EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Basta bastoncini: con "Il pesce dimenticato" riscopriamo il bonito, il sugarello, il potassolo, la cavalla, la boga, la palamita e i lanzardi

    Ri-imparare a conoscere il pesce, la sua provenienza, la freschezza, i tempi e i modi di cottura, ma ancor più ricominciare a riconoscere anche le varietà meno pregiate e note, ma spesso...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5894 articoli

    • 06 Settembre 2012
      “Facciamo un giro a Chiavari? Va bene, ti aspetto in Corsica” - Sull'isola francese c'è una cittadina con lo stesso nome: scopriamo questa curiosità

      Turisti per caso a Chiavari: ma non quella nel Tigullio che tutti conosciamo, bensì a Coti Chiavari, omonima cittadina nella Corsica del Sud. La curiosità era forte, e così ci siamo avventurati nella parte meridionale del golfo di Ajaccio, per scoprire la “gemella”.


    • 06 Settembre 2012
      Fino al 10 settembre la poesia te la trovi tra i piedi: una particolare iniziativa veste le strade di Santa Margherita di versi e immagini poetiche

      Avete mai provato a"respirare" una poesia? No, non sono impazzita: ogni poesia ha un suo "profumo", per alcuni è quello carta o quello della colla usate per la rilegatura del libro che la contiene; altri, invece, lasciano all'immaginazione il compito di creare la  sensazione olfattiva che più si avvicina alle parole lette.


    • 06 Settembre 2012
      29 settembre San Michele: la grande fiera dedicata all'angelo ‘guerriero' torna al suo significato più profondo

      Un positivo segnale di ritrovata profondità dai cittadini casarzesi Le origini della chiesa e della festa, da come appariva nel ‘600 e agli inizi del ‘900 fino alla recente svolta 29 settembre: non è solo il titolo della famosa canzone di Lucio battisti, ma una data alla quale i casarzesi per tradizione sono molto legati. In questo giorno, infatti, ricorre San Michele Arcangelo, titolare della Chiesa parrocchiale, situata  in posizione sopraelevata rispetto alla strada pricipale: la tradizione cristiana voleva, infatti, che ogni edificio religioso a lui dedicato dovesse essere edificato tra la terra e il cielo, poiché l’Arcangelo ‘guerriero’ aveva  il compito di guidare le anime verso Dio.


    • 06 Settembre 2012
      L'aereo all'alba, i vicini di spiaggia maleducati, gli immancabili aumenti, lo schock del rientro...
Il paradosso delle ferie? Torniamo stressati

      E se proprio non reggete, c’è sempre il caro, vecchio ‘rimedio Fantozzi’

      Stress da partenza, stress da rientro, stress da “Tra due giorni mi ritroverò alla scrivania con la dannata cornetta del telefono in mano” quando ancora in mano si stringe un bicchiere di caipiroska. Un incubo.


    • 06 Settembre 2012
      FIORI DI BACH: a cosa servono?

      Cosa sono
      I Fiori di Bach sono estratti naturali di fiori, alberi ed arbusti selvatici e devono il loro nome al medico inglese Edward Bach (1886-1936) che ne scoprì le proprietà terapeutiche. I rimedi dei Fiori di Bach sono 38.


    • 06 Settembre 2012
      “Voî sei quelli de patote”: dimmi come parli e ti dirò... dove abiti

      Le sfumature del genovese, lingua parlata anche in Piemonte, Sardegna e in Francia C’è chi lo considera poco elegante, volgare, poco alla moda, una lingua ormai per “anziani”. E c’è chi lo trova una lingua poetica, addirittura da salvaguardare per scongiurare il rischio di perdere le proprie origini.


    • 05 Settembre 2012
      Venerdì 7 settembre a Santa Margherita Ligure un originale concerto per organo e sassofono

       Alle ore 21:00 nell'Oratorio di NSAddolorata si terrà il tradizionale Concerto che conclude il periodo estivo di apertura dell'oratorio nel quale ogni domenica sera da giugno a settembre si celebra la S.Messa festiva.


    • 05 Settembre 2012
      Genova, 4 settembre: Capurro “Città Metropolitana Genovese, lo statuto deve salvaguardare il Tigullio”

       La sfida più impegnativa é rappresentata dalla stesura di uno statuto in grado di fare pesare nella giusta misura le istanze del Tigullio e del Golfo Paradiso nei confronti di Genova. Nonostante, nelle settimane scorse, noti esponenti del Pdl abbiamo prospettato una serie di soluzioni “fantasiose” nel tentativo di staccare il Tigullio dal tradizionale rapporto che lo lega a Genova, alla fine hanno dovuto arrendersi all’evidenza dei fatti.


    • 05 Settembre 2012
      Troppe le tragedie in campo:alla Sammargheritese la sicurezza è ...“di rigore”

      Mentre altri lasciano ammuffire negli armadi importanti dispositivi salvavita, spesso con conseguenze tragiche, la squadra arancione ‘scende in campo’ nella salute e conquista il primo posto per la tutela dei giocatori.

      Nella partita della sicurezza l’estero batte l’Italia 3-0.


    • 05 Settembre 2012
      Il paradosso del Tribunale di Chiavari: quando ‘tagliare' significa sprecare

      La politica parlamentare fallisce: chi ci rimette è tutta la comunità e l’economia locale
      Innanzitutto una premessa: quella per il Tribunale era e rimane una battaglia "giusta" a detta del Comitato Salva il Tuo Tribunale perchè toglierlo da Chiavari sarebbe un vero capolavoro di cattiva amministrazione. