![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
03 Settembre 2014 | in categoria/e attualita
"regione e ASL snobbano questa parte del tigullio": il vicesindaco di Rapallo Pier Giorgio Brigati sulla vicenda dell'ospedale
Sul possibile ingresso di privati nella gestione dell'ospedale di Rapallo, il vicesindaco precisa quanto segue.
" Ad eccezione del momento in cui è stato costruito l’Ospedale a Rapallo, il minor peso politico del Tigullio Occidentale rispetto al Tigullio Orientale nei confronti della Regione è un dato di fatto: viene da molto lontano, si riscontra soprattutto nelle risorse destinate alla sanità e non è cambiato nonostante oggi si possa contare, tra gli altri, su un Consigliere Regionale che fa parte della maggioranza.
Questo è il motivo principale per cui, malgrado l’ospedale di Rapallo sia la struttura di più recente realizzazione, quella che rispetta tutti gli standard previsti sulla sicurezza e che offre al paziente le migliori condizioni di vivibilità, non è visto come dovrebbe da Regione e Asl 4, ossia un fiore all’occhiello. Anzi, a diversi anni dall’inaugurazione non è ancora stato completato e sul Primo Intervento il servizio è stato ridotto da 24 a 12 ore rispetto alla situazione iniziale.
Questo fatto, assieme ad una progressiva carenza di risorse che sembra inarrestabile, va tenuto nella massima considerazione nell’immaginare il futuro del nostro Ospedale.
Detto questo, cedere il nosocomio costruito anche con i soldi dei cittadini di Rapallo, Zoagli e Portofino a Villa Azzurra o ad altri privati tout court è una soluzione inaccettabile. Se vi saranno altre proposte, di cui ad oggi io non ho notizie, andranno valutate attentamente in sede di Consiglio Comunale e, a mio avviso, non potranno prescindere dalla salvaguardia dell’esistente, dal far comprendere i vantaggi per i cittadini e dall’escludere categoricamente la possibilità di cambio d’uso dell’attuale sede di ICLAS (ex Villa Azzurra), evitando ogni possibile speculazione edilizia.
Preciso che, personalmente, ho mantenuto invariata la mia posizione, come dimostrano i verbali dei consigli comunali del 6 ottobre e del 5 novembre 2012, durante i quali, nei miei interventi, esprimevo questi concetti in modo chiaro e inequivocabile.
Prima di tacciarmi di incoerenza bisognerebbe quindi documentarsi in maniera esaustiva. Concludo sottolineando che qualsiasi proposta che riguarda il futuro dell'ospedale, prima di essere presa in esame, dovrà essere concreta: non ha senso discutere sulle indiscrezioni. Dico basta alle battaglie ideologiche, che non portano a nulla: l'unica cosa che mi preme è l'interesse dei cittadini, per il quale mi sono sempre battuto"
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....