![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VARIE cerco un armadio metallic...
- VARIE cerco libreria billy ikea...
- VENDO scatola montaggio del mod...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi
Brasato alla piemontese
Per 4 persone: 1500gr di sottopaletta di vitellone o cappello del prete, 200gr di polpa di pomodoro, 2 cipolle, 3 spicchi di aglio, carote, sedano, rosmarino, salvia, alloro, sale,pepe, brodo ve...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
storia locale
16 Ottobre 2023 | in categoria/e storia locale
Portofino e la leggenda della processione delle anime: la notte del 31 ottobre tornano dalle acque in cui si sono gettate
Il dirupo di fianco alla chiesa di San Giorgio: da qui si sarebbero buttate diverse persone disperate che in quella notte riemergono dalle acque per recarsi a pregare per le proprie anime
Nell’immaginario collettivo Portofino è un pittoresco borgo frequentato dai vip di tutto il mondo. Quello a cui si pensa sono cene di lusso, ville e vita mondana. Ma torniamo indietro nel tempo, a quando era un piccolo borgo marinaro: ad arrivare non erano i benvenuti yacht bensì le temute navi dei Saraceni o di altri invasori e i luoghi che oggi fanno da sfondo per i selfie erano noti per storie di sventura. Come quel balcone naturale a picco sul mare che si trova a destra del portone della chiesa di San Giorgio: il belvedere da cui oggi possiamo ammirare i romantici colori del tramonto ascoltando il fragore delle onde è stato infatti teatro di tragedie.
Le origini della leggenda
La leggenda narra che da qui si siano gettate diverse persone: uno sposo infelice la mattina delle nozze, una coppia di amanti, una moglie tradita, un finanziatore fallito, una fanciulla sedotta e abbandonata. E nella notte del 31 ottobre, chi ha il coraggio di guardare là sotto, potrebbe vederli tornare. A mezzanotte in punto, dal fondo alla scogliera si leva la processione di questi defunti che risalgono lungo le rocce ed entrano in chiesa per pregare per la propria anima perduta. Dopo essersi inginocchiati davanti all’altare in un sepolcrale e aver pregato in silenzio, si rigettano nelle fredde e buie acque del Mar Ligure.
Perché c’è una chiesa su una ripida scogliera a picco sul mare?
Un tempo molti santuari venivano costruiti in posizioni elevate, non solo perché panoramiche ma anche - e soprattutto - per la grande utilità. Questo li rendeva facilmente difendibili e quindi luogo in cui ripararsi o nascondersi, anche grazie alla loro sacralità, non sempre rispettata purtroppo. Facevano inoltre da vedetta, potendo così allertare le autorità in caso di pericoli dal mare, e da “Avvisatori Marittimi” con il compito di contattare i velieri di passaggio. Infine, erano punti di riferimento, per la consegna della posta, documenti e regali. Con l’affidamento di questi ad altri enti preposti, i Santuari tornarono all’originaria funzione religiosa.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....