![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
Ricette estive al profumo di menta, limone e the verde
Sorbetto al limone e tè verdePortate a ebollizione un litro di acqua con 300 g di zucchero e 50 foglie di erba limoncina. Dopo 5 minuti spegnete, aggiungete 10 g di t&egrav...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualita, edizione cartacea
di Michela De Rosa | 10 Dicembre 2013 | in categoria/e attualita edizione cartacea
Ma quante bugie ci hanno raccontato? Lo svela Carlo Martigli nel suo spettacolo “INGANNI”, aprendo una finestra sulle bugie della Storia
Da Rapallo ha conquistato il grande pubblico per i suoi romanzi best seller mondiali tra cui 999 L’Ultimo Custode e L’Eretico, di cui abbiamo parlato nei numeri scorsi. Ma Carlo Martigli è un uomo pieno di talenti e di sorprese, come i suoi trascorsi cinematografici e teatrali: è stato infatti premiato al Festival di Pesaro come miglior attore non protagonista ne La Donna di garbo di Goldoni e ora torna sul palcoscenico con il suo Inganni, un lavoro dissacrante, divertente e interessante, frutto delle sue ricerche in campo storico.
- Come nasce l’idea di raccontare le bugie?
L'idea è dell'Official Fan Club Martigli, nato dall'impegno di Antonella Griseri, scrittrice, che di recente è diventata anche collaboratrice in alcune iniziative editoriali. Avendo sentito in alcune mie conferenze alcune "pillole" di curiosità e di bugie della storia, che fanno parte dei miei studi e delle mie ricerche, Antonella che ha lavorato anche in teatro, ha pensato che da quegli aneddoti interessanti, a volte devastanti a volte divertenti, sarebbe potuto nascere un vero e proprio spettacolo teatrale.
- Di cosa parli? Ci sveli qualcosa?
Beh, diciamo che esiste un filo rosso che dalla Bibbia alle speculazioni finanziarie di oggi unisce il potere dei vincitori che hanno occultato verità poi svelate nei secoli successivi. Una di queste riguarda, ad esempio, le pseudo invenzioni di Leonardo da Vinci. Era un grande della pittura, ma anche un copione incredibile e lo dimostrerò. Un'altra, molto particolare, riguarda gli anni perduti di Gesù, quelli che vanno dai dodici ai trent'anni, e di cui in Occidente sembra sia proibito parlare, e che tratto nel romanzo L'Eretico.
>Immagino sia stato difficile anche solo scegliere le bugie…con quale criterio le hai selezionate?
Parlerò soprattutto di quelle più straordinarie, di cose che il grande pubblico conosce, ma in modo errato. Vedi ci sono fatti che la storia ci ha tramandato in un modo per evitare che ci riflettessimo sopra. I grandi inganni, le grandi mistificazioni. Imparando dalla storia siamo in grado di difenderci meglio da quelle odierne. Il tutto rigorosamente documentato.
>Saranno raccolte in un libro?
Molto probabilmente sì, alla fine del tour. Ma è più divertente ascoltarle. Oltretutto in un libro non si può mettere la musica che accompagnerà lo spettacolo: quattro giovani musicisti bravissimi e capaci da soli di fare scena.
>Quando potremo vederlo nel levante?
Lo spettacolo ha già suscitato l’interesse di un paio di produttori che vorrebbero farlo girare l’anno prossimo in tutta Italia. Può darsi che a Gennaio porti lo spettacolo anche all'Auditorium di Chiavari. Venire a vedere lo spettacolo fa bene all'anima, al corpo e anche a chi si occupa dell'assistenza ai malati terminali. Tre valide ragioni per vederci a teatro!
19 dicembre ore 21, teatro Gilberto Govi, Genova: il 30% degli incassi sarà devoluto all’Associazione Gigi Ghirotti
Tratto da CORFOLE! del 12/2013, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....