EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Filetto alle albicocche

    600 gr di filetto di maiale, 400 gr di albicocche, 2 cucchiai di vermouth, 1 cucchiaio di olio d’oliva delicato o di semi, 1 cucchiaio di miele fluido tipo quello di acacia, 50 gr di burro, 2 ra...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5895 articoli

    • 01 Dicembre 2013
      7 Dicembre, Montoggio: torna l'appuntamento con il pane a "prezzo sociale", 1,60 euro al chilogrammo e raddoppia con l'adesione di un altro negozioante

      Dopo il riscontro positivo registrato sabato 30 novembre ( tutto il pane  prodotto è stato venduto) prosegue l'iniziativa lanciata dall'intraprendente Alberto Barsotti , titolare del panificio Barsotti in Piazza Serra 3 a Montoggio.
      La vendita del pane a 1,60 euro al chilogrammo, praticamente metà prezzo, ha suscitato una forte adesione superando la tradizionale diffidenza dei valligiani: molte famiglie ne hanno fatto una vera e propria scorta settimanale.


    • 29 Novembre 2013
      1 Dicembre: pullman dal Levante per partecipare al VDay3 del Movimento5Stelle con Beppe Grillo

      Dalle ore 11.30 la musica delle migliori band emergenti della Liguria animerà la giornata.


    • 29 Novembre 2013
      Sabato 7 Dicembre, Lavagna: Mercatino dei Bimbi, dove i bambini potranno allestire un banchetto per vendere i propri giochi, libri etc

      Torna per la seconda edizione il Mercatino dei Bimbi organizzato da Arciragazzi Tigullio, Ludobiblioteca Libringioco e Comune di Lavagna. Sabato 7 Dicembre dalle 14.


    • 29 Novembre 2013
      DOMENICA 8 Dicembre, Tribogna: tutti i GIUFFRA a rapporto, per la 7ma edizione del raduno dei GIUFFRA

      Il raduno si svolgera' alle 12:30 presso il Ristorante LA MADIA a CASSANESI, Comune di TRIBOGNA. Partecipera' anche l'Amministrazione comunale nella persona del Sindaco Corrado Bacigalupo che come noto sostiene queste iniziative che hanno l'obiettivo di mantenere vive la cultura e le tradizioni locali, stimolando lo spirito di aggregazione e di appartenenza alle antiche Casate Genovesi (le "Parentelle" come le definiscono gli storici locali).


    • 28 Novembre 2013
      30 novembre, Sestri Levante: concerto di Paolo Bonfanti, uno dei maggiori bluesman italiani, "accompagnato" dalla mostra della sestrese Carlotta Sangaletti

      A un anno dalla strepitosa esibizione che lo ha visto protagonista di una delle serate estive di “Stop al traffico” in via Nazionale, torna nella “città dei due mari” Paolo Bonfanti, a tutti gli effetti uno dei maggiori bluesman italiani, da oltre vent’anni sulla scena. Chitarrista, didatta, compositore, Bonfanti questo sabato 30 novembre alle 21,30 presenterà all’ex cinema teatro Lux (in piazza Matteotti, di fianco alla chiesa di Santa Maria di Nazareth) il suo ultimo disco, “Exile on backstreets”, mentre nel pomeriggio terrà una Guitar master class al Fat Jack Music Store, dalle 16 alle 18, che gli offrirà l’occasione per presentare il suo nuovo libro di tecnica chitarristica, il secondo, “La chitarra elettrica secondo Bonfanti”.


