![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
TEMPO LIBERO
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
IL MERCATINO DEL LEVANTE
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
AZIENDE DEL TERRITORIO
- IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna
UTILITÀ
Stufato di capra
Per 4 persone: 1 kg di carne di capra a piccoli pezzi,1 litro di vino bianco, 25 cl di vino Rossese di Dolceacqua giovane, mezzo kg di fagioli borlotti, 2 carote,2 gambi di sedano, 2 cipolle, 2 spicch...
agenda, ecologia, uscire
Sabato 7 settembre, Lavagna: "Pedalando lungo l'Entella", sulle due ruote alla scoperta della fauna del fiume
L’Oasi Faunistica dell’Entella racchiude in paesaggio complesso, frutto di secoli di adattamento reciproco tra il fiume e l’uomo. Il Sito di Importanza Comunitaria del Bacino del Fiume Entella nasce per tutelare l’incredibile varietà di uccelli, migratori e non, che si possono incontrare lungo il corso del fiume e gli ambienti umidi che li ospitano. Camminare e pedalare permette di entrare in punta di piedi in questi ambienti e andare alla scoperta di angoli nascosti e scorci suggestivi. Portare con sé un binocolo aiuterà ad osservare gli animali e i loro comportamenti, in compagnia di una Guida Ambientale-Escursionistica abilitata del LabTer Tigullio e di un accompagnatore dell’Associazione Vivinbici. Dai giardini della foce si risalirà il corso del fiume fino alla località di Rivarola con soste per l’osservazione della fauna e descrizione degli ambienti che via via si incontrano. L’attività, organizzata in collaborazione con il Comune di Lavagna è gratuita, aperta a tutti ed è adatta ai bambini, visto il limitato dislivello. Il percorso si svolge in gran parte su pista ciclabile, con un breve tratto sulla provinciale.Per questa escursione è necessario portare la propria bicicletta ed avere un abbigliamento adeguato; è consigliabile, inoltre portare con sé una scorta d’acqua e cappellino e giacca a vento in caso di variazioni del tempo. Si consiglia di portare un binocolo per l’osservazione dell’avifauna. In caso di maltempo l’escursione sarà rimandata a data da destinarsi.
Per ulteriori dettagli in merito alle escursioni e alle diverse attività consultare la pagina Facebook “Labter Tigullio”.
Per informazioni e prenotazioni: 0185/41023 – labter@comune.sestri-levante.ge.it
I commenti dei lettori
Non sono ancora presenti commenti
USCIRE
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
L'AIUOLA
di Giansandro Rosasco
di Giansandro Rosasco
IL TAPPIRO D'ARDESIA
LA PAROLA AGLI ESPERTI
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
DICIAMOCELO
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...