![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
itinerari, uscire
Domenica 17 Novembre, Aveto: escursione gratuita in Val D'Aveto, nella magia dei colori autunnali, con merenda finale presso il caratteristico Mulino di Gramizza.
L'escursione verrà effettuata lungo l'itinerario ad anello Rocca d'Aveto - Monte Groppo Rosso - Monte Bue - Rocca d'Aveto con l'accompagnamento di una guida GAE e sarà gratuita in quanto ha lo scopo di promuovere la nuova attività di Dolomiti Explora al di fuori del Trentino Alto Adige, che si chiamerà Explora Lipitosasi (cercala su Facebook!).
Dolomiti Explora, che opera già dal 2001 in Trentino, organizzando escursioni e servizi turistici per escursionisti, vuole estendere ora la propria attività ed esperienza anche ad altre regioni appenniniche di interesse escursionistico (Liguria, Piemonte, Toscana, Sardegna, Sicilia, dalle cui iniziali deriva il nome Lipitosasi) cominciando proprio dal territorio del Parco dell’Aveto, anche grazie alla collaborazione con il Consorzio Ospitalità Diffusa “Una Montagna di Accoglienza nel Parco” (www.unamontagnadiaccoglienza.it).
Percorso : Rocca D'Aveto - Groppo Rosso - M. Bue - Rocca D'Aveto
Difficoltà: E
Durata effettiva marcia: ore 4
Dislivello: m. 520 salita e discesa
Quota di partenza: m 1.250 slm
Quota Max: m. 1.770 slm
Punti di incontro:
Per chi parte da Genova:
Ore 8,10: Appuntamento parcheggio "Piastra" Marassi prima dell' entrata Genova est
Per chi parte da altre località:
ore 9,50: S. Stefano d'Aveto, parcheggio davanti al Castello
Rientro previsto al parcheggio di Rocca D’Aveto: ore 15,45
Obbligatori scarponi, mantella, giacca a vento, acqua (min 1 lt) e pranzo al sacco.
La merenda finale all'antico Mulino di Gramizza è facoltativa, ma consigliatissima!
Costo € 6,00: Baciocca (buonissima torta di patate tipica della zona), crostata del mulino vino e the caldo.
ISCRIZIONE partecipanti ENTRO e non oltre VENERDI' 15 Novembre
Per info e prenotazioni: Marco 349 47 12 101 - mail: exploralipitosasi@gmail.com
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...