![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna
#RICETTA - Arrosto di maiale alla pancetta croccante
Semplice eppure delizioso e richiestissimo, tanto che c’è perfino chi lo prenota da Savona: ecco uno dei piatti forti della trattoria La Regina d...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualita, ecologia
venerdì 22 novembre, Recco: incontro pubblico per una città sostenibile, con chi ha già seguito altri progetti
Progetto Recco ha organizzato un incontro pubblico con l’Associazione “La città possibile” di Torino che si occupa di diffondere le migliori pratiche a livello europeo in materia di moderazione del traffico, mobilità sostenibile, verde urbano. Si tratta di iniziative concretamente realizzate con risultati positivi in molte città d’Italia e d’Europa.
L’incontro avrà ad oggetto la presentazione da parte di Dario Manuetti del progetto “Ecologia urbana per decisori locali”.
Questo progetto si propone
· la moderazione del traffico finalizzata a una miglior convivenza tra automobili, ciclisti e pedoni,
- l’incentivazione di una mobilità “sostenibile” e quindi a basso impatto sull’ambiente e con un ridotto rischio di incidenti
- la miglior fruizione e la valorizzazione di aree verdi, arredo urbano, ecc.
Ecologia urbane per decisori locali è stato elaborato dall’ Assessorato all’Ambiente della Regione Piemonte, con l’associazione La città Possibile di Torino e lo studio Urbfaber.
Le varie proposte sono state elaborate a partire dalle migliori pratiche di vari paesi europee.
Dopo la presentazione, è previsto uno spazio di confronto e dibattito sia sul progetto sia sulle sue possibili implementazioni nella realtà di Recco.
L’incontro si svolgerà alle ore 21 presso la sala polivalente “Franco Lavoratori” di Recco.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....