![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli
VINI DI LIGURIA - "Tenuta Anfosso": da generazioni l'amore per la vigna produce grandi vini autoctoni, come il Rossese di Dolceacqua Superiore Luvaira 2010
Oggi si può dire che la realtà dei vini liguri è in piena e costante crescita non solo quantitativamente (anche se le rese restono limitate) ma soprattutto qualitativamente e il R...
cultura, ecologia, edizione cartacea
Sono presenti 15 articoli
- 04 Ottobre 2012
Ci sono anche i funghi di Super Mario!
Per l’occasione, sempre a Gattorna, apertura straordinaria della Mecca Primo Museo del Videogioco in Italia presso il Polimuseo dove coesistono il Museo del giocattolo povero, quello etnografico con l’ingegno dell’uomo e quello delle curiosità naturalistiche. - 03 Ottobre 2012
L’interessante iniziativa del Comune di Castiglione Chiavarese in collaborazione con il museo della Cultura contadina di Velva.
"Questa è la storia di uno di noi, anche un nato per caso in via Gluck, in una casa fuori città, gente tranquilla che lavorava... - 10 Luglio 2012
Testo e foto di Raoul Manenti
Tra le numerose peculiarità storiche ambientali e culturali della Val Fontanabuona ci sono dei particolari ambienti umidi che, se osservati con attenzione, possono rivelare inaspettati e curiosi aspetti d interesse. Si tratta dei numerosi trogoli, lavatoi e abbeveratoi diffusi lungo un po’ tutti i pendii, più o meno distanti dalle abitazioni, dove una sorgente o un beo ne consentì la costruzione. - 01 Febbraio 2011
Un nido all’interno di un ceppo, una spirale di foglie che traccia un breve percorso sgargiante nel bruno della boscaglia (in foto), una vetrata vegetale fatta di rami: sono le opere di LandArt (da "land", terra) realizzate nei castagneti di Velva da quattro classi della scuola media Descalzo di Sestri Levante sotto la guida dello scultore e maestro ceramista Alfredo Gioventù per il primo modulo didattico di "Arteinbosco", realizzato da progetto ArTura _ Territori tra Arte e Natura. I ragazzi hanno così sperimentato la possibilità di realizzare opere d’arte utilizzando solo gli elementi forniti dalla natura, un modo per imparare a vivere in armonia con il territorio.
- 01 Febbraio 2011
Un tempo il lavoro da "contadino" era un mestiere bistrattato ed evitato, oggi i tempi sono cambiati e il lavoro da "scrivania" pur se ancora ambito è fonte di stress, insoddisfazione e remunerazioni poco soddisfacenti. Diverso l’approccio odierno che non vede più la necessità di operatori agricoli vecchio stampo ma tecnici del verde, nuove figure professionali che hanno studiato, amano la natura e sanno come ricavarne il meglio nel pieno rispetto.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...