![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi
Quando per Pasqua si coltivava il leme, si legavano le campane e ci si lavava gli occhi nel fiume (e la ricetta del latte dolce!)
di Vittorio RosascoLa Settimana Santa della mia fanciullezza era caratterizzata da significative cerimonie che si svolgevan...
attualità
23 Aprile 2015 | in categoria/e attualita
A Chiavari arrivano nuovi turisti: i tarli. Stamattina quintali di "faldoni" hanno invaso il Tribunale, diventato ormai solo deposito per le scartoffie degli altri comuni. La protesta di Partecipattiva.
Questa mattina davanti al “vecchio” tribunale di Chiavari in piazza Mazzini sostavano due automezzi del Comune di Sestri Levante che con una piattaforma elevatore trasferivano corposi faldoni all’ interno di detto edificio. Alle rimostranze di Cittadini che sostavano e commentavano (sfavorevolmente) si è appurato che stavano trasferendo la documentazione del Giudice di pace di Sestri Levante, cosa già fatta in precedenza per quello di Rapallo.
Dire che e’ INCREDIBILE è il minimo - afferma Giorgio Canepa Consigliere Comunale Capogruppo di Partecip@TTIVA - Chiavari ha perso un ente che portava vivacità, ma anche economia, e si pensava che questa struttura potesse trasformarsi in un qualcosa che poteva dare un valido aiuto al turismo per compensare, almeno in parte, la perdita di cui sopra. Levaggi su altro argomento ha detto “non vogliamo per Chiavari il turismo dei liquami”, forse pensa invece che il “turismo delle scartoffie” possa portare qualcosa…, sicuramente tanti “tarli” e benefici a chi si libera di queste cose e sicuramente qualche vantaggio politico e/o di posizione all’interno della galassia della, a mio parere disastrosa, Città metropolitana.
<<E’ questa l’ “Idea di Città” che hanno Levaggi & C.? Che vantaggi ne hanno i Chiavaresi? Non sarebbe l’ora che ci fosse un comportamento di condivisione e partecipazione in decisioni non certo marginali, con tutti i Cittadini soprattutto su scelte che vanno ad impattare quello che e’ di TUTTI i Cittadini, non di Levaggi? E il giorno che tutte queste “scartoffie” dovranno essere spostate, il costo sarà a carico di chi ??? Credo che l’ Amministrazione Levaggi (che quando io avevo chiesto spiegazioni sul tribunale mai mi ha risposto, forse perché non ne sono in grado oppure già pensavano a questo folle utilizzo) debba rispondere ai Chiavaresi su alcune domande: Perché il “vecchio” Tribunale di piazza Mazzini e’ utilizzato come deposito di “scartoffie” ? Perché non si sta’ pensando ad un riutilizzo più legato al turismo, o meglio alla Città stessa? Perché non si provvede a riparare il tetto finché i danni non siano pesanti ? Forse perché quando i danni saranno notevoli, la spesa (e quindi l’ appalto) sarà per una cifra di molto maggiore? Perché si pensa di pulire la facciata (vedasi le prove fatte) ad un contenitore di “scartoffie” ? Più di una volta ho sentito turisti (i pochi che vengono a visitare il centro di Chiavari) domandarsi perché non e’ possibile visitarlo all’ interno. Quando era sede del Tribunale, il ministero pagava un qualcosa come canone. Da quando il tribunale e’ stato chiuso, e spostato a Genova, nessuno più paga un qualcosa anche se si continua ad utilizzarlo come deposito. E questo vale sia per piazza Mazzini che per l’ edificio dove sono le Poste.>>
<>
I commenti dei lettori

mic:
Beh, con la vitalità e la gioventù che ci sono a Chiavari i tarli sono il turismo perfetto: stanno bene nelle cose vecchie.

:
Chiavaresi ..avevate un Comune che tutti ci invidiavano ....virtuoso...tra i pochi Comuni forse l'unico che l'acqua pubblica quasi non la paga ...pulito in ordine pieno di zone pedonali e l'ex Sindaco che ha creato tutto questo....l'avete mandato via...perche' sui quotidiani locali ne parlavano quasi sempre male ....ora sui quotidiani locali di Chiavari non si sente mai parlarne male ....che strano..
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...