![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
storia locale
Sono presenti 595 articoli
- 09 Maggio 2013
Organizzata dall’associazione Il Gabbiano e patrocinata dal Comune si terrà in concomitanza con la fiera Habitaria Expo Casa Val Petronio e offrirà una vasta collezione di modelli ferroviari statici e dinamici, esibiti in movimento su plastici e diorami, veri e propri capolavori del modellismo in scala. Ad arricchire l’esposizione anche alcuni modelli navali autocostruiti di grande pregio.
- 04 Aprile 2013
Le regole del bottegaio a inizio ‘900: vietato esporre “generi di salsamenteria e quant’altro possa lordare i passanti e la pubblica via”
Nel comune di Bogliasco - ma il fenomeno è diffuso ormai in tutti i piccoli centri e anche nelle grandi città - stanno gradatamente morendo i piccoli esercizi commerciali che un tempo garantivano alla popolazione la possibilità di acquistare sotto casa qualunque tipo di cibo e oggetto o effettuare qualsiasi genere di riparazione grazie ai numerosi artigiani. Le strade erano sempre affollate, nell’aria si sentivano i rumori di chi lavorava, dal battere del ferro dei fabbri allo scalpellare dei marmai, dal rumore delle zappe negli orti al martellare dei falegnami. - 04 Aprile 2013
Segue da numero precedente
Durante l’anno di segreteria ebbi l’occasione di conoscere quella che sarebbe diventata mia moglie. Anche se genovesissima proveniva dall’Alto Adige dove aveva insegnato per molti anni l’italiano nelle scuole bilingue. - 13 Marzo 2013
la compagnia Teatrale La Corte Dei Folli presenta SABATO 16 MARZO ALLE ORE 21.00 NEL TEATRO PARROCCHIALE MONSIGNOR BOTTO DI SAVIGNONE (GE)
TALIANSKI KARASCIO’(Italiani…. - 05 Marzo 2013
“Caffé a Rapallo” è una delle poesie contenuta nella splendida “Ossi di Seppia”
Un uomo è seduto al tavolino di uno degli eleganti caffè del lungomare. Dietro al fumo che si solleva dalla bevanda calda – un po' di sollievo vista la fredda giornata – si allungano le figure di compite coppie di signori inglesi, che hanno raggiunto Rapallo per godere delle temperature miti e del panorama d'incanto che offre quella tranquilla località rivierasca. - 05 Marzo 2013
Come si sposavano le nostre nonne e il dramma dei matrimoni di guerra Il “colore del matrimonio”, i segna-posti in coordinato, le fotografie realizzate dal fotografo più “in” del momento, il dj pronto a far scatenare gli invitati fino all’alba… È la normalità che accomuna tanti matrimoni al giorno d’oggi, dove non si bada a spese e tutto deve essere perfetto per intrattenere gli invitati spesso numerosi. Oggi le nozze e tutto quello che “ci gira intorno” sono diventate un vero business, tanto che negli ultimi anni sono nate le nuove figure professionali, già peraltro largamente diffuse all’estero, del “wedding planner”.
- 05 Marzo 2013
Portato a chiavari nel 1922, visse la stagione d’oro negli anni ‘80, ma un atto vandalico tolse gli entusiasmi: da due anni è tornato
24 marzo 2013: segnatevi questa data, se avete voglia di farvi un bel bagno in mare in compagnia e allegria. Per questa domenica è infatti previsto il cimento invernale a Chiavari. - 05 Marzo 2013
“A San Gioxeppe, se ti peu, impi a poela de frisceu” Ritorna a Bogliasco la "Friscioladda", sagra delle Frittelle di San Giuseppe, proseguendo una tradizione ormai quarantennale, iniziata nel 1972 dalla locale Confraternita di Santa Chiara. La ricorrenza di San Giuseppe, a Bogliasco come altrove, vedeva in passato un insolito movimento di persone nelle botteghe artigiane dei falegnami.
- 05 Marzo 2013
Per la FESTA DEL PAPA' condividiamo questa bella poesia di un nostro lettore provetto poeta: confessiamo che quando ce l’ha letta in redazione gli occhi si sono fatti lucidi. Fate un regalo ai vostri papà: dedicategliela.
- 05 Marzo 2013
Segue dal numero scorso
Gli anni di permanenza a Neirone furono intramezzati da due esperienze non volute ma sollecitate molto fortemente dall’Ispettore Galardi. Nell’anno 1958/59 mi fu assegnato un compito da pioniere, un’esperienza nuova: la “post-elementare”.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....