![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco
Basta bastoncini: con "Il pesce dimenticato" riscopriamo il bonito, il sugarello, il potassolo, la cavalla, la boga, la palamita e i lanzardi
Ri-imparare a conoscere il pesce, la sua provenienza, la freschezza, i tempi e i modi di cottura, ma ancor più ricominciare a riconoscere anche le varietà meno pregiate e note, ma spesso...
storia locale
Sono presenti 595 articoli
- 06 Settembre 2016
Il 15/02/1945 furono fucilati dieci partigiani alla Squazza: per i famigliari era solo l’inizio di un calvario tra sfollamenti, collegi, conventi e privazioni
Accendiamo la tv, sfogliamo i giornali, navighiamo in internet e, che lo vogliamo o no, ovunque vediamo immagini agghiaccianti. Talmente tante che forse non ci fanno più effetto. - 05 Settembre 2016
I numeri dell’avventura
> 13 paesi attraversati: Italia, Slovenia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Turchia, Iran, Turkmenistan, Uzbekistan, Kirghizistan, Kazakistan, Russia, Mongolia
> Costo della vita irrisorio: 5€ per la cena e 20 centesimi per un litro di benzina.
> Cambiati: 12 valute, 90° di longitudine e 7 fusi orari
Pensate a Casarza d’estate: sole, afa, traffico. - 05 Settembre 2016
Un’idea che sarebbe lecito... copiare!
- 03 Agosto 2016
Al via le nuove disposizioni di controllo diretto e indiretto - recinzioni elettrificate o meccaniche, sistemi dissuasivi, pastori elettrici - per la riduzione dei danni provocati dalla presenza dei cinghiali sul territorio ligure. “Attraverso le nuove modalità - spiega l’assessore regionale Stefano Mai - abbiamo fissato ruoli e competenze precise per i Comuni, per le zone urbane, e gli ambiti territoriali di caccia o comprensori alpini, per le aree extraurbane.
- 28 Luglio 2016
Radio Milano International è pronta per tornare sul web. Pochi i dettagli sull’operazione “ritorno” ma una prima certezza riguarda, al momento, il gruppo che lo organizzerà: grande regista dell’operazione sarebbe proprio Angelo Borra, l’imprenditore che oltre 40 anni fa creò il primo nucleo dell’emittente insieme al fratello Rino e ad un gruppo ristretto di appassionati: alcuni di loro saranno presenti alla festa per riabbracciare e intrattenere i propri fans.
- 28 Luglio 2016
Mentre siamo seduti a cena suonano alla porta. E' il nostro vicino con un "cavagno" pieno di albicocche: «Prendetele voi perché ormai sono troppo mature e ci si può fare solo la marmellata!
- 14 Luglio 2016
28 luglio 1976: 40 anni fa una sentenza della Corte Costituzionale legittimava le stazioni private e nel Tigullio era boom di Radio
Radio Chiavari 1, anzi Radio Portofino
Radio Chiavari Uno nacque a Chiavari, poi si trasferì a Lavagna prima sulla collina di Santa Giulia e in seguito nel “grattacielo”. E cambiò il nome in Radio Portofino. - 14 Luglio 2016
Quest’estate voglio fare il bambino!
Compiti delle vacanze o in vacanza dai compiti? - 14 Luglio 2016
Situato in val Fontanabuona, nei pressi del torrente Tirello, in faccia all'imponente mole del monte Ramaceto, il territorio comunale comprende, oltre al capoluogo, le sei frazioni di Acqua di Sopra, Barbagelata, Castagneto, Figarolo, Monteghirfo e Verzi; lo si raggiunge attraverso una deviazione della strada della Scoglina, che dalla Fontanabuona conduce in Val d'Aveto. La località è già citata nelle fonti notarili ed ecclesiastiche nel sec.
- 12 Luglio 2016
Ennesimo affronto al turismo nella cittadina ligure
Dopo la “torta di riso finita”, il tormentone dei comici Ceccon-Balbontin sulla scarsa propensione all’accoglienza dei liguri, ecco che l’amministrazione recchellina ci da’ un nuovo assaggio di questa poco invidiabile tipicità. Dopo la multa al cittadino reo di aver pulito una fontana e la nuova contestatissima politica dei parcheggi a pagamento in tutto il centro, ecco il benvenuto della città ai turisti: "la nuova tariffa “Fast” dei parcheggi – a detta del presidente Ascom di Recco Marco Fumagalli - offre al costo di 10 centesimi sei minuti di sosta per i residenti e tre minuti per i non residenti.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...