![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
agenda, letture, uscire
Sono presenti 9 articoli
- 20 Maggio 2015
La prima opera di Salvo Agosta, direttore di Radio Aldebaran e Docente di Sostegno presso l'Istituto Comprensivo di Sestri Levante è un romanzo di sentimenti, di incontri inaspettati, di vie che si aprono e che immettono a quel qualcosa di profondo che ognuno cerca nel contatto con l'altro. Uno scritto gioioso, ironico, spensierato, a cavallo tra la Liguria e la Sicilia, terre magiche e dalla bellezza inarrivabile.
- 16 Aprile 2015
Una giornata dedicata a Renzo Calegari in cui Sori si calerà per un giorno nell’antico West:i portici di Sori saranno infatti l’ambientazione ideale che ospiterà la scenografia per ricostruire l’esperienza del Saloon e degli spettacoli dedicati a questa grande storia.
Renzo Calegari è uno dei più grandi disegnatori italiani di fumetti e per conoscere le sue opere basta andare su un motore di ricerca e inserire il suo nome. - 23 Marzo 2015
Dopo la prima uscita in ebook e su carta stampata nel 2013, Il rovescio dell’anima (Youcanprint) riappare in una nuova edizione, con una completa revisione del testo, l’aggiunta di un capitolo e soprattutto il cambio di finale.
Libro intimista, delicato e commovente, lieve e poetico, ma anche ironico e passionale, tocca le corde delle nostre emozioni più profonde, soprattutto di quelle femminili. - 17 Febbraio 2015
Carlo Giuseppe Lucardi, noto medico chirurgo ospedaliero, specializzato in angiologia, ha lavorato per molti anni presso l'ospedale di Santa Margherita Ligure.
"L’anno della Luna" è un bellissimo romanzo, garbato e pieno di fascino. - 22 Maggio 2013
L'evento, promosso dalla Pro Loco e dalla biblioteca, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura, ha come scopo la raccolta di fondi finalizzati all'acquisto di nuovi testi per la biblioteca. Quest'anno si inserisce nel programma delle iniziative “Il maggio dei libri”, la campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con l'Associazione Italiana.
- 19 Marzo 2013
Sabato alle 16.30 L'Accademia Culturale di Rapallo ospita l'attrice Alessandra Casella, che, oltre alle numerose performance teatrali e televisive, ha creato qualche anno fa booksweb.
- 27 Febbraio 2013
La storia, vera ma sotto forma di romanzo, si concentra sulle vicende di un funzionario (praticamente l’Autore, che nel romanzo si chiama Mari) che a Cagliari viene messo a capo di un commissariato decentrato perché in precedenza aveva dato fastidio; il racconto descrive lo sviluppo un’inchiesta che lo vede chiamato in causa in prima persona, dato che fu lui a coordinare un lavoro contro il traffico di stupefacenti sbarcato in Sardegna per il tramite diretto di cosa nostra. Il risultato delle indagini porterà a un’ecatombe, con gli omicidi del giudice istruttore Rocco Chinnici, i poliziotti Beppe Montana e Ninni Cassarà, (seguiranno quelli di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino) dopo che negli anni precedenti il filo dei soldi di cosa nostra, che si iniziava a seguire, avvicinava troppo alle stanze dei bottoni e a quelle dei banchieri (o bancarottieri).
- 19 Febbraio 2013
Alle 17,30 presso la Sala Livellara Via Delpino 2- Chiavari con la collaborazione dei C.I.
- 16 Gennaio 2013
Nel segreto di una lapide misconosciuta affiorano i desideri, le alleanze e le tensioni che animano la vita di una comunità rurale nel corso XVII secolo. Il libro racconta un processo di invenzione della tradizione, mostra uno spaccato inedito sulla forma interna delle parentele e la loro ripartizionein segmenti, parla di scritture domestiche, soprannomi collettivi, politiche del prestigio e strategie familiari per l'accesso alle risorse comuni.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....