![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VARIE cerco un armadio metallic...
- VARIE cerco libreria billy ikea...
- VENDO scatola montaggio del mod...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna
Metti in tavola le nocciole di Chiavari: dopo decenni di abbandono riprende l'antica produzione locale, ora tutelata da un marchio (RICETTA BISCOTTI DELLA GIOIA!)
Il forno acceso, le mani in pasta, il profumo di dolci in tutta la casa... cosa c’è di più festoso? Abbiamo pensato allora di proporvi una ricetta ...
attualita, cultura, edizione cartacea, letture, tempo libero
di Michela De Rosa | 01 Dicembre 2010 | in categoria/e attualita cultura edizione cartacea letture tempo libero
999 L'ULTIMO CUSTODE: da fatti realmente accaduti il ‘caso letterario' di Carlo A. Martigli che da Rapallo sta conquistando il mondo
di Michela De Rosa
Innanzitutto devo dire che l’intervista con Carlo Martigli -che molti definiscono ‘il Dan Brown italiano’- si è trasformata in due ore di appassionato e appassionante dibattito sui più importanti temi, durante il quale ho potuto bearmi del sapere di quest’uomo, dalla conversazione brillante e dalla squisita disponibilità.
Veniamo al libro che ha appassionato migliaia di lettori: ‘999. L’ultimo custode’. Uno di quei casi in cui si può dire che la realtà supera la fantasia. Sì, perché gli avvenimenti storici da cui trae spunto sono talmente incredibili da sembrare la parte inventata e la storia che si sviluppa nel romanzo è talmente credibile da sembrare vera.
Insomma, una sfida nella sfida, visto che il lettore viene accompaganto in un thriller che attraversa tre epoche, peraltro magistralmente descritte: il 1400 del fanatismo religioso e dell’eresia, dei poteri e dei segreti, il 900 del nazismo e della ‘religione del male’ e i infine nostri tempi, con la scienza, i RIS, ma anche tante questioni in sospeso.
Tutto infatti parte da un avvenimento realmente accaduto nel 2007, la riesumazione del cadavere di Giovanni Pico conte della Mirandola e, non ultimo, l’indagine sulle iscrizioni nella sua tomba.
Noto per le sue tesi che scatenarono l’ira della Chiesa tanto da portarlo alla scomunica, bollato come eretico e salvato all’ultimo dal potere dell’amico Lorenzo de’ Medici, Pico della Mirandola è creduto tuttora custode di importanti segreti. Ecco quindi che parte la ricostruzione, tra intrighi e personaggi tanto veri quanto incredibili, come lo stesso Pico, Papa Innocenzo VIII, Lorenzo de’ Medici e tale Ferruccio de Mola, capostipite di generazioni di custodi (non vi anticipo di cosa!).
Ma importanti quanto misteriosi sono gli altri personaggi che si scopriranno leggendo.
Un libro di cui tenere sempre conto, ma è significativo segnalarlo in questo periodo natalizio perché tutto ruota intorno a una domanda: ‘Quale è realmente il significato dell’appellativo di Madre di Dio?’ Questa definizione nasce in un clima di brogli, tradimenti, uccisioni e reciproche accuse e scomuniche. E se è vero che il romanzo non deve alterare la storia, è vero anche che può dire cose che la storia cela. Tra queste pagine infatti si affrontano troppe verità e tutte troppo scomode, celate da testi troppo pericolosi. Devono quindi rimanere segreti. O la nostra storia, il nostro mondo cambierà. Quello che fa paura non è un cambiamento in peggio, ma il cambiamento stesso, il ribaltare di ruoli e poteri anche se questi porterebbero a una vita migliore. Anzi, la vita migliore significa niente guerre e quindi niente ricchezze da spartire. Niente poteri. In questo libro si scorge una visione non certo idilliaca degli uomini di chiesa, eppure è al contempo un inno al Credo. Alla ricerca della Verità. Approfondiamo con l’autore, il toscano Carlo Martigli ormai levantino, visto che da anni vive a Rapallo.
INTERVISTA ALL'AUTORE
La curiosità crescente verso argomenti storici e soprattutto religiosi è impressionante: è come se non bastassero più le spiegazioni che ci sono state date. C’è una consapevolezza del ‘celato’ che vuole portare la storia a galla?
Sì, tutto questo è vero. Credo che sia anche perché viviamo un tempo di decadenza, privo di aspirazioni, di spinte al futuro, alla scoperta. E allora ci si volge al passato nell’intento di capire i suoi misteri.
In questo romanzo quanto devi alla ricerca e alla tua personale sete di conoscenza e quanto alla fantasia?
Il 20% è scrittura e l’80% ricerca. E’ una forma di rispetto verso il lettore, al quale cerco di dare informazioni esatte basate non solo su documenti storici ma anche sulla verifica dell’attuale. Ad esempio se scrivo che il protagonista passa nella via tal dei tali, davanti a una casa gialla che con la luce del tramonto diventa rosseggiante, tutto questo è vero.
Oltre ad essere stato tradotto in molte lingue so che c’è in ballo qualcosa di grosso...
Sì, per ora posso dire che il libro è in visione a Hollywood... Mentre il prossimo non tradirà le aspettative dei lettori di 999.
Attendiamo con ansia. E soprattutto alla prossima intervista-dibattito.
I commenti dei lettori

excellent:
Bellissimo, l'ho letto e lo regalerò per Natale

Marco:
bellissimo libro, lo consiglio anch'io

anonimo:
non l'ho ancora letto, ma mi sono incuriosita
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...