![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VARIE cerco un armadio metallic...
- VARIE cerco libreria billy ikea...
- VENDO scatola montaggio del mod...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna
ZAPPE E PC - Fondi europei, fondi regionali e sostegno all'agricoltura: come capire quale fa per noi
Da Gennaio sono disponibili nuovi fondi per chi lavora o vorrebbe lavorare in agricoltura. Una giungla di codici e normative da rispettare, tanto che la carta bollata s...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
storia locale
Sono presenti 595 articoli
- 01 Marzo 2011
Ripercorrere la storia dell’Italia unita attraverso la storia dell’ora legale: questo l’obiettivo della mostra che la “Associazione Culturale il Sestante” organizzerà in primavera a Casarza Ligure, nell’ambito delle manifestazioni ufficiali per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. “L’idea- spiega il presidente dell’associazione, Vincenzo Gaggero - nasce dalla lettura di un articolo pubblicato su “Il Giornale” del 1° luglio 1992 (“E il Re ordinò: sincronizziamo gli orologi”, n.
- 01 Febbraio 2011
Il fenomeno della diffusione sul territorio ligure delle Confraternite risale almeno alla fine del Trecento, quando il Movimento penitenziale dei Bianchi di Provenza attraversò la nostra riviera predicando misericordia e pace. Fu un fenomeno che non ebbe eguali riuscendo a convertire migliaia di persone, e portando soprattutto segnali di pace tra le popolazioni.
- 01 Febbraio 2011
E venne un giorno importante, quello della Prima Comunione. Per la verità quella per me fu la "seconda comunione" perché l’anno precedente era venuta in visita all’Istituto la nuova Superiora Generale.
- 01 Febbraio 2011
Febbraio è tempo di Carnevale: a Chiavari c’era una bellissima tradizione che via via si è un po’ persa, catturata dagli inevitabili cambiamenti che il tempo porta con sé. Nei primi decenni del 900, molti anziani lo ricordano ancora, Caruggio dritto era un scintillio di colori, maschere, tanto che, paradossalmente, era, come dire, una cosa ‘seria’.
- 01 Febbraio 2011
Febbraio, mese degli innamorati e di qualche storia d’amore da rispolverare. Tantissime, nel Tigullio, le storie di coppie ‘comuni’, non numerosissime (o almeno, la bibliografia di libri e racconti non abbonda) quelle relative ai personaggi noti sbocciate proprio nel nostro territorio.
- 01 Febbraio 2011
Dopo i saldi, bene o male vantaggiosi, da noi arriva in questo mese anche il tradizionale "Sbarasso": ma dove nascono le sue origini? Nove su dieci è un fenomeno tipicamente legato alla nostra regione.
- 01 Dicembre 2010
Con l’avvicinarsi del Natale risuona nelle chiese, nelle strade, in televisione, la gioiosa melodia della "Pastorella". Con questa melodia la sera della Vigilia ci si addormentava con la speranza di sentire a mezzanotte il canto della "colomba" che annunziava la nascita di Gesù.
- 01 Dicembre 2010
Anche quest’anno il periodo natalizio viene accompagnato da un’enorme quantità di inutili gadget made in China; babbi natale dal vestito di un rosso troppo sgargiante insieme ad angioletti poco credibili pronti a decorare i nostri alberi. D’altra parte oggi la Cina produce ben l’80% degli addobbi nel mondo.
- 02 Novembre 2010
Il mese scorso ho iniziato a narrare ‘ranghinelli di vita’ di collegio, un periodo significativo della mia vita che, pur duro, ha contribuito a formare positivamente il mio carattere, mi ha reso sensibile alle problematiche altrui, alla comprensione e alla sensibilità del mondo dei fanciulli, avviandomi inconsapevolmente a quello che sarebbe stato il lavoro più bello del mondo, cioè il maestro.
Prospiciente l’Istituto a non grande distanza c’era l’Ospedale psichiatrico cioè il Manicomio di Quarto che si vedeva dalle finestre. - 01 Ottobre 2010
LE REGOLE IN ISTITUTO - A proposito del mio Istituto, devo dire che le regole erano molto rigide, non si poteva andare a casa durante tutto il periodo di permanenza, la visita dei parenti era possibile solo la prima domenica del mese, tutti dovevano sottostare alla cura ricostituente a base di olio di fegato di merluzzo non raffinato e disgustoso, ogni tipo di malessere veniva curato con olio di ricino anche quello non raffinato e nauseabondo. Ma a tutto si abitua.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....