![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco
L'oëxinin, quella “ta crusta”, quella "sciocca" e molto altro. Sei cose che forse non sapevi sulla farinata, l'"oro dei ceci"
Cos’è la farinata? E quali sono le pietanze liguri fatte con la farina di ceci? Se l’è chiesto Cesare Dotti, esperto di storia locale ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualita, diritto, edizione cartacea, esperti, vergogna
di Michela De Rosa | 28 Novembre 2015 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea esperti vergogna
Anziani nel mirino dei truffatori, la coraggiosa denuncia di una lettrice di Recco: “Voglio raccontare cosa mi è successo affinché non accada ad altri”
Siamo di fronte a quella che è ormai una vera e propria emergenza: persone becere, senza un minimo di dignità si accaniscono sempre più sugli anziani per approfittare delle persone più fragili, indifese e spesso sole inventandosi sempre nuovi stratagemmi per portare via i loro pochi averi. Parafrasando una pubblicità verrebbe da dire “ti piace vincere facile eh?”, ma un modo per rendergli cose un pochino più complicate c’è: denunciare immediatamente e divulgare l’accaduto, in modo da avvisare gli altri anziani a prestare attenzioni in situazioni simili. Unirsi e fare gruppo, come gli animali che avvisano dell’arrivo di un predatore. Trasformarsi da vittime a cacciatore, e questo può salvare non solo altri appartenenti del “branco” ma anche la propria autostima e fiducia, che viene inevitabilmente intaccata quando si cade in questi tranelli. Quindi siamo tutti particolarmente vicini alla signora di Recco di cui stiamo per raccontarvi la vicenda e grati alla famiglia per averci scritto con la precisa volontà di “far girare la notizia per avvisare tutti gli anziani e non solo”.
LA VICENDA
Ecco come si sono svolti i fatti nel racconto della signora di Recco. Il ladro - lo chiamiamo così giacché il fine ultimo di una truffa è usare l’inganno per rubare dei soldi o gioielli - si presenta alla porta preferibilmente di mattina presto o nell’orario del riposino in modo da trovare l’anziano un po’ intontito. Non ha divisa ma si presenta bene, parla correttamente intaliano senza particolari accenti (o almeno questo è il ricordo dopo l’avvenuto) e dice di dover controllare la bombola gas. Con una convincente filippica mista tra il tecnico e parole incomprensibili riesce a far credere all’anziano che l’oro assorbe il gas, invitando la vecchina di turno a mettere i propri gioielli al riparo sotto il materasso o il cuscino. “Mastrussa” un po’ qua e un po’ là e, non si sa come, quando l’uomo se ne va naturalmente con lui sono scomparsi i gioielli, insieme magari a soldi tenuti nello stesso posto. Ora, verrebbe da chiedersi come si può cascare in questo tranello ma queste persone conoscono bene i meccanismi della psiche e sanno che molti anziani davanti a un atteggiamento autorevole e parole tecniche si pongono come davanti a un “esperto” al quale non sono abituati a replicare, per via anche di un certo tipo di educazione e di un senso di “inferiorità” rispetto a qualcuno che mostra di sapere le cose.
Tenetelo a mente e se vi trovate davanti a situazioni simili sentitevi in diritto di chiedere - prima di aprire la porta - da che società è mandato, verificare se è un vostro fornitore e chiamare l’azienda per chiedere conferma del tecnico. In ogni caso chiamate un vicino o qualcuno che può essere con voi nell’immediato ad assistervi.
Tratto da CORFOLE! del 11/2015, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....