![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VARIE cerco un armadio metallic...
- VARIE cerco libreria billy ikea...
- VENDO scatola montaggio del mod...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
Santi e patroni: riscopriamoli attraverso le chiese e le feste del territorio - Festa di Ognissanti e Festa dei morti, tradizioni e ricette
La morte, un momento con cui tutti dovremo prima o poi fare i conti, crea in tutti noi ansie, preoccupazioni, paure. Le tradizioni ci aiutano ad avere un rapporto più sereno, consapevole ed equ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
cultura, edizione cartacea, games e techno
di Michela De Rosa | 05 Giugno 2012 | in categoria/e cultura edizione cartacea games e techno
Aperto il primo Museo del videogioco in Italia: inaugurato il 27 maggio ha subito scatenato l'entusiasmo di appassionati, nostalgici e curiosi di tutte le età
Gattorna di Moconesi si arricchisce di un primato nonché di una meta turistica davvero unica: domenica 27 maggio è stato infatti inaugurato “LA MECCA - Primo museo del videogioco in Italia”: ad ingresso gratuito, permanente, indipendente e senza alcun finanziamento statale. All’interno si trovano, tra gli altri, pietre miliari come Pac Man, Space Invaders fino ad arrivare a personaggi più recenti come Super Mario, Lara Croft ma anche spazi interattivi dove si possono provare consolle, cabinati e giochi di ogni genere. E non occorre essere ‘videogiocatori’ per appassionarsi a questo museo: tante sono infatti le curiosità che colpiranno l’attenzione anche dei più ‘lontani’ a questo mondo come ad esempio scoprire che quello dedicato al famoso film ‘E.T.’ è il gioco più brutto del mondo, talmente brutto che leggenda vuole che le copie invendute siano state sepolte nel deserto del New Mexico; o il primo videogioco educativo del mondo (1981), che insegnava a lavarsi i denti; ancora il futuristico ‘Virtual boy’ che si è rivelato il più grande flop della storia delle consolle; o ancora potrete scoprire da chi prende il nome il famoso personaggio ‘Super Mario’.
Il museo ha come sottotitolo "Primo Livello" in quanto, proprio come nei videogiochi, è quello di partenza, da cui tutto inizia. Da lì è destinato a crescere nel tempo, in termini di complessità, approfondimenti, interazione, convegni, tavole rotonde, mercatini e spazi. Perché si chiama ‘LA MECCA’? Il nome si rivolge con ironia ai videogiocatori, che devono farvi visita una volta all'anno o almeno una nella vita. Tutto è giocato ovviamente su temi volutamente scherzosi, ludici, ma è contemporaneamente scientifico sia nelle descrizioni che negli approfondimenti. Tutti possono collaborare alla crescita del museo mettendo a disposizione riviste, consolle, vecchi computer, giochi di qualsiasi tipo, memorabilia e materiale di qualsiasi genere anche vecchio o rotto purchè sia attinente al mondo dei videogiochi (di ogni oggetto donato il museo tiene apposito registro con foto del donatore). essendo frutto esclusivamente di volontariato è possibile collaborare fornendo traduzioni, consulenza, assistenza tecnica hardware (es. cabinati, schede Jamma o consolle) e software, aggiornamento sito web etc fino alla disponibilità a tenere aperto il museo. Il museo è ospitato presso i locali del comune, nelle scuole medie di Gattorna in via Terzonasca; il giorno di apertura è l'ultimo sabato del mese nell'orario 14-19.
Info: Giansandro Rosasco, fondatore del museo info@lameccadelvideogioco.it
Tratto da CORFOLE! del 6/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori

ennio:
FANTASTICO! Devo venirci assolutamente!
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....