EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    DADO FAI DA TE - Farlo in casa è facile, ed è più saporito e sano, specie per i bambini

    Se c’è una cosa bella dell’autunno sono i profumi della cucina: torna la voglia di piatti caldi e magari complessi, come zuppe, risotti, arrosti, mi...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5895 articoli

    • 09 Ottobre 2013
      La Val d'Aveto a Melaverde: la puntata a fine ottobre

      Sul finire di Settembre la troupe della nota trasmissione di ambiente, cultura gastronomica e turismo di Canale5, capitanata da Ellen Hidding ed Edoardo Raspelli ha visitato il Museo del Bosco del Parco, il Lago delle Lame, e visionato i lavori di gestione forestale sostenibile attuati dal Parco nella Foresta del Penna.


    • 09 Ottobre 2013
      “Vivo qui”: il primo Concorso fotografico di Corfole

      Aperto a tutti: fotografi amatoriali, professionisti e improvvisati.
      E’ ammesso qualsiasi scatto fotografico: naturalistico, cittadino, personale, polemico, bislacco.


    • 08 Ottobre 2013
      giovedì 10 ottobre, S. Margherita L.: Omaggio a Manuel Vasquez Montalban, il grande scrittore, giallista e gourmet catalano nel decennale della scomparsa

      Incontro con il figlio Daniel Vazquez Sallesa dieci anni dalla morte del grande scrittore-gournet catalano Omaggio della Liguria a Manuel Vasquez Montalban, il grande scrittore, giallista e gourmet catalano nel decennale della scomparsa,avvenuta alla mezzanotte del 18 ottobre 2003 fa, a soli 64 anni all’aeroporto di Bangkok.  “Manolo” era appena sbarcato  per uno scalo tecnico tornando da Sidney, dove aveva tenuto una serie di conferenze.


    • 03 Ottobre 2013
      Sabato 5 Ottobre, Borzonasca: una notte a naso in su.... al Parco in notturna con gli astrofili

      Giornata nazionale contro l’inquinamento luminoso Il Parco dell’Aveto,  con la collaborazione del gruppo di Astrofili “Arcturus” di Chiavari,  ha avviato diverse iniziative per scoprire il Parco in notturna grazie alla sua particolare posizione in ambienti ancora integri, lontani dalle fonti luminose delle città. Sabato 5 Ottobre, per la “Giornata contro l’inquinamento luminoso”, indetta dal 1993 per sensibilizzare le persone su questo importante tema e far conoscere le normative e le soluzioni tecniche per limitare questa fonte di inquinamento, sarà organizzata una serata presso la sede del Parco a Borzonasca, da dove si potranno osservare le costellazioni autunnali…sulle ali di Pegaso.


    • 03 Ottobre 2013
      Chiusura dei Tribunali: la Regione con votazione unanime chiede il Referendum abrogativo della riforma

      Con votazione unanime di tutti i Gruppi Consiliari il Consiglio Regionale della Liguria si è espresso a favore del Referendum  abrogativo  contro la norma che prevede la chiusura dei Tribunali cosiddetti minori perché non di capoluogo di Provincia. Il Consilgio segue quanto già fatto da altre Regioni come: Abruzzo Basilicata Calabria Campania Marche Puglia Friuli - interviene il Capogruppo UDC Consigliere Marco Limoncini-  questa è una nostra nuova e ulteriore iniziativa volta a sensibilizzare ancora una volta il Governo nazionale a rivedere la sua posizione.


    • 03 Ottobre 2013
      dal 13 ottobre, Gattorna: evento "fuori dagli schemi" con la bizzarra mostra di Jimmy Salazar che promette colpi di scena nonché la possibilità che venga qualche celebrità. Goloso buffet con cioccolati e vini bio, bollicine a go go e D. J. set. Aspettatevi di tutto!

      Il 13 ottobre ci sono diversi motivi per andare a Gattorna, in concomitanza con la famosissima FESTA DEL FUNGO che richiama migliaia di persone ogni anno, saranno aperti il POLIMUSEO (giocattolo povero, etnografico e delle curiosità naturalistiche) e LA MECCA-MUSEO DEL VIDEOGIOCO ma c'è un altro evento decisamente "fuori dagli schemi": dalle 16.00 si inaugurerà la bizzarra mostra di Jimmy Salazar (jimmysalazar.


    • 03 Ottobre 2013
      13 e18 ottobre, Rapallo: incontri su "RESILIENZA" e "Costellazioni familiari"

      Domenica 13 alle 16.30 incontro con Jerry Diamanti sul tema della “resilienza”.


    • 03 Ottobre 2013
      Domenica 27 ottobre, Donega: 1° Raduno dei "CUNEO", presso la Trattoria Donega  dei fratelli Cuneo

      In rete risulta che in Italia esistono circa 564 persone con il cognome Cuneo di cui 289 in Liguria, la maggior parte concentrate in provincia di Genova. Questa è un’occasione unica per riunirsi e festeggiare tutti insieme: se sei un Cuneo non mancare!


    • 03 Ottobre 2013
      domenica 6 ottobre, Recco: cercasi volontari per pulire la cottà in occasione di "Puliamo il Mondo 2013" di LegAmbiente

      E' giunta alla ventesima edizione Puliamo il Mondo, l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, in Italia organizzato da Legambiente. Anche Recco partecipa per la prima volta alla manifestazione, con  un’iniziativa organizzata sul territorio recchese in collaborazione con Prossima Recco.


    • 03 Ottobre 2013
      L'amministrazione di Chiavari mente? Bagarre sull'ideazione di alcuni servizi

      A seguito della recente conferenza stampa nel corso della quale l'Amministrazione Levaggi ha presentato come propri alcuni innovativi servizi alla persona, la dott.ssa Valeria Leoni
      a nome del Gruppo Consiliare Comune di Chiavari “Uomini e Città” fa sapere che invece "esistono da diversi anni:il principio di sussidiarietà della raccolta degli alimentari prossimi alla scadenza finalizzato ad aiutare i Cittadini meno abbienti è nato precedentemente all’insediamento di questa Amministrazione.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO