![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VARIE cerco un armadio metallic...
- VARIE cerco libreria billy ikea...
- VENDO scatola montaggio del mod...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi
Tomaxelle involtini di vitello
Ingr: ½ l di brodo, 400 gr magro di vitella tritato, 8 fettine di vitello, 50 gr di burro, una manciata di funghi secchi, 1 cucchiaio di pinoli, maggiorana, prezzemolo, sugo di pomodoro fresco,...
benessere, cucina, ecologia, edizione cartacea, ricette, salute
di Claudia Sanguineti | 03 Marzo 2014 | in categoria/e benessere cucina ecologia edizione cartacea ricette salute
Facile dire ananas: isapevate che si può piantare in casa, che è ottimo come contorno e come digestivo, che è una potente medicina naturale e che ci sono i maschi e le femmine?
ANANAS IN FIERA
Li chiamano gli “incantatori” perché, quando ci riescono, ammaliano numerose persone davanti ai loro stand. Magia della fiera, ed è successo anche a noi di “incantarci” davanti a un banco (affollato) di persone intente ad ammirare un uomo che illustrava un particolare “sbuccia ananas” durante la fiera di Sant’Antonio a Chiavari (22-23 febbraio). Cosa ci sarà di così particolare, direte voi? Sono bastati 5 minuti e si è aperto un nuovo mondo: ma voi lo sapevate che esistono le ananas “femmine” e i “maschi”? E che le prime si possono “riprodurre” in casa? Per non parlare delle proprietà di questo frutto, il cui fiore è stato dipinto da Van Gogh, Picasso e Gogain: ci siamo incuriositi e abbiamo ascoltato, andando a scoprire delle particolarità.
QUANTE QUALITA’!
Procediamo con ordine: il frutto contiene piccoli “tesori” nascosti. Possiede l’86% di acqua e contiene potassio, ferro, magnesio, calcio, vitamina B1, vitamina C, acido citrico e malico. Perché prendere gli antinfiammatori quando la stessa ananas è una medicina naturale? Non a caso è presente negli ingredienti di molte medicine, andate a controllare: contiene infatti la bromelina, un enzima in grado di digerire le proteine complesse, non rovina fegato e reni, è utilizzato contro la cellulite, ha un noto effetto diuretico e combatte la ritenzione dei liquidi, oltre ad essere un buon digestivo (specialmente il gambo); non a caso è adatta per completare i pasti. Il torsolo spesso non si mangia, ma forse non tutti sanno che allontana le malattie.
Passando alla “gola” è molto gustosa anche grigliata, o come contorno del pollo cotto a vapore o ricoperta di cioccolata calda.
MASCHIO o FEMMINA? INTANTO COLTIVIAMOLA IN CASA…
Forse tra le cose più curiose c’è quella del discorso maschio/femmina. A detta dell’omino della fiera basta tagliare l’ananas a metà e contare le radici nel cerchio: se sono dispari, è femmina, pari maschio. Se quella del sesso sia una leggenda metropolitana o meno, una cosa è certa: ve la potete coltivare in casa! Come è piuttosto semplice! Prendete un’ananas dal ciuffo verde (senza foglie marroni), e tagliate la corona, avendo cura di lasciare un cm. e mezzo di polpa sotto il ciuffo delle foglie: potrete vedere le famose radici, ovvero i piccoli cerchietti scuri pronti a crescere. Immergeteli nell’acqua e quando li vedete crescere, piantate il ciuffo. Tempi: due mesi circa. Una cosa è bene ricordare: l'ananas ha bisogno di molta luce, meglio non lasciarla mai esposta alle correnti d'aria. Secondo: le sue radici sono molto piccole quindi non servono vasi molto profondi, meglio usarne uno largo e non troppo alto, perché le foglie poi cresceranno molto e si allargheranno. E non preoccupatevi se le foglie del ciuffo moriranno, perché la pianta ne produrrà delle altre. Una volta cresciuta, va annaffiata una volta alla settimana in inverno, e due in estate. Dopo circa un anno potrete rinvasarla per dare spazio alle radici e farla crescere fino a che, se sarete stati veri “pollici verdi”, non spunterà un piccolo ananas!
Tratto da CORFOLE! del 3/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori

giampaolo:
li chiamano anche ciarlatani, tant'è che l'esistenza di maschi e femmine non è riportata da nessuna parte. credo che riportare supinamente delle probabili fandonie sia a dir poco puerile e nocivo. così come affermare che il torsolo "allontana le malattie" manco fosse una sorta di autan/talismano. quali e come almeno bisognerebbe dirlo. saluti. giampaolo
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...