![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna
Filetto alle albicocche
600 gr di filetto di maiale, 400 gr di albicocche, 2 cucchiai di vermouth, 1 cucchiaio di olio d’oliva delicato o di semi, 1 cucchiaio di miele fluido tipo quello di acacia, 50 gr di burro, 2 ra...
edizione cartacea, storia locale
Sono presenti 272 articoli
- 31 Marzo 2014
“Ogni foto che non fai è un ricordo che non hai”. È la frase che usa Pasquale Valente, 67 anni, per sintetizzare l’amore che nutre nei confronti della fotografia, amore che dura da cinquant’anni: “Arrivai a Recco nel 1960, nel ‘63 iniziai a lavorare in un deposito di medicinali e fu proprio il mio principale di allora a trasmettermi questa passione”.
- 31 Marzo 2014
Il Comune si estende su una superficie di circa 43 Kmq ed è dunque molto più esteso di Chiavari e Lavagna che non raggiungono i tredici Kmq ognuno. Il suo antico nome era Bembelia, con il quale è citato in documenti del X secolo che indicavano varie celle monastiche dove erano insediati i Monaci Colomboniani di Bobbio.
- 04 Marzo 2014
Non ce la faccio più, ogni volta la stessa storia. Se per caso, come mi è successo pochi giorni fa a Chiavari, capito in una “fiera” ne rimango attratto come una calamita e al pari di un pecorone mi metto a seguire la scia della gente tra le file di banchetti tutti uguali: ferramenta, vestiti, dolciumi; ferramenta, vestiti, dolciumi, scarpe; poi di nuovo ferramenta, vestiti, dolciumi, scarpe, borse e così via per chilometri.
- 04 Marzo 2014
Tempo fa al supermercato ho incontrato una signora che mi ha chiesto: "Lei è il maestro?" -"Si, signora, ma io non mi ricordo di lei" risposi un po' imbarazzato.
- 03 Marzo 2014
Sulle pedice del Monte Bargagli, dal quale sorge il torrente Lavagna, è adagiato il comune di Lumarzo; l’antichità di questo insediamento è testimoniata dai numerosi ritrovamenti archeologici risalenti all’età romana e pre-romana, come ad esempio le tracce di un sepolcreto databile ai primi secoli a.C.
- 07 Febbraio 2014
A fine gennaio sono fioccate le segnalazioni, documentate da foto, da parte di un cittadino al Comune di Rapallo, alla Sovrintendenza e ad altri enti, sul deplorevole stato di non-conservazione dell’edificio, vincolato dal 1938, noto come Lazzaretto di Bana, in via Romana. L’edificio, risalente al 1450, edificato in seguito ad una epidemia ed affidato ai rettori dell’Ospedale Pammatone di Genova, oltre ad essere una importantissima testimonianza storica, presenta un affresco del ‘400 con la Madonna col bambino ed i santi protettori dalle pestilenze, Lazzaro, Giacomo e Biagio.
- 07 Febbraio 2014
Il nostro territorio conserva decine e decine di toponimi curiosi e apparentemente senza immediato significato. In realtà il nome rappresenta l’essenza delle cose e ogni cosa ha nel suo nome antiche radici; così pure i toponimi, che hanno sempre un’origine, spesso avvolta ormai nella leggenda, ma anche in questo caso con una punta di verità.
- 05 Novembre 2013
A febbraio parlammo del Crocifisso nero di Chiavari e del fatto che fosse poco conosciuto sia dai chiavaresi sia dai turisti, anche perché non compare in nessuna guida. A distanza di pochi mesi da quell’articolo pare che le cose siano cambiate, una volta tanto in meglio.
- 05 Novembre 2013
<Guglielmo Marconi, negli anni Trenta, ha inventato il wireless. Ha fatto gli esperimenti più importanti dal Monte Rosa, vicino a Montallegro, e dalla nave Elettra, alla fonda tra Rapallo e Santa.
- 05 Novembre 2013
E’ stata proprio una grande festa nella sua abitazione di Chiavari per Virgilio Volpone classe 1913, che di primavere sabato 5 ottobre ne ha compiute ben 100. E’ chiavarese ma per tutti, specie amici e parenti, è un sancolombanese doc, per questo alla sua festa erano presenti, a rappresentare San Colombano Certenoli, il sindaco Giovanni Solari e il Prevosto Mons.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...