![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
Il pesto Patrimonio dell'umanità dell'Unesco: è il piatto italiano più amato dai turisti stranieri. Ora va promosso e tutelato
Secondo un recente studio della catena alberghiera Soft Living Places il pesto alla genovese è al top fra i piatti più amati dai turisti stranieri venuti...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
storia locale
Sono presenti 595 articoli
- 04 Marzo 2014
Non ce la faccio più, ogni volta la stessa storia. Se per caso, come mi è successo pochi giorni fa a Chiavari, capito in una “fiera” ne rimango attratto come una calamita e al pari di un pecorone mi metto a seguire la scia della gente tra le file di banchetti tutti uguali: ferramenta, vestiti, dolciumi; ferramenta, vestiti, dolciumi, scarpe; poi di nuovo ferramenta, vestiti, dolciumi, scarpe, borse e così via per chilometri.
- 04 Marzo 2014
Tempo fa al supermercato ho incontrato una signora che mi ha chiesto: "Lei è il maestro?" -"Si, signora, ma io non mi ricordo di lei" risposi un po' imbarazzato.
- 03 Marzo 2014
Sulle pedice del Monte Bargagli, dal quale sorge il torrente Lavagna, è adagiato il comune di Lumarzo; l’antichità di questo insediamento è testimoniata dai numerosi ritrovamenti archeologici risalenti all’età romana e pre-romana, come ad esempio le tracce di un sepolcreto databile ai primi secoli a.C.
- 03 Marzo 2014
1082: tanti sono i calciatori che dal 1914 ad oggi hanno indossato la maglia biancoazzurra, i cui nomi, cuciti sulla divisa commemorativa, sono scesi in campo ogni domenica sulle spalle degli atleti che quest'anno conducono la classifica del Girone A di Lega Pro 1. Un cammino importante, quello della squadra chiavarese iniziato nel 1914, anno in cui venne fondato il Foot Ball Club Entella, e proseguito fino ad oggi, fra cambi di denominazione, fusioni ed alti e bassi, che hanno però reso i biancoazzurri una delle maggiori realtà calcistiche a livello regionale e non solo.
- 17 Febbraio 2014
L'autoguidovia della Madonna della Guardia Il santuario di Nostra Signora della Guardia (Ceranesi) era meta da tempo di pellegrini e turisti in numero tale che già nella prima metà dell’Ottocento si pensava alla costruzione di una ferrovia a cremagliera; l'idea fu abbandonata a causa degli alti costi di costruzione. Nel 1896 venne progettata una ferrovia a trazione elettrica che arrivò anche alla fase esecutiva tanto che nel 1900 iniziarono i lavori presto abbandonati per sopravvenuti problemi tecnici ed economici.
- 07 Febbraio 2014
A fine gennaio sono fioccate le segnalazioni, documentate da foto, da parte di un cittadino al Comune di Rapallo, alla Sovrintendenza e ad altri enti, sul deplorevole stato di non-conservazione dell’edificio, vincolato dal 1938, noto come Lazzaretto di Bana, in via Romana. L’edificio, risalente al 1450, edificato in seguito ad una epidemia ed affidato ai rettori dell’Ospedale Pammatone di Genova, oltre ad essere una importantissima testimonianza storica, presenta un affresco del ‘400 con la Madonna col bambino ed i santi protettori dalle pestilenze, Lazzaro, Giacomo e Biagio.
- 07 Febbraio 2014
Il nostro territorio conserva decine e decine di toponimi curiosi e apparentemente senza immediato significato. In realtà il nome rappresenta l’essenza delle cose e ogni cosa ha nel suo nome antiche radici; così pure i toponimi, che hanno sempre un’origine, spesso avvolta ormai nella leggenda, ma anche in questo caso con una punta di verità.
- 27 Gennaio 2014
IL Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Chiavari - Assessorato alla Cultura presenteranno alle ore 10.00, all’Auditorium San Francesco il libro di Andreina Solari “ Lo schiocco del merlo”.
- 10 Dicembre 2013
La nostra nuova creazione riciclosa
Siamo i cugini Simone e Andrea di Recco, di 12 e 13 anni, e già avevamo presentato sul vostro magnifico Corfolino 3 alcuni oggetti ottenuti con il Riciclo di materiali di scarto. Quest’estate nelle giornate piovose per non annoiarci abbiamo messo in moto la fantasia e la voglia di fare bricolage con tanti barattoli del caffè. - 08 Novembre 2013
L’idea di fare un DVD con le interviste di tutti i superstiti è stata dell’ Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Recco, Caterina Peragallo, che ha ritenuto doveroso rendere omaggio alle numerose persone che hanno perso la vita durante i 27 bombardamenti subiti dalla Città di Recco, tra le quali, ricorda l’Assessore, ci furono anche i suoi nonni materni. Particolarmente toccata dagli avvenimenti, ha voluto che i giovanipotessero avere un ricordo diretto di quei tragici fatti, i cui testimoni rimasti ancora in vitasono purtroppoormai pochi.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....