![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi
Ricetta delle feste - Il tacchino ripieno
Per 4 persone: una tacchinella baby di circa 2,5 kg, 200gr di salsiccia di maiale, 2 fette di lardo, 100gr id burro 500gr castagne arrosto, 2 prugne secche, 2 grosse mele, 1/2 bicchiere di vino bianco...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
agenda, ecologia
Sono presenti 24 articoli
- 08 Maggio 2014
Durante la consueta apertura dell'ultimo sabato del mese del POLIMUSEO (si può anche concordare la visita telefonicamente al n° 0185.931032) alcuni ragazzi hanno chiesto perchè la sezione è stata intitolata di "Curiosità naturalistiche".
- 04 Dicembre 2013
Nell'ambito del progetto di educazione ambientale "CostruiAMO insieme una Liguria verde, sicura e per tutti", sarà possibile visitare la Fattoria didattica "La Marpea" in Loc. Pontori (Comune di Ne), alla scoperta degli animali allevati in fattoria e al pomeriggio imparare a fare il formaggio.
- 06 Settembre 2013
Appuntamento alle 14.30 in Piazza Matteotti: preparazione e iscrizioni dell'ultimo minuto.
- 04 Settembre 2013
L’Oasi Faunistica dell’Entella racchiude in paesaggio complesso, frutto di secoli di adattamento reciproco tra il fiume e l’uomo. Il Sito di Importanza Comunitaria del Bacino del Fiume Entella nasce per tutelare l’incredibile varietà di uccelli, migratori e non, che si possono incontrare lungo il corso del fiume e gli ambienti umidi che li ospitano.
- 22 Agosto 2013
Come nasce un piccolo pipistrello? Quante specie ci sono in Liguria?
- 24 Giugno 2013
Vi invitiamo a visitarci in occasione de: 3° edizione Concorso “Moconesi in fiore” Vittoria, Rosanna e Alessandro suggeriscono: Guerrilla gardening. (Bomba di semi) Avvolgi in carta di giornale terriccio, fertilizzante e semi di fiori che vorresti veder nascere.
- 09 Maggio 2013
Un evento davvero ‘green’ promosso dalla Regione e organizzato dai Comuni della Fontanabuona per valorizzare la ciclovia dell’Ardesia, attraverso l’oasi faunistica dell’Entella, con le proprie eccellenze naturalistiche e paesaggistiche, culturali e agroalimentari. Lungo il percorso i vari Comuni accoglieranno i cicloturisti di tutte le età con degustazioni, giochi, visite guidate e altri eventi.
- 08 Aprile 2013
"La terra non è un'eredità ricevuta dai nostri padri, ma un prestito da restituire ai nostri figli"
Questo vecchio proverbio indiano identifica l'ambiente come bene di cui l'uomo non ha la proprietà, ma solo il (temporaneo) godimento; in quanto tale, esso va preservato e restituito alle generazioni future nelle stesse condizioni in cui ci è stato consegnato. Per fare ciò, è indispensabile diminuire la produzione di rifiuti; ed è questo il fine principale della cosiddetta "legge rifiuti zero". - 19 Marzo 2013
La Notte Europea della Civetta, un evento nato nel 1995 in Francia da un'idea dell'esperto di Civette Jean Claude Genot, si svolge con cadenza biennale e si prefigge di far conoscere al grande pubblico non solo questo piccolo e simpatico predatore, ma tutto il mondo dei Rapaci Notturni. Ogni edizione raccoglie sempre maggiori adesioni: basta pensare che nel 2011 hanno partecipato oltre 55.
- 17 Dicembre 2012
Per volontà di alcune appassionate del mondo vegetale e dei fiori, anche quest’anno si ripete per la quarta volta l’iniziativa a scopo benefico dal titolo: “Natale di Alberi 4”.
La suddetta iniziativa, ideata da Andreina Sala di Santa Margherita, consiste in una esposizione di alberi di Natale addobbati nei più svariati modi, frutto dell’estro di ogni creatrice che dà libero sfogo alla propria fantasia, magari usando per la maggior parte materiale riciclato.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....