EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VARIE cerco un armadio metallic...
    • VARIE cerco libreria billy ikea...
    • VENDO scatola montaggio del mod...
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO tavolino da sala in legno...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    FUNGHI (3) - Per la rubrica "Cucino per voi" ecco "il risotto ai funghi (della discordia)"

    Come potete leggere dall’articolo "Funghi (1): attenti a non fare il pieno di... leggende - Una foto pubblicata su Facebook ha fatto emergere una serie di credenze discutibili: facciamo ...

    cultura

    Sono presenti 424 articoli

    • 00 Ottobre 2007
      A FESTA DE RÖSTÏE - La festa delle caldarroste

      San Michê
      castagne zù pe-i sentê, mangiâ di pövëi benedïo da-o Segnô, arrechêuggeite pe’ leväse a famme in ta nostra taera con tanto amô. Lâ d’Ottobre, luxente e sann-a frûto di boschi con l’inverno derrê a-e spalle, ti ne vegni a trovâ mentre preparemmo o fêugo pe’ poeite feliçi gûstâ.


    • 00 Ottobre 2007
      Festa del fungo: da 23 anni un appuntamento imperdibile

      Sabato 13 sera e domenica 14 ottobre si svolgerà a GATTORNA la 23^ edizione della MOSTRA e FIERA DEL FUNGO e SAGRA DELLA BALLOTTA. La prima edizione avvenne nel 1985.


    • 00 Settembre 2007
      Tempo di funghi: imparare a riconoscerli

      Permettetemi, prima di dire come osservare i funghi e descriverne alcuni velenosi per evitare avvelenamenti sempre pericolosi, talvolta mortali, di inviare un messaggio a tutti i cercatori: non fidatevi mai di conoscenze approssimative perché è meglio non raccogliere (e quindi mangiare!) un fungo se non si è sicuri al 100%.


    • 00 Aprile 2007
      Quando per Pasqua si coltivava il leme, si legavano le campane e ci si lavava gli occhi nel fiume

      La Settimana Santa della mia fanciullezza era caratterizzata da significative cerimonie che si svolgevano in chiesa con larga partecipazione di popolo e da  consuetudini curiose. Il Mercoledì Santo, al pomeriggio, venivano portate in chiesa le piante più belle, meglio se fiorite, che ciascuna famiglia coltivava durante l’anno con lo scopo precipuo di adornare quello che veniva e viene impropriamente chiamato “Sepolcro”, e che in realtà è l’esaltazione della Eucarestia.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      DICIAMOCELO