![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna
I regali delle Feste? Li cucino io! I biscottini di Natale: belli da vedere, buoni da mangiare e... perfetti per addobbare
Diciamoci la verità, abbiamo ormai tutto e spesso i regali sono doppioni o superflui. Una cosa che invece non si può mai replicare è la gioia di qualcosa che è stato fatto ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
agenda, cultura, storia locale, uscire
20 Gennaio 2015 | in categoria/e agenda cultura storia locale uscire
Giorno della Memoria 2015 - la targa a un ligure deceduto a Dachau e la Mostra che ripercorre i viaggi in treno dei deportati. Dal 24 gennaio, Bogliasco
Nell’ambito delle celebrazioni per il Giorno della Memoria 2015, il Comune di Bogliasco collocherà una targa in memoria del Concittadino Enrico Penco, deportato e deceduto nel campo di concentramento di Dachau il 10/12/1944 alle ore 17.00, in Bogliasco Piazza XXVI Aprile.
Inoltre ospiterà la mostra fotografica “Il treno della memoria – Auschwitz e Birkenau”.
Si tratta di cinque Portfolio fotografici realizzati da Marco Dragonetti, Raffaele Fazio, Stefano Fazio, Federico Montaldo e Rosanna Ponsano, dell’Associazione Culturale 36° fotogramma.
Le immagini sono parte di un più ampio reportage realizzato in più viaggi effettuati su convogli ferroviari speciali dall’Italia alla Polonia, che hanno idealmente ripercorso il tragitto della deportazione.
Le fotografie costituiscono il frutto di workshop fotografico voluto e organizzato da Ivo Saglietti.
La mostra è stata patrocinata Centro Culturale Primo Levi e realizzata grazie al contributo del Goethe Institut-Genua.
Bogliasco: Sala Comunale Berto Ferrari
Dal 24 Gennaio al 6 Febbraio 2015.
Lunedi-Venerdì: ore 15 – 19
Sabato-Domenica: ore 9-12 15-20
Inaugurazione 24 Gennaio, ore 17,30
Ingresso libero
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....