EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Ossibuschi alla milanese

    Per 4 persone: ossibuchi di vitello (anche di vitellone a condizione che non sia carne appena macellata), 50 grammi di burro, 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva, farina, 100 grammi di cipolla, ...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5894 articoli

    • 02 Aprile 2012
      FIno al 9 Aprile, Lavagna: Mostra fotografica “L'uomo nella strada. Immagini, emozioni, sentimenti che si creano in noi nell'incontro con gli altri, sulle strade del mondo”.

      RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

       
      Da  domenica  1  aprile  a  lunedì  9  aprile  2012,  presso  Villa  Spinola Grimaldi,  sarà  visitabile  la  mostra  fotografica  dal  titolo:  “L’uomo  nella strada.  Immagini,  emozioni,  sentimenti  che  si  creano  in  noi  nell’incontro con gli altri, sulle strade del mondo”.


    • 02 Aprile 2012
      13 aprile, Chiavari: Convegno “Gesù nostro contemporaneo”, con testimonianza di Claudia Koll

      RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

      Il Servizio Diocesano per il Progetto Culturale organizza per la serata di venerdì 13 aprile p.v.


    • 02 Aprile 2012
      Dal 7 al 21 aprile, Recco: mostra di Sergio Antola "Opere dal 1999 al 2011"

      RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO


      alla Sala Polivalente "Franco Lavoratori" Via i.d'Aste 2B, Recco   Inaugurazione sabato 7 aprile ore 17.


    • 02 Aprile 2012
      9, 14 e 15 aprile, Recco: 40 ° SAGRA DELLE FOCACCETTE eSOLENNITA' PATRONALE N.S. DELLE GRAZIE

      RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

       In occasione della Sagra delle Focaccette, che si svolge ogni anno in concomitanza con la Festività della Santa Spina, nel giorno di Pasquetta e la domenica successiva, in occasione della solennità patronale, la comunità della Parrocchia di N.S.


    • 02 Aprile 2012
      Lunedì 9 aprile: Escursione lungo la Muntà dei povei: da Casarza Ligure a Moneglia

      RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

      La Liguria è una regione a biodiversità elevata e la biodiversità costituisce una ricchezza per la Liguria: biodiversità intesa non solo dal punto di vista naturalistico, ma anche da quello della varietà di paesaggi ed ambienti di terra e di mare, ulteriormente arricchiti dai prodotti del lavoro di chi (agricoltori, allevatori, pescatori) nel corso degli anni ha gestito e mantenuto i beni ambientali del  territorio.
      Per la loro ricchezza naturalistica, molte di queste aree, marine e terrestri, sono state individuate dall’Unione Europea   come   Siti   di   Interesse   Comunitario   (SIC):   ambienti   e   territori   che   presentano   peculiarità naturalistiche, geologiche, ambientali e che spesso (in Liguria quasi sempre) sono il frutto del continuo  lavoro dell’uomo sugli ambienti, in un equilibrio fragile e allo stesso tempo importante e necessario.


    • 02 Aprile 2012
      8 e 9 aprile: weekend di Pasqua in Yoga&Kayak nell'Area Marina Protetta di Portofino.

      RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

      Una nuova realtà si affaccia nel mondo del turismo ambientale. Outdoor Portofino, sulla scia del successo riscontrato l'anno scorso con KayakTramp, amplia l'offerta e promuove attività ecosostenibili legate all’Area Marina Protetta di Portofino.


    • 01 Aprile 2012
      ASL 4 SCANDALOSA - Dal 1 aprile niente trasporto per i dializzati: e non è uno scherzo

      La storia di Maria Basso, detta Giulietta, abitante della Val Fontanabuona è uno scandalo sanitario locale che non ha paragoni. Il 9 marzo durante una seduta di dialisi (lunga e pesante terapia con cui si eliminano le scorie dall’organismo quando i reni non sono più in grado di farlo) presso l’ospedale di Sestri Levante, l’unico nel comprensorio delegato a questa pratica, riceve dalle mani del Direttore U.


    • 28 Marzo 2012
      1 Aprile: SCIOPERO REGIONALE DEI FERROVIERI LIGURI DALLE 9.00 ALLE 17.00

      RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO


      Domenica primo aprile in Liguria i lavoratori di RFI che si occupano della circolazione dei treni e della manutenzione della rete e i dipendenti Trenitalia del personale di bordo, della manovra, delle biglietterie e delle squadre antievasione dei treni regionali scioperano otto ore, dalle nove alle diciassette. Le pesanti carenze tra il personale che si occupa della manutenzione dell’infrastruttura e del movimento dei treni nelle stazioni e lungo la linea ferroviaria non trovano soluzione poiché RFI ha bloccato le assunzioni concordate con le Organizzazioni Sindacali.


    • 27 Marzo 2012
      Sabato 31 e domenica 1: riscoprire come fare il pane in casa e 'Il Piccolo Principe' in genovese

      RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
      sabato 31 marzo, ore 17.00 Buono come il pane Riscoprire gli antichi sapori, i metodi tradizionali della panificazione con l’uso della “pasta madre”, che sarà distribuita ai presenti Giorgio “Getto” Viarengo, storico Valentina Venuti, dell’Associazione Leivinvita a cura di Associazione Leivinvita e Comunità del Cibo Pasta Madre  Sabato Il pane fatto in casa è una delle cose che ormai solo i più anziani ricordano: confezionato partendo da farina dei mulini locali miscelata secondo gusti e quantità personali e utilizzando il criscito o la pasta madre.


    • 27 Marzo 2012
      da sabato 31 Marzo, Camogli: all'Abbazia di San Fruttuoso la mostra “I GIOIELLI DEL MARE” l'eccellenza della lavorazione del corallo, conchiglie, perle e madreperle

      RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO


       Il FAI – Fondo Ambiente Italiano, l’Associazione Culturale “Echi di Liguria” e il Comune di Camogli sono lieti di presentare la mostra    Abbazia di San Fruttuoso – Camogli da sabato 31 marzo a domenica 14 ottobre 2012 Il tema del mare sarà nuovamente protagonista dell’annuale mostra organizzata all’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli (GE): da sabato 31 marzo gli spazi del millenario Complesso monumentale ospiteranno, infatti, “I Gioielli del Mare”, manifestazione promossa dal FAI - Fondo Ambiente Italiano, dall’Associazione Culturale Echi di Liguria e dal Comune di Camogli che vedrà esposte alcune splendide creazioni artistiche in corallo, madreperla, perle e conchiglie. La mostra, organizzata dall’Associazione Culturale Echi di Liguria in collaborazione con Assocoral di Torre del Greco, ripropone in chiave nuova argomenti già trattati in precedenti esposizioni tematiche realizzate sempre a San Fruttuoso, quali Il Corallo Mediterraneo (1997), Cammei sculture dal mare (1999), Perle e Madreperle (2001), Tartarughe a San Fruttuoso (2002).


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO