EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5895 articoli

    • 14 Novembre 2013
      17 novembre, Borzonasca: Prima castagnata Sociale

      La coltivazione dei castagneti ha rappresentato, rappresenta ancora e rappresenterà in futuro una risorsa territoriale importante per molti aspetti: economici, turistici, ambientali, culturali e di difesa idrogeologica. La Prima castagnata Sociale nasce su iniziativa del Consorzio rurale di Belpiano-Acero Poggio con l'intento di valorizzare e salvaguardare le produzioni locali di nicchia e le nostre biodiversità.


    • 14 Novembre 2013
      16 e 30 novembre, Chiavari: allestiti Info point per chi avesse dubbi sulla raccolta differenziata “Porta a Porta”

      Per chiunque avesse dubbi o richieste, gli operatori dedicati all’informazione sulla campagna divulgativa per il servizio di smaltimento rifiuti comunale, saranno a disposizione del pubblico direttamente nelle piazze cittadine. Sabato 16 novembre gli operatori sanno in Piazza Torriglia dalle ore 10.


    • 14 Novembre 2013
      20 novembre, Sestri Levante: serata di beneficenza al DANCING MEP per permettere l'accoglienza ai bambini di Chernobyl

      serata di beneficenza organizzata dal  DANCING  MEP di Sestri Levante per il prossimo mercoledì 20 novembre 2013 dalle ore 21,00 in poi, ad ingresso gratuito e con offerta libera, che verrà interamente devoluta a favore dell'associazione "La Baia delle Favole" per permettere l'accoglienza ai bambini di Chernobyl la prossima estate.


    • 14 Novembre 2013
      Novembre, Lavagna: Tante iniziative dell'Arciragazzi Tigullio per l'anniversario della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza

      L'associazione di volontariato Arciragazzi Tigullio, in collaborazione con la Ludobiblioteca Libringioco ed il Comune di Lavagna, dedica l'intero mese di Novembre alla Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, per festeggiare il suo 24° anniversario (fu firmata il 20 novembre del 1989). Le iniziative in programma, gratuite ed aperte a tutti, mirano a far conoscere i contenuti della stessa in maniera divertente ed allegra, coinvolgendo bambini e famiglie in giochi, letture, feste, cercando di sensibilizzare soprattutto gli adulti verso temi importanti, molto spesso trascurati o ignorati.


    • 14 Novembre 2013
      18 novembre, Sestri Levante: apertura BANDO "Sostegno all'abitare" per contributi destinati a sostenere situazioni di morosità incolpevole di canoni d'affitto e spese condominiali

      Sestri Levante avvia un'esperienza unica a livello regionale, rivolta a famiglie che stanno vivendo particolari difficoltà nell'affrontare le spese alloggiative. Apre infatti lunedì 18 novembre il bando denominato "Sostegno all'abitare" che assegnerà contributi destinati sia a sostenere situazioni di morosità incolpevole di canoni d'affitto e spese condominiali, per nuclei che nel corso del 2013 e per alcuni aspetti nel 2012, hanno subito una significativa contrazione reddituale, a fronte della perdita di posizioni lavorative per riduzione di personale, mancato rinnovo di un contratto di lavoro, malattia o decesso di un componente, sia ad alleggerire chi, gravato da un basso reddito, sta comunque faticando nel sostenere le spese abitative, quali condominio e utenze domestiche.


    • 12 Novembre 2013
      Venerdì 22 Novembre, Chiavari: dopo 8 anni di assenza è di scena la "NORMA" di Bellini e dal 16 novembre incontri dedicati all'ascolto e al commento delle opere

      Dopo il successo del <> verdiano che ha inaugurato la settima stagione lirica al Cantero, ci apprestiamo ad assistere al secondo attesissimo appuntamento che vedrà sulle scene del teatro chiavarese la <> di Vincenzo Bellini venerdì 22 novembre alle 20.30.


    • 12 Novembre 2013
      Domenica 17 Novembre, Aveto: escursione gratuita in Val D'Aveto, nella magia dei colori autunnali, con merenda finale presso il caratteristico Mulino di Gramizza.

      L'escursione verrà effettuata lungo l'itinerario ad anello Rocca d'Aveto - Monte Groppo Rosso - Monte Bue - Rocca d'Aveto con l'accompagnamento di una guida GAE e sarà gratuita in quanto ha lo scopo di promuovere la nuova attività di Dolomiti Explora al di fuori del Trentino Alto Adige, che si chiamerà Explora Lipitosasi (cercala su Facebook!).


    • 11 Novembre 2013
      12 novembre Santa M. e 16 nov. Lavagna: al via i corsi gratuiti e aperti a tutti di Protezione Civile promossi dal Radio Club Levante

      Il volontario non si improvvisa, la protezione civile è una cosa seria, chi si avvicina a questa tipologia di civico impegno spesso non conosce i limiti dell’intervento e a volte la generosità dei volontari travalica i confini della sicurezza, della propria e altrui incolumità. Quali sono i diritti e i doveri del volontario di protezione civile?


    • 08 Novembre 2013
      10 NOVEMBRE, RECCO: 1943-2013  70° anniversario dei bombardamenti

      L’idea di fare un DVD con le interviste di tutti i superstiti è stata dell’ Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Recco, Caterina Peragallo, che ha ritenuto doveroso rendere omaggio alle numerose persone che hanno perso la vita durante i 27 bombardamenti subiti dalla Città di Recco, tra le quali, ricorda l’Assessore, ci furono anche i suoi nonni materni. Particolarmente toccata dagli avvenimenti, ha voluto che i giovanipotessero avere un ricordo diretto di quei tragici fatti, i cui testimoni rimasti ancora in vitasono purtroppoormai pochi.


    • 08 Novembre 2013
      E' boom di orti, a scuola e nelle città: 11 novembre "Green Fest” a Ne e intanto Sestri Levante da' gratuitamente terreno per farne orti urbani

      Lunedì 11 novembre Il Parco dell’Aveto e la scuola primaria “N. Green” di Ne partecipano alla Festa Nazionale degli Orti in Condotta di Slow Food   Slow Food festeggia gli Orti in Condotta (orti scolastici italiani) a livello nazionale l'11 novembre, giorno della festa di San Martino, data tradizionalmente dedicata alla messa a riposo dei campi.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO