EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VARIE cerco un armadio metallic...
    • VARIE cerco libreria billy ikea...
    • VENDO scatola montaggio del mod...
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO tavolino da sala in legno...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    COME ERAVAMO - Lo spremicarne: la cura per “deboli” e anemici.

    Sembra uno strumento medievale, ma si trova ancora in commercio

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5931 articoli

    • 18 Dicembre 2023
      Perché alcuni edifici liguri sono a bande bianche e nere e "la pietra della Lanterna"

      Questa decorazione tipicamente tardo medievale si può trovare in molti borghi liguri e in numerose città toscane. Secondo la tradizione era un privilegio concesso dalla Repubblica di Genova solo a quattro famiglie nobili: Doria, Spinola, Grimaldi e Fieschi.


    • 18 Dicembre 2023
      ZENEISE - Acatâ o çìbbo

      Quando si va a accattâ, comperare, occorre evitare i butegæ caistriosi, i negozianti che vendono a caro prezzo, e, per no ciantâ di poffi, per non fare debiti, evitiamo pure di accattâ in crensa, comprare a credito. Meglio andare da chi vende a bon patto, a buon prezzo, e se una cosa piace, comprarla: perché chi s’apensa o resta sensa, chi ci pensa resta senza.


    • 18 Dicembre 2023
      Perché sull'albero di Natale mettiamo le palline?

      Una tradizione che si perde nella notte dei tempi Magari la stella del puntale è leggermente sbeccata, ma ci riporta il sorriso dei nonni. E’ vero, il presepe mostra i suoi anni, ma solo vederlo ci ricorda le tavolate allegre con tutti i parenti.


    • 18 Dicembre 2023
      “Cansón de Natale - 'Na stöia de spiriti”, la versione genovese del famoso racconto di Charles Dickens, è tra i libri premiati in Campidoglio

      Premio Salva la tua lingua locale: tra i finalisti il libro di Pier Luigi Gardella

      Tra i premiati il 7 dicembre a Roma in Campidoglio c’e anche il nostro Pier Luigi Gardella (che da anni sulle nostre pagine svela l’origine dei cognomi e dei nomi di paesi liguri) con il suo libro “Cansón de Natale - ’Na stöia de spiriti”, versione genovese (con testo italiano a fronte) del famoso racconto di Charles Dickens. Arricchito dalle illustrazioni di Eliana Mini, ha la consulenza linguistica del prof.


    • 18 Dicembre 2023
      Il Natale da Calissi: panettoni farciti, olio buono e stoccafissi

      di Giansandro Rosasco Abbiamo già conosciuto il bar gelateria con bottega della famiglia Calissi perché, grazie ai voti di voi lettori, si sono aggiudicati per ben due volte il premio di Corfole come “Miglior gelato del Levante”. Il che è già un risultato incredibile, ma la cosa più incredibile è che si trovano sulle alture di Uscio dove, qualche anno fa, con enorme coraggio, hanno creato un’attività che è una vera chicca, con un’offerta molto varia in un raro equilibrio tra diverse anime: al piano terra si trovano il bar pasticceria e gelateria e il laboratorio artigianale, mentre al piano inferiore, con una bella scala si raggiunge la bottega alimentare.


    • 13 Dicembre 2023
      In nove secoli è stata demolita, incendiata e alluvionata: San Martino del Vento è la chiesa che non vuole essere dimenticata

      Un giovane del posto vuole riportarla ad essere luogo vitale
      Per Natale sono previste con visite, un presepe di gratitudine e la messa con racconti di Natale, panettone, cioccolata calda e vin brulé di Michela De Rosa
      Situata sul colle tra le valli dei torrenti Urri e Lavagna, è la chiesa più antica del territorio di Lumarzo Ci si arriva salendo per circa quindici minuti di auto dopo aver lasciato la Statale 225, finché si arriva all’imbocco di un sentiero dove un cartello giallo annuncia la direzione per la chiesa. Il tratto è ampio e carrabile, ma preferiamo parcheggiare l’auto e goderci la rilassante passeggiata di pochi minuti, in piano e fattibilissima da tutti, anche con passeggini.


    • 11 Dicembre 2023
      Per farvi sorridere uso il basso e... il trapano: dott. Marino "il virtuoso" dei Mandillà

      Il dott. Marino da 30 anni è dentista ed è anche il bassista dei Mandillà
      Tecniche dentistiche e jazz, ceramiche per impianti e brani in zeneise: parte tutto da due passioni che in fondo hanno lo stesso obiettivo, far star bene le persone

      E’ arrivato giovanissimo dalla Calabria, ha attraversato l’Italia per amore e poi ha imparato ad amare questa terra, la sua musica e il suo dialetto, scoprendosi ricambiato.


    • 11 Dicembre 2023
      Tunnel Spinarola: nella povertà del Dopoguerra si davano soldi e terreni per quel simbolo di unione e rinascita

      Il ritrovamento di questa ricevuta racconta la lunga storia di attesa e di speranza di un territorio che ha molto da dare e non si arrende agli eventi:  il Tunnel costa-entroterra da ieri a oggi

      - di Giansandro Rosaco
      I primi documenti riguardanti il collegamento tra costa ed entroterra risalgono alla fine del 1800: hanno attraversato epoche, monarchie, invasioni, guerre e regimi, fino ad arrivare alla democrazia e ai vari partiti e schieramenti che si sono susseguiti. Tutti hanno portato in processione la promessa di questo fondamentale collegamento stradale, oggi diventato un collegamento autostradale.


    • 10 Novembre 2023
      IL CASO - A Chiavari va in scena il Festival del bavaglio sulla parola

      Per un commento parte la denuncia dell’amministrazione: chiude il gruppo Mugugni di Chiavari

      di Giansandro Rosasco


      Da editore libero di Corfole il Corriere del Levante, testata indipendente e senza finanziamenti pubblici che si rivolge a decine di migliaia di lettori in tutto il comprensorio, posso scrivere che abbiamo sempre permesso ai nostri giornalisti e collaboratori di esprimersi liberamente, senza distinzioni di preferenze politiche. Non posso quindi che essere rattristato dalle vicende del gruppo Facebook “Mugugni del Comune di Chiavari”, sospeso a seguito delle denunce dell’amministrazione chiavarese per un commento offensivo rivolto a un esponente della giunta comunale.


    • 08 Novembre 2023
      Depuratore in colmata: nessuno lo vuole ma l'iter va avanti

      Impatto visivo, cattivi odori, costi altissimi, sprechi energetici, aumento delle bollette, perdita di parcheggi: non c’è un solo elemento a favore e infatti tutte le forze politiche sono contrarie Perché non si cambia progetto? Forse per non intaccare gli interessi a Preli?


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO