Acqua Bene Comune e che hanno mostrato striscioni e distribuito volantini.
- 03 Ottobre 2013
E’ un simbolo per tutto l’entroterra: stiamo parlando dell’antichissima “fontana da Canà”, situata tra le frazioni di Montà e Castello nel Comune di Favale di Malvaro, lungo la provinciale della Scoglina. Secondo antichi documenti confermati dalla tradizione popolare, sarebbe proprio lei ad aver ispirato il nome di questo territorio.
- 03 Ottobre 2013
Il 28 settembre il progetto ‘Condomini intelligenti” promosso da Fondazione Muvita (100% Provincia di Genova) ha ricevuto la menzione speciale del premio ‘Vivere a spreco zero’ che ha lo scopo di far conoscere a livello nazionale le iniziative virtuose di comuni ed enti locali in materia di cibo, acqua, acquisti verdi, energia, mobilità, rifiuti, suolo. L’iniziativa genovese coinvolge 16 condomini (a Genova, Arenzano, Cogoleto, Moneglia, Mele, Masone e Campo Ligure) permettendo loro di abbattere la bolletta energetica da 32.
- 03 Ottobre 2013
Devono essere piaciuti davvero tanto per scegliere proprio le sue creazioni, visto che saranno centinaia le aziende in contatto con le grandi reti televisive. Stiamo parlando dei bijoux Ma.
- 03 Ottobre 2013
NEI VOSTRI VIAGGI AVETE SCOVATO DELLE ATTINENZE CON LA LIGURIA O IL LEVANTE? Inviateci le segnalazioni a redazione@corfole.
- 03 Ottobre 2013
Inviate le vostre foto di cartelli abusivi a redazione@corfole.com
Dalla classica scritta “Non sostare qui” fatta direttamente sulla saracinesca ai cartelli di divieto di passo carrabile “maffi”, cioè del tutto simili a quelli rilasciati dal Comune ma privi del codice che ne certifica l’autorizzazione dopo il dovuto versamento alle casse comunali. - 03 Ottobre 2013
Ci sono notizie che non riprendiamo in quanto incoerenti con la linea redazionale (che si concentra su fatti locali) o per una questione temporale (essendo Corfole un mensile). Però capita che alcune di queste notizie in qualche modo ci tocchino perché riguardano o il sistema sociale o il senso comune, e quindi anche la nostra vita, e per questo ho pensato di aprire uno spazio di riflessione con voi lettori.
- 03 Ottobre 2013
La normativa sulle distanze per gli alberi è contenuta all’interno del codice civile agli artt. 892-896 ed è rivolta ad evitare che si verifichi l’invasione del fondo altrui da parte di radici e/o rami o che le piante crescendo diminuiscano la quantità di luce e vista sulla proprietà del vicino.
- 03 Ottobre 2013
Non c’è molto da fare, nell’era della frutta e verdura biologica, dei vegani che rifiutano qualsiasi alimento di derivazione animale, degli ambientalisti che spendono il quadruplo per acquistare detersivi ecologici, ci sono anche le persone “comuni”. Sì, comuni, perché ormai non possiamo più definirli “maleducati” o “poco rispettosi”, visto che la brutta abitudine di sporcare va dilagando.
- 03 Ottobre 2013
Il rudere del mistero
Sono ormai quasi cinquant’anni che il visitatore che giunge a Bogliasco si trova questo singolare biglietto di benvenuto: è il rudere di un prestigioso palazzo fatto erigere nel XVIII secolo dalla famiglia Avanzini, all’epoca una tra le più in vista del paese. Sino agli anni Cinquanta era proprietà della famiglia Bombrini, quivi giunta per intrecci matrimoniali con gli Avanzini, e qui vi risiedette il senatore Raffaele Bombrini, che con il fratello Giovanni fu a Genova tra i promotori della grande industria metalmeccanica.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....