EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare

    Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    agenda, cultura, uscire

    Sono presenti 24 articoli

    • 08 Marzo 2013
      RI-SCOPRIAMO IL TEATRO - Fino al 9 Marzo al teatro della Tosse il divertente e innovativo spettacolo POST IT

      Ironico, brioso, fresco e intelligente, fra gag divertenti e satira arguta. Ecco i buoni motivi per andare a vedere POST IT ed ecco perché è lo spettacolo vincitore di NUOVE CREATIVITÀ, progetto sostenuto da ETI Ente Teatrale Italiano col contributo di Regione Toscana, Comune di Firenze.


    • 10 Dicembre 2012
      Grande successo per l'inaugurazione della mostra di Giacomo Mauro Giuffra, a Chiavari fino al 15 Dicembre

      Prosegue con grande successo, fino al 15 Dicembre, la mostra di Giacomo Mauro Giuffra organizzata da Banca Generali nei locali dell'Agenzia di Chiavari in Via Rivarola 68. All'inaugurazione hanno partecipato il Sindaco di Chiavari Ing.


    • 09 Novembre 2012
      Venerdì 16 novembre, Chiavari: CONCERTO AL SOROPTIMIST DEL TIGULLIO PER I TERREMOTATI DELL'EMILIA

      Ore 21 concerto all’auditorium di Chiavari   Il Soroptimist club del Tigullio,in collaborazione con il Comune di Chiavari, organizza una serata a scopo benefico per i terremotati dell’Emilia a conclusione di un progetto nazionale che si propone di aiutare questa regione a rinascere. L’ingresso sarà ad offerta libera Protagonista della serata sarà la giovane promessa locale, Tommaso Cosseta, attore,pianista e artista eclettico.


    • 06 Novembre 2012
      10 novembre, Santa Margherita: incontro sull'arte 'totale' del Futurismo

        Correre verso il futuro anziché contemplare il passato La ricostruzione futurista dell’universo attraverso l’esigenza di un’arte totale Luigi Frugone, collezionista di libri taglienti esplosivi luminosi futuristi Giorgio “Getto” Viarengo, storico del territorio ligure ore 16.00 Spazio Aperto di Via dell’Arco, Santa Margherita Ligure «La letteratura esaltò fino ad oggi l'immobilità pensosa, l’estasi o il sonno.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare

      Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...

      DICIAMOCELO