![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio
Ricetta afrodisiaca.. pollo 'dolceforte' al cioccolato
Ingredienti: 1 l. brodo di pollo, 3 cucchiaini da te’ cacao amaro, 2 cucchiaini da te’ cannella, 1 cipolla, 2 cucchiaini da te’ concentrato di pomodoro, 4 cucchiai da tavola farin...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
02 Marzo 2015 | in categoria/e attualita
Porto di Santa: sempre più concreto il Progetto di Santa Benessere&Social "una scelta ponderata, a cui va riconosciuto il merito di investire qui in un periodo non certo ottimale per l'economia nazionale, specie nel settore della nautica"
(RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO)
Il consiglio comunale sarà chiamato a esprimersi sui progetti relativi alla riqualificazione del porto cittadino, sulla base della richiesta di concessione demaniale e marittima, nonché sulle conseguenti osservazioni presentate da vari soggetti. Nella proposta di deliberazione, la Maggioranza ha indicato quali dovranno essere i principi fondamentali a cui il progetto, che verrà presentato dal Comune alla Conferenza dei Servizi dell’11 marzo, dovrà sottostare, qualora in quella sede il proponente dovesse venire autorizzato alla stesura del progetto definitivo.
Dopo un’attenta analisi, l’Amministrazione ha individuato nell’elaborato presentato da Santa Benessere & Social quello che soddisfa in via combinata gli interessi pubblici alla valorizzazione turistica ed economica del territorio, alla tutela del paesaggio e dell’ambiente e alla sicurezza della navigazione, a cui il Sindaco ha aggiunto anche il criterio della salvaguardia della cultura e delle tradizioni.
«È stato un lavoro attento, complesso, ponderato, soprattutto per equilibrare gli interessi di tutta la cittadinanza con quelli di privati a cui va riconosciuto il merito di investire a Santa Margherita Ligure in un periodo non certo ottimale per l’economia nazionale, tanto meno nel settore della nautica – dichiara il sindaco Paolo Donadoni – Quando siamo entrati in carica abbiamo trovato due progetti per riqualificare il porto e un procedimento in fase già avanzata. Eravamo chiamati a decidere e abbiamo deciso. Ma prima abbiamo studiato i progetti in maniera approfondita e con senso di responsabilità. E, soprattutto, con un’idea precisa di quale porto volevamo per la nostra città. Abbiamo quindi stabilito delle prescrizioni da rispettare (frutto delle osservazioni presentate; dei suggerimenti di associazioni, operatori, cittadini; dei confronti all’interno della Maggioranza dei gruppi “Donadoni Sindaco” e “Gente per Santa”; del confronto con i gruppi di Minoranza) che sono per noi valori che costituiscono punti fermi. Stiamo scrivendo una storia nuova di Santa Margherita Ligure che guarda al futuro tutelando però i valori paesaggistici e culturali del nostro territorio. Ritengo che sia una soddisfazione condivisa, sia dai cittadini sia dal proponente, realizzare il miglior porto possibile. Abbiamo lavorato in questa direzione».
«Per molti questo momento è visto come la fine di un iter – prosegue l’assessore ai lavori pubblici Linda Peruggi – in realtà si tratta dell’inizio. Nel momento in cui anche la Conferenza dei Servizi dovesse confermare l’indirizzo dell’Amministrazione Comunale di ammettere alla fase successiva della procedura il progetto di Santa Benessere & Social, questi dovrà presentare un progetto definitivo che dovrà tenere conto delle nostre prescrizioni e compiere nuovamente l’iter approvativo. Diciamo che siamo circa a metà. In questi quasi quattro anni la pratica ha assorbito molte energie degli uffici comunali competenti che ringrazio per la collaborazione e il lavoro svolto».
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....