    • 27 Novembre 2013
      30 novembre-2 dicembre, Recco: il "Meetup Amici di Beppe Grillo Golfo Paradiso" si fa itinerante per incontrare i cittadini

      Inizia il prossimo sabato 30 novembre con lo Speakers’ Corner itinerante per le vie di Recco che vedrà animatore il filosofo Alessandro Venzano, la tre giorni del Meetup Amici di Beppe Grillo Golfo Paradiso. Poseguirà con la presenza di tutti gli attivisti al terzo V3Day in programma a Genova domenica 1 ed avrà la sua conclusione Martedì 3 dicembre 2013 alle ore 21,00 presso la sala parrocchiale della Chiesa di San Rocco a Recco dove si terrà un incontro pubblico aperto alla cittadinanza con gli stessi attivisti del Meetup; sarà l'occasione per fare il punto sugli obbiettivi raggiunti in un anno di attività, spiegare ai cittadini quali sono le proposte sui vari temi caldi della prossima campagna elettorale (Opere pubbliche, turismo e commercio, ambiente e territorio, impegno sociale e condivisione della vita amministrativa) e come sempre raccoglierne le opinioni e la partecipazione attiva.


    • 26 Novembre 2013
      4,5 e 11 dicembre, Chiavari: A scuola per imparare a  “litigare bene”

      L’Associazione Nazionale pedagogisti Italiani, Sede Regionale per la Liguria, Lo Studio di Consulenza pedagogica di Chiavari, con il  gratuito patrocinio del Comune di Chiavari e con l’Istituto Comprensivo “Chiavari I” propone a i genitori e agli insegnanti  alcuni “INCONTRI DI PROMOZIONE PEDAGOGICA”:  IO NON VINCO E TU NON PERDI - Imparare a gestire i conflitti Il tema della gestione del conflitto in senso pedagogico è di estrema attualità, non solo come prevenzione di forme di prevaricazione e di violenza scolastica, ma anche come strategia efficace per una migliore convivenza domestica. Il convegno nazionale “Litigare Bene” del Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti[1] lo scorso 1 dicembre ha presentato i risultati di una ricerca pedagogica svolta presso alcune scuole di Torino, coinvolgendo 190 alunni della Scuola Primaria e 275 bambini della scuola dell’infanzia.


    • 26 Novembre 2013
      Alluvione: approvato all'unanimità dal Consiglio regionale di Disegno di Legge che conferma le addizionali sulla benzina per finanziare i danni. Ma non basteranno, occorre trovarne altri.

      “Il Disegno di Legge votato questa mattina all’unanimità del Consiglio regionale che prevede la conferma dell’addizionale sulla benzina per finanziare i danni dovuti alle calamità naturali che si sono abbattute sul nostro territorio non è una risposta sufficiente ai danneggiamenti della recente alluvione che ha colpito la Fontanabuona e la Valle Sturla. I 6 milioni di euro che si prevede di introitare non bastano a coprire, se non in parte molto limitata, i danni alla viabilità, alle infrastrutture e ai privati.


    • 26 Novembre 2013
      Legge “misure urgenti per fronteggiare l'emergenza nel Levante a seguito alluvione”: Limoncini "Tunnel Fontanabuona - Rapallo ancora più necessario"

        E’ stata approvata all’unanimità oggi in Consiglio Regionale la legge “Misure urgenti per fronteggiare la grave emergenza a seguito degli eventi alluvionali nel territorio regionale”, e con questo provvedimentola misura di incremento dell’imposta regionale sulla benzina verrà applicata anche nel 2014 al fine di reperire le risorse necessarie a garantire la copertura finanziaria per gli interventi di ricostruzione del ponte crollato a Carasco e per la messa in sicurezza del territorio dell’entroterra fortemente danneggiato in occasione degli ultimi eventi alluvionali. Interviene il Consigliere Regionale Marco Limoncini: "Il nostro Tigullio in questa occasione ha subito pesanti danni, soprattutto mai dimenticheremo la perdita di 2 nostri amici Fontanini, e anche per loro dobbiamo mettere il massimo impegno affinché i territori ricevano il giusto sostegno per riportare per quanto possibile la normalità.


    • 21 Novembre 2013
      venerdì 22 novembre, Recco: incontro pubblico per una città sostenibile, con chi ha già seguito altri progetti

      Progetto Recco ha organizzato un incontro pubblico con l’Associazione “La città possibile” di Torino che si occupa di diffondere le migliori pratiche a livello europeo in materia di moderazione del traffico, mobilità sostenibile, verde urbano. Si tratta di iniziative concretamente realizzate con risultati positivi in molte città d’Italia e d’Europa.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO