![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
ecologia, edizione cartacea, storia locale
Sono presenti 27 articoli
- 13 Settembre 2016
Se come me siete nati e cresciuti in campagna non stupitevi se ogni tanto spunta qualcosa di nuovo, di sconosciuto, che non avevate mai visto né sentito. Questa estate è stato il turno degli zucchini.
- 23 Giugno 2016
di Simone Parma
Un nuovo impianto per lo smaltimento dei rifiuti sembra dover approdare in Val Fontanabuona, dopo quello di Rio Marsiglia. Non una discarica, non un inceneritore, ma questa volta un bio-digestore. - 02 Maggio 2016
di Simone Parma
Mi sono sempre chiesto perché le persone più anziane mangiassero presto. Ogni volta che andavo dai nonni sembrava di cambiare fuso orario. - 05 Aprile 2016
di Simone Parma
Ricordo, quando ancora non esisteva internet, che le uniche e vere previsioni erano quelle su Rai 1 alle 17:00 di Guido Caroselli che con la sua barba rassicurante spiegava ciò che sarebbe successo di lì a un giorno. I nonni però non si fidavano mai fino in fondo e affacciandosi alla finestra davano un'occhiata ai falchetti: se volavano troppo bassi sarebbe piovuto nell'arco di qualche ora. - 19 Ottobre 2015
Nella nostra terra le ricorrenze e le tradizioni hanno sempre avuto, sino a qualche anno fa, la loro fondamentale importanza. Ci sono le feste comandate, quelle in cui si va in Chiesa e si incontra tutto il paese, e poi quelle naturali, come la vendemmia.
- 09 Luglio 2015
Ci si va per l'abbronzatura, per rinfrescarsi e per stare insieme agli amici che magari non si vedono da un po'. Ma il nostro mare non sempre è stato un luogo di villeggiatura.
- 03 Febbraio 2015
Le sue fattezze unite alle sue abitudini notturne e ai richiami piuttosto striduli, hanno generato sciocche superstizioni che lo vedono come portatore di sventura. La realtà è ben diversa e non si può non restare affascinati da una delle creature più eccezionali che Madre Natura ci ha donato.
- 06 Novembre 2014
Parte la nuova rubrica "Tra zappe e pc: diario di un ragazzo di campagna"
Al mattino esco di casa e nemmeno me ne accorgo: passeggio sulle ardesie che duecento anni fa qualche mio avo ha tirato fuori (solo lui sa con quanta fatica) dalle cave del Monte San Giacomo; salgo le scale e il bosco di castagni, ordinato e silenzioso mi guarda impassibile. Scendo verso valle e le olive sulla strada rendono viscido il mio viaggio; per un po' le maledico, poi rifletto. - 08 Maggio 2014
Durante la consueta apertura dell'ultimo sabato del mese del POLIMUSEO (si può anche concordare la visita telefonicamente al n° 0185.931032) alcuni ragazzi hanno chiesto perchè la sezione è stata intitolata di "Curiosità naturalistiche".
- 04 Marzo 2014
Tempo fa al supermercato ho incontrato una signora che mi ha chiesto: "Lei è il maestro?" -"Si, signora, ma io non mi ricordo di lei" risposi un po' imbarazzato.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...