![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi
Elegante ricetta autunnale: lo stinco all'uva e mele
Ecco una ricetta da vero chef, ma a portata di tutti!Per 4 persone prendete 2 stinchi di maiale o vitello, circa 300 gr di uva mista, 1 cucchiaio di miele, erbe aromatiche, 100 gr di burro, 1 cucc...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
storia locale
Sono presenti 595 articoli
- 07 Aprile 2016
di Michela De Rosa
E’ un ritrovamento eccezionale, ma è soprattutto una vicenda degna di un thriller storico quella che ruota attorno al cippo rinvenuto sul Monte Ramaceto, nel territorio del Comune di Orero (Val Fontanabuona). Gli elementi ci sono tutti: 1988, l’allora brigadiere del Corpo Forestale dello Stato di Casarza Italo Franceschini smuove una grossa pietra per verificare la presenza di vipere e accortosi dell’iscrizione scatta una foto, presentandola nel suo rapporto, ma nesuno vi bada; arriviamo al 2014, quando Franceschini va in pensione e si decide a fare ordine tra le foto, stampando anche quella della “strana pietra” e inviandola all’amico archeologo Roberto Maggi, che ne capisce subito l’importanza; scatta così l’attenzione della Soprintendenza ai Beni culturali che invia “sulla scena” un nutrito gruppo di agenti della polizia provinciale che, proprio come dei detective, setacciano la zona per mesi, ma della pietra neanche l’ombra; ci riprovano più volte, finché, aiutati da esperti locali del territorio e dagli abitanti del luogo, si raggiunge l’agognato ritrovamento. - 05 Aprile 2016
di Simone Parma
Ricordo, quando ancora non esisteva internet, che le uniche e vere previsioni erano quelle su Rai 1 alle 17:00 di Guido Caroselli che con la sua barba rassicurante spiegava ciò che sarebbe successo di lì a un giorno. I nonni però non si fidavano mai fino in fondo e affacciandosi alla finestra davano un'occhiata ai falchetti: se volavano troppo bassi sarebbe piovuto nell'arco di qualche ora. - 04 Aprile 2016
di Matteo Noceti
Se esiste una prelibatezza in grado di mettere tutti d’accordo, questa è la pizza. I ragazzi del “post Cresima” della parrocchia di Rivarola lo hanno capito bene, tanto da ideare un’iniziativa molto speciale, il cui nome è tutto un programma: “Pizze d’altro mondo”. - 04 Aprile 2016
di Pier Luigi Gardella
Alla scoperta dell'origine dei nomi dei nostri paesi.
Nota per i damaschi e i velluti, ancora oggi produotti nelle due aziende operanti, la Tessitura Gaggioli e le Seterie Cordani, Zoagli sorse in epoca pre-romana in una stretta insenatura tra Rapallo e Chiavari; tuttavia tracce di presenza umana già nell’Età del Ferro sono testimoniate sul castellaro posto sulle sue alture. - 02 Marzo 2016
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arrivo
Le persone “normali” di solito festeggiano gli anniversari nella data esatta della ricorrenza ma dato che noi normali non lo siamo e non vogliamo nemmeno esserlo, abbiamo deciso di cominciare a festeggiare già adesso. Ebbene, tra poco meno di un anno Corfole compirà dieci anni tondi tondi. - 02 Marzo 2016
Vogliamo portare avanti il lavoro di Eugenio per far sì che le storie locali non vadano perdute.
Se siete cresciuti coi racconti di guerra dei nonni o magari li avete vissuti di persona, se siete a conoscenza di fatti, storie curiose o ancora quelle della tradizione locale ma anche vicende recenti, inviatele a redazione@corfole. - 02 Marzo 2016
di Simone Parma
Prima si dedicò al nuoto, allo sci, al tennis, alla pesca sportiva, al ciclismo e all’alpinismo e considerando che erano gli anni ‘30 poteva già essere abbastanza per essere considerata una donna all’avanguardia, visto che le donne dovevano essere relegate al ruolo di madre, casalinga “piacevole distrazione” e “spalla del marito”. Una mentalità stretta, come la Liguria, chiusa tra mare e monti. - 02 Marzo 2016
di Michela De Rosa
Con i suoi personaggi sono cresciute intere generazioni, è stato pioniere della televisione, con programmi che hanno fatto la storia del nostro costume: dal primo quiz al primo sceneggiato a colori fino agli show della prima serata
Il Festival di Sanremo prosegue imperterrito dagli anni Cinquanta, programmi come I migliori anni (condotto da Carlo Conti) e Techetechetè (Rai 1) continuano a fare ascolti e ora Fabio Fazio ripropone Rischiatutto. Non c’è che dire, siamo avvolti da un “effetto nostalgia”. - 02 Marzo 2016
Oltre alla bellissima e misteriosa chiesa di San Michele a Soglio di Orero c'è una cappella votiva che da metà dell'Ottocento è a guardia dei campi e dei terrazzamenti di quella parte di vallata. Un luogo a cui gli abitanti sono molto legati, tanto da non poter accettare il fatto di vederla cadere a pezzi.
- 02 Marzo 2016
Se vi piacciono i vicoli di Genova forse avete fatto caso alla Torre Embriaci, situata nella zona più antica di Genova. Fa parte del palazzo Giulio Sale, anche conosciuto come palazzo Brignole Sale al numero 5 di piazza Embriaci.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....