![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
- IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco
CUCINO PER VOI - La ricetta facile, veloce e sfiziosa per l'estate! Le fracacce di Fra “manine d'oro”
Metti un pranzo in giardino, metti che tra gli amici qualcuno azzardi “faccio qualche fracaccia?”. Lui è Francesco, il personaggio è particolare, con il suo cappellino alla V...
attualita, edizione cartacea, storia locale
di Simone Parma | 08 Maggio 2014 | in categoria/e attualita edizione cartacea storia locale
“Sabbu a Camuggi, doménega a Zéna...Ma primm-a in po de Facebook in Zenéize!” Quando si uniscono tecnologia e tradizione i risultati possono essere sorprendenti
Quando i pescatori si ritrovano in Baia del Silenzio o quando i camalli si incontrano per caso in Piazza Caricamento a Genova può capitare di sentire ancora la lingua di Genova e della Liguria: u Zenéize. Sempre più di rado succede di incontrare persone che dialogano in dialetto, ma quando questo accade, origliando un po', ci si può lasciar trasportare in una dimensione in cui i supermercati erano i mercati rionali, in cui i carciofi erano articiocche, in cui l'equivalente di Facebook erano i gradini dove le donne si ritrovavano osservando, e soprattutto commentando, ciò che succedeva in paese. Ora quei gradini consumati servono solo di passaggio, i fruttivendoli non si chiamano più besagnin ma “boutique del broccolo” e nei mercati rionali le lingue parlate sono cambiate. Potrebbe quindi sembrare che il tanto amato - e a volte odiato Zenèize - stia scivolando nel dimenticatoio, ma guardando bene troviamo che nel sostituto odierno di quei vecchi gradini, Facebook, ci sono ben 7.036 persone (ai primi di maggio) che dialogano fra loro solo in Genovese. E così, nell’epoca dell’inglesismo selvaggio, nel gruppo "BELIN Facebook in zenéize!" un manicaretto appena sfornato diventa un "capulavoru immortalou" per la rubrica "fetu e mangiou", un buongiorno diventa "Bonn-a giurnà a tutti!!! Godimmuse o su!!!", e qualcuno divide le persone in tre categorie "gente educa', gente ineduca', gente mäduca'" considerandola come una "rivelaziun". Certo, questa lingua è un po' difficile da scrivere, ma non mancano le massime e i detti tipici della Superba: così da una parte qualcuno ci avvisa che "se a seia ti mangi cumme in treuggio a neutte nu ti strenzi euggio!" mentre qualcun'altro, colpito dalla stanchezza, esclama invece: "me se sera e parpelle di euggi". Tecnologia e tradizione non vanno d'accordo? A quanto pare invece la nuova piazza digitale è diventata la base per una nuova vita del dialetto, in cui condividere le proprie emozioni facendo esercizio di grammatica e fonetica genovese. Alua oùa nun sei in po cûiusi de amia cumm-e u funziunn-e? Nu ghe sun ciù scûse pé nun parlà Zenéize anche assettei davanti au computer! Per partecipare al gruppo basterà infatti farne richiesta agli amministratori, a patto che siate disposti a seguire le poche regole: “Chi u se prova a scrive solo in zenéize! Proveghe tutti, u l’è in piaxei leze tutti i gosci che scrivemmo. Se femmo dui risè insemme e intanto u ne tucca pensà in Zenéize e tegnimmu in po’ ciù viva a nostra lingua! Chi u vurieisce scrive in italian, ch’u se fasse passà sta quee! Bun zenèise a tutti!“
Tratto da CORFOLE! del 5/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori

chiara:
Persino una non genovese come me si e subito appassionata nello scoprirevr cercare di scrivere una lingua meravigliosa che orale e abbastanza diffusama scritta e un altra cosa se demüa e sè rie côn i goscì e i strèpellì semmü ciü dè 13000 figioû. !!!!
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...