![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VARIE cerco un armadio metallic...
- VARIE cerco libreria billy ikea...
- VENDO scatola montaggio del mod...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
CUCINO PER VOI - Dalla Romania con sapore: il ‘sarmale di Maria'
L’integrazione passa per la tavola e cosa c’è di meglio che imparare a conoscere un paese lontano attraverso i suoi piatti? Così mi ritrovo in cucina con Maria (foto), che la...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
storia locale
13 Dicembre 2022 | in categoria/e storia locale
Il Cimitero di Lavagna tra quelli storici Europei - E' il più importante della Liguria, dopo quello di Staglieno
Oltre alle iniziative di restauro e promozione, farà parte dell’Itinerario che collega oltre 180 Cimiteri di 22 Paesi in tutta Europa
Il Cimitero Staglieno di Genova, il Verano di Roma, il Monumentale di Milano, la Certosa di Ferrara, sono solo alcuni degli importanti Cimiteri storici e significativi italiani membri dell'Associazione ASCE (Association of Significant Cemeteries in Europe), depositaria dell’Itinerario culturale del Consiglio d’Europa: European Cemeteries Route e che ogni anno organizza la “Settimana alla Scoperta dei Cimiteri Europei”.
Ora anche il Monumentale di Lavagna fa parte di questo itinerario che collega oltre 180 Cimiteri di 22 Paesi in tutta Europa e che ha come finalità la valorizzazione come beni culturali attraverso forme promozione, protezione, restauro e manutenzione. Situato sull’area collinare dietro la Basilica di Santo Stefano, il Cimitero Urbano di Lavagna è considerato il secondo Cimitero Monumentale più importante della Città Metropolitana di Genova, dopo il Cimitero di Staglieno locato nel capoluogo ligure. Infatti, risale al 1810 e custodisce un patrimonio artistico di rara bellezza, dalla maestosità delle Cappelle a quella dei Depositi funebri, dalle statue ai busti. È suddiviso in due parti: nel “Cimitero vecchio” si trovano tombe monumentali in marmo di grande valore risalenti all’800, mentre nell’area “nuova” i simboli risentono del corso culturale Liberty e Decò. Nei decenni, grandi artisti hanno contribuito a rendere immortale la bellezza di questo luogo con le loro preziose opere: dai Laboratori dei Maestri Repetto e Bianchi, agli scultori Brizzolara, Ersanilli, Borrelli e Dallorso (autore anche di un bellissimo volume dedicato al Cimitero).
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....