![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi
VINI DI LIGURIA -Le “Cantine Bregante” di Sestri Levante:una storia iniziata nel 1876
Tutto ha inizio nel 1876 quando Bartolomeo Bregante, trisavolo di Ferdinando, l’attuale titolare, iniziò a navigare nel Mediterraneo con una piccola flotta di Leudi, tipica imbarcazione r...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
agenda, ecologia, uscire
Carasco: 20 alberi di Natale, addobbati anche con materiali riciclati, in mostra nell'Abbazia di Nostra Signora della Misericordia
Per volontà di alcune appassionate del mondo vegetale e dei fiori, anche quest’anno si ripete per la quarta volta l’iniziativa a scopo benefico dal titolo: “Natale di Alberi 4”.
La suddetta iniziativa, ideata da Andreina Sala di Santa Margherita, consiste in una esposizione di alberi di Natale addobbati nei più svariati modi, frutto dell’estro di ogni creatrice che dà libero sfogo alla propria fantasia, magari usando per la maggior parte materiale riciclato. Sono state invitate all’allestimento degli alberi le persone che amano i fiori, le piante, la composizione floreale in generale, ma anche cittadini che desiderano collaborare, quali ad esempio il gruppo della 3a età del centro di via Pontevecchio che ha realizzato tante stelline di pannolenci o il gruppo del corso di cartonaggio, che si svolge in biblioteca in collaborazione con l’Acli. Gli alberi realizzati quest’anno sono una ventina di cui alcuni abeti “veri” e gli altri tutti creati principalmente con materiale riciclato.
Questa iniziativa si realizza anche grazie alla messa a disposizione dell’Abbazia di Nostra Signora della Misericordia di Piazza Umberto I° da parte di Don Luca TROVATO della Parrocchia della Madonna del Ponte di Lavagna e l’Amministrazione comunale Lo ringrazia sentitamente.
Come si ringraziano di cuore le persone che si rendono disponibili a presenziare nei giorni di apertura della mostra. Confidiamo che il prossimo anno ci sia nuovamente la collaborazione di tante persone per allestire una nuova mostra con sempre nuove idee creative.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....