![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
- CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge)
“MISTO CHIAVARI”: nato un marchio per valorizzare le nocciole locali - Il giorno di Pasquetta degustazione in frantoio (Ore 16.00-19.00)
Dopo un lungo percorso è stato approvato il marchio “Misto Chiavari” che a breve verrà depositato per la registrazione definitiva. Tutto quest...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
le news
Sono presenti 5896 articoli
- 03 Giugno 2017
Il paese, già centro vitale e commerciale della Val Fontanabuona, punta sempre più a recuperare anche quell’allegra atmosfera campagnola che rende i luoghi vivibili e a “misura d’uomo”. O in questo caso “di bambino”, visto che nel parco giochi sotto il Santuario della Madonna della Guardia è arrivata un’attrazione davvero unica: uno scivolo lungo 16 metri e con una pendenza da brivido.
- 03 Giugno 2017
Come già abbiamo raccontato, un tratto fondamentale del passato contadino della Val Fontanabuona sono state le mucche. Ognuno ne possedeva almeno una nella stalla sotto casa, sufficiente per soddisfare le esigenze familiari: oltre al latte da bere, si producevano formaggette, burro (che si usava per sostituire l’olio di oliva, qui molto raro) e la ricotta.
- 03 Giugno 2017
Continua il nostro viaggio alla scoperta dell'origine dei nomi dei nostri paesi
Qui fu maestro elementare il poeta Caproni, che dedicò versi alla forte emigrazione
Situata nell’alta Val Trebbia, Fontanigorda fu feudo dei Malaspina, poi dei Fieschi per entrare quindi a far parte, nel XIII sec. della Repubblica di Genova. - 03 Giugno 2017
Impossibile essere genitori senza essersi mai posti davanti al dilemma: che si fa, questo week-end? Abbiamo la fortuna di poter godere di gite, passeggiate ed escursioni impagabili, ma molto spesso la difficoltà sta nel capirne durata e lunghezza e i segnali non sono sempre chiari, quindi può essere difficile portare con noi i più piccoli.
- 03 Giugno 2017
In quegli anni c’era la guerra, e la mobilità individuale qui da noi era limitata alla carrozza di Gamberini per chi abitava in città, alla Fiumana Bella per i fontanini, e alla bicicletta per chi aveva la fortuna di possederla. Le bici di allora erano molto professionali, pesanti e accessoriate, avevano il parafango, (quello posteriore dipinto di bianco), la catena protetta dal carter, la dinamo e il fanalino (obbligatorio) ma col vetro dipinto di nero salvo una fessura, per non essere visti dagli aerei.
- 03 Giugno 2017
I risvolti della vita del cuculo (Cuculus canorus) sono noti a molti, che giudicano erroneamente questo uccello attraverso il senso etico umano. Questo pennuto è un migratore, che passa la bella stagione sul nostro territorio (e in buona parte d’Europa e Asia settentrionale) per poi svernare nell’Africa subsahariana.
- 02 Giugno 2017
Una fiaba ci può far capire perchè alcuni preferiscono il cemento per costruire la propria casa: i Tre Porcellini. Il primo l’aveva costruita in paglia e venne mangiato dal lupo.
- 02 Giugno 2017
DIRITTO DI ABITAZIONE E QUOTA DI LEGITTIMA
Rebecca (nome di fantasia per motivi di Privacy) ci scrive di essere diventata vedova da poco. Lei e il marito vivevano nella casa di proprietà del coniuge. - 02 Giugno 2017
Dal 4 maggio è possibile inviare all’INPS la domanda per ottenere il premio di 800 euro, esente da imposta, per la nascita o l’adozione di un minore a far data dal 1° gennaio 2017. Per il diritto non è necessario il possesso di alcun requisito reddituale o lavorativo, l’istanza può essere trasmessa dalle gestanti e dalle madri, cittadine italiane, comunitarie, cittadine extracomunitarie in possesso del permesso di soggiorno considerato valido ai fini dell’assegno di natalità.
- 30 Aprile 2017
Clicca sull'immagine per ingrandirla.
Stampa il calendario come promemoria per non perderti nemmeno un evento!
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....