![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VARIE cerco un armadio metallic...
- VARIE cerco libreria billy ikea...
- VENDO scatola montaggio del mod...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi
DADO FAI DA TE - Farlo in casa è facile, ed è più saporito e sano, specie per i bambini
Se c’è una cosa bella dell’autunno sono i profumi della cucina: torna la voglia di piatti caldi e magari complessi, come zuppe, risotti, arrosti, mi...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
agenda, cultura, tempo libero, uscire
18 Settembre 2014 | in categoria/e agenda cultura tempo libero uscire
Museo del Damasco di Lorsica: Allestita la nuova mostra "Cuore di Liguria: Eccellenze d'Autore"
E' stata allestita presso il il Museo del Damasco di Lorsica, grazie alla collaborazione del Comune di Lorsica, di Tessitura Demartini e della direzione del Museo stesso una nuova mostra dal titolo:
CUORE DI LIGURIA : ECCELLENZE D'AUTORE
Consta di dieci fotografie ed un video che raccontano la produzione di alcuni dei profumi più artigianali del mondo: gli Estratti della profumeria artistica “Nobile 1942”.
Preziosi non solo per il loro contenuto, ma anche per la confezione, gli estratti sono creazioni raffinate di altissimo livello artigianale, frutto della collaborazione di quattro aziende artigiane top del “Made in Liguria”: il flacone in vetro soffiato è stato realizzato dal laboratorio Bormioli di Altare (Sv) ; l'addobbo del collo del flacone in filigrana è stato modellato a mano dall'azienda Gierre di Campoligure (Ge) ; il prezioso tessuto in damasco che riveste l'astuccio è stato creato dalla tessitura Demartini di Lorsica. Quattro aziende liguri si sono unite per creare l'eccellenza.
La mostra, ideata ed organizzata da “Industry Lab” di Lidia Giusto, in collaborazione con le aziende partecipanti, dopo il Museo del Vetro di Altare, ed il Museo della Filigrana di Campoligure, è ora presente, sino all'11 ottobre, negli spazi espositivi del Museo del Damasco di Lorsica.
Il Museo è aperto il sabato e la domenica dalle ore 16.00 alle ore 18.00, o su prenotazione ai numeri: 0185-95019 ; 0185-977302.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....