![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VARIE cerco un armadio metallic...
- VARIE cerco libreria billy ikea...
- VENDO scatola montaggio del mod...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
Metti in tavola le nocciole di Chiavari: dopo decenni di abbandono riprende l'antica produzione locale, ora tutelata da un marchio (RICETTA BISCOTTI DELLA GIOIA!)
Il forno acceso, le mani in pasta, il profumo di dolci in tutta la casa... cosa c’è di più festoso? Abbiamo pensato allora di proporvi una ricetta ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
agenda, uscire
sabato 17 novembre, S. Margherita L.: Viaggio in Oriente... da Costantinopoli a Istanbul seguendo le orme dei viaggiatori e dei migranti liguri del XIX secolo
Fabrizio Benente, archeologo e docente di archeologia del Mediterraneo all'Università di Genova
Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul, la città sulla riva del Bosforo che per molti secoli è stata la capitale del mondo civilizzato: una "passeggiata" nella storia che non poteva mancare nel "carnet" del prof. Benente. Benente, studioso alla perenne ricerca delle tracce genovesi nel Mediterraneo, con oltre 130 campagne di scavo al suo attivo, si è spinto recentemente là "dove la terra incontra il mare e smette di essere Europa". Lo ha fatto grazie ad una borsa di studio assegnata dalla prestigiosa Getty Foundation: dopo aver condiviso le sue esperienze con i lettori dei reportage pubblicati da riviste specializzate, il prof. Benente sarà a "Spazio Aperto" per raccontare una storia affascinante che lui stesso ha contribuito a documentare.
"Il diario di un archeologo della Val Graveglia in missione a Istanbul" titolava efficacemente un quotidiano locale: il diario di un viaggiatore dei nostri tempi che, per dirlo con le sue parole, è "un migrante temporaneo, un lavoratore in trasferta, e a casa rimangono i legami più forti, proprio come accadeva per la generazione dei liguri migranti tra XIX e XX secolo".
L'incontro ha il patrocinio del Comune di Santa Margherita.
Appuntamento sabato 17 novembre alle ore 16.00, in via dell'Arco 38 a Santa Margherita Ligure.
L'ingresso, come per tutte le iniziative dell'Associazione "Spazio Aperto", è libero e gratuito.
spazioaperto.sml@alice.it 0185 696475
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....