![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
Il pesto Patrimonio dell'umanità dell'Unesco: è il piatto italiano più amato dai turisti stranieri. Ora va promosso e tutelato
Secondo un recente studio della catena alberghiera Soft Living Places il pesto alla genovese è al top fra i piatti più amati dai turisti stranieri venuti...
agenda, uscire
Dal 25 al 27 aprile, Castiglione Chiavarese: tre giorni per scoprire il MuCast, il Museo Archeominerario
Ha sede nella ex scuola della località Masso, in Via Giuseppe Mazzini 20, ed è molto più che un museo: è un vero e proprio viaggio alla scoperta dell’attività mineraria di estrazione del rame, che ha caratterizzato il nostro territorio dalla Preistoria (3.500 a.C.) all’età moderna.
Il percorso guidato parte dai locali del museo, per andare alla scoperta della storia della miniera di rame attraverso installazioni multimediali e reperti provenienti da quella che, ancora ad oggi, è considerata la più antica di tutta Europa. Si tratta di un percorso avvincente, affascinante e ricco, attraverso la storia e la cultura del territorio della Val Petronio.
La visita prosegue all’interno della Galleria XX settembre di Monte Loreto dove, muniti di caschetto, potrete rivivere l’atmosfera del lavoro in miniera. Il tutto con l’accompagnamento di una guida che racconterà sia gli aspetti naturalistici che storici di questo importantissimo sito archeominerario. La visita risulta interessate ed avvincente anche per i bambini, che apprezzeranno anche la possibilità di “toccare con mano” alcuni strumenti preistorici giocando ad indovinarne l’utilizzo presso una postazione multimediale del Museo.
Il MuCast sarà aperto il 25, 26 e 27 aprile. L’orario di apertura sarà dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. La visita deve essere accompagnata da una guida per cui sono organizzate tre partenze: alle 10.30, alle 14.00 e alle 16.00. Dal momento che le visite sono a numero chiuso si consiglia di prenotare al numero 0185.469139
Per raggiungere il Mucast occorre superare Casarza Ligure e, giunti in località Battilana, svoltare a destra in direzione Masso; arrivando dalla strada del Bracco si svolta al bivio in corrispondenza del campeggio-bar Oasi. Arrivati al borgo si può lasciare l’auto nel parcheggio gratuito che si trova in vicinanza della chiesa.
Per informazioni e prenotazioni: 0185.469139 – info@mucast.it - Il MuCast è anche su Twitter.
La visita al Mucast può essere associata a quella del MuSel –Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante, che è aperto al sabato mattina e alla domenica pomeriggio (www.musel.it); inoltre è possibile visitare, al sabato pomeriggio, il Museo Diffuso della Cultura Contadina che si trova a Velva (www.comune.castiglione-chiavarese.ge.it).
Il Mucast è polo del Sistema Museale che comprende anche il MuSel - Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante e il MAC – Museo Archeologico di Chiavari.
Il MuCast è un museo civico, diretto dall’archeologo Fabrizio Benente, in stretta collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria e con la Direzione Regionale del Mibac. Il Comune di Castiglione Chiavarese ha affidato la gestione al gruppo di esperti e guide della Cooperativa TerraMare.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...