![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
cultura
Sono presenti 200 articoli
- 21 Ottobre 2014
Torna la manifestazione che ogni anno attrae migliaia di visitatori da tutta la Liguria e non solo. Come ogni anno la Mostra gratuita esporrà funghi suddivisi per grado di commestibilità e un’interessante mostra di erbe officinali con tanto di descrizione di possibili usi.
- 16 Ottobre 2014
E' una delle parole più utilizzate questo mese da tutti i mezzi di informazione. Ma che cosa significa?
- 09 Ottobre 2014
“Prendete una bici e smontatela: avete capito il suo funzionamento. Ora rimontatela: sapete ripararla”.
- 09 Ottobre 2014
Non molto tempo fa ci eravamo occupati di Favale e della voglia di rilanciarsi che stava iniziando a farsi largo nel borgo. In particolare era stata l'Osteria delle Fonte Buona ad attirare la nostra attenzione, grazie all'impegno dello Chef Giovanni Bottino (in foto) e della sua famiglia.
- 09 Ottobre 2014
Ogni occasione è buona per festeggiare? Pare proprio di sì: lo sa bene la città di Recco, reduce dalle celebrazioni di tre ricorrenze di tutto rispetto.
- 09 Ottobre 2014
“Non disgiunto dal ricordo di questo passato, lontano nel tempo, ma presente in quelli di noi che lo hanno vissuto almeno in parte, il nostro pensiero va a quanti, ogni giorno, nell’adempimento del proprio dovere, cadono e combattono ancora per garantirci le libere istituzioni democratiche e per contrapporsi ad ogni forma di violenza”: con queste parole il Generale di Divisione degli Alpini in congedo Modesto Marchio (nonché reduce del fronte greco-albanese, della campagna di Russia, e giunto tra i primi soccorsi sul luogo del disastro del Vajont) ha accompagnato la posa della lapide in ricordo dei caduti della II Guerra Mondiale nativi di Neirone: Corsiglia Angelo, Davide, Pierino e Serafino, Leverone Angelo, Oliva Domenico, Raffetto Silvio, Raffetto Luigi di Ferruccio, Raffetto Luigi fu Tomaso. Scoperta in occasione del raduno del gruppo Altafontanabuona dell’Associazione Nazionale Alpini, la lapide è stata collocata a lato di quella in ricordo dei caduti del Primo Conflitto.
- 09 Ottobre 2014
Sono passati 10 anni da quando la storica edicola di Avegno ha chiuso i battenti e quel negozietto mancava un po' a tutti. Vuoi per comprare il giornale, per acquistare qualche fiore in occasione di festa ma anche per i cari defunti del vicino cimitero, o solo per scambiare quattro chiacchiere… perchè si sa un paese senza negozi è un paese senza anima.
- 09 Ottobre 2014
Un posto incantato, immerso negli ulivi della prima collina di Lavagna e affacciato sul mare.
Ma l’ambiente, un mix molto equilibrato di eleganza e semplicità casalinga, da solo non basterebbe a giustificare il successo ottenuto in così pochi anni. - 09 Ottobre 2014
Giunta quest'anno alla 42esima edizione, la Mostra prende il titolo di Sportoonia! ed è dedicata allo sport nei fumetti.
- 18 Settembre 2014
E' stata allestita presso il il Museo del Damasco di Lorsica, grazie alla collaborazione del Comune di Lorsica, di Tessitura Demartini e della direzione del Museo stesso una nuova mostra dal titolo:
CUORE DI LIGURIA : ECCELLENZE D'AUTORE Consta di dieci fotografie ed un video che raccontano la produzione di alcuni dei profumi più artigianali del mondo: gli Estratti della profumeria artistica “Nobile 1942”. Preziosi non solo per il loro contenuto, ma anche per la confezione, gli estratti sono creazioni raffinate di altissimo livello artigianale, frutto della collaborazione di quattro aziende artigiane top del “Made in Liguria”: il flacone in vetro soffiato è stato realizzato dal laboratorio Bormioli di Altare (Sv) ; l'addobbo del collo del flacone in filigrana è stato modellato a mano dall'azienda Gierre di Campoligure (Ge) ; il prezioso tessuto in damasco che riveste l'astuccio è stato creato dalla tessitura Demartini di Lorsica.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....