![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
Meravigliosa castagna: quanto conoscete la regina dei nostri boschi? Scoprite le proprietà, gli usi, i benefici e qualche ricetta davvero golosa. Il 10 novembre non perdetevi la castagnata a Donega
> L'occasione per gustarlaDomenica 10 novembre ci sarà l a1° Castagnata a Donega. Dalle ore 12 pranzo con: Primi a scelta, asado e specialità alla br...
uscire
Sono presenti 902 articoli
- 20 Febbraio 2014
Sono gli anni in cui la guerra fredda contrappone Est e Ovest del mondo e l’opinione pubblica è scossa da rocambolesche storie di artisti che scappano dalla patria eludendo la sorveglianza del KGB. La commedia, prende le mosse per l’appunto dal tentativo di fuga di un danzatore russo durante una tournèe londinese.
- 17 Febbraio 2014
L'autoguidovia della Madonna della Guardia Il santuario di Nostra Signora della Guardia (Ceranesi) era meta da tempo di pellegrini e turisti in numero tale che già nella prima metà dell’Ottocento si pensava alla costruzione di una ferrovia a cremagliera; l'idea fu abbandonata a causa degli alti costi di costruzione. Nel 1896 venne progettata una ferrovia a trazione elettrica che arrivò anche alla fase esecutiva tanto che nel 1900 iniziarono i lavori presto abbandonati per sopravvenuti problemi tecnici ed economici.
- 11 Febbraio 2014
Sabato 15 febbraio 2014 ore 21.00 La causa che scatena la comicità delle situazioni paradossali nasce all’interno del rapporto di una coppia della buona borghesia parigina.
- 11 Febbraio 2014
L'Associazione volontari per la Musica, nata per volontà di alcuni intellettuali del Levante Ligure, con l'intento di diffondere, soprattutto tra i giovani, l'interesse per la musica classica e per far conoscere giovani talenti musicali, sostiene, ormai da anni, la Nuova Orchestra Sinfonica di Chiavari/ NOSC, che, unica nel suo genere, raccoglie le migliori forze musicali del territorio. Una cinquantina di professori, provenienti dai conservatori regionali o operanti nelle maggiori orchestre italiane e straniere, affiancano giovani solisti, fornendo loro la possibilità di esibirsi, dopo tanti anni di studio, con una orchestra professionale.
- 11 Febbraio 2014
L'assessorato alle Tradizioni e Turismo del comune di Recco Franco Senarega e dell'Associazione Turistica Pro Loco Recco, sono felici di ospitare a Recco presso la sala Polivalente Franco Lavoratori: Mostra , conferenza e laboratori PATCHWORK E QUILTING: ARTE TUTTA AL FEMMINILE Sabato 15 e domenica 16 Febbraio 2014 L'evento a Recco è nato grazie alla collaborazione con la delegata regionale della Liguria di Quilt Italia Daniela Minervini. Quilt Italia è l'associazione nazionale italiana che coordina ed organizza singole persone ed associazioni per diffondere la passione e la conoscenza del Patchwork e del Quilting.
- 10 Febbraio 2014
M’illumino di Meno, la più celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata da Caterpillar, Rai Radio2, è giunta alla sua 10a edizione: l’invito consueto è quello di aderire ad un simbolico “silenzio energetico”nella Giornata del Risparmio energetico, programmata per venerdì 14 febbraio.
Anche il Parco dell'Aveto, attraverso il suo Centro di Educazione Ambientale, aderisce all’iniziativa e propone una serata dedicata ai temi del risparmio energetico, della razionalizzazione dei consumi e del problema dell’inquinamento luminoso e si impegna a partire dalle ore 18 a spegnere tutte le luci dei propri edifici. - 06 Febbraio 2014
In inverno le abbondanti nevicate che ricoprono le vette e i boschi del Parco dell’Aveto regalano scenari suggestivi: una passeggiata dopo un’intensa nevicata è un’esperienza unica, che porta alla scoperta di una natura apparentemente addormentata, dai ritmi lenti e silenziosi, dove il tempo sembra scorrere più lentamente. Il CEA del Parco organizza per domenica 9 febbraio una bellissima escursione con le ciaspole all’interno della suggestiva foresta delle Lame.
- 06 Febbraio 2014
Alle ore 15.00 l'organista Guido Ferrari eseguirà un programma scelto adeguatamente per far risaltare la bellezza timbrica dell'organo insieme all'uso dei suoi vari registri; gli autori saranno J.
- 05 Febbraio 2014
Un clown e il suo naso rosso. Porterà il pubblico in diversi ambienti: i suoi sogni, la sua casa, i suoi viaggi e il mondo dell’ospedale.
- 30 Gennaio 2014
Il Comune di Sestri Levante e il Distretto Sociosanitario 16 continuano a promuovere iniziative volte a favorire il benessere e la cura dell'infanzia, favorendo la collaborazione fra educatori dei servizi per l’infanzia, pediatri e musiciste al fine di aprire ai genitori e alla città la riflessione sul benessere e la cura dell’infanzia.
Organizzato dalla Associazione Juta in collaborazione con il Coordinamento Pedagogico del Distretto Socio Sanitario 16, e con il Servizio di Medicina Scolastica della ASL4 vedrà la presenza di foniatri, pediatri e vocalist che hanno esperienze nazionali e operano in diverse città italiane.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...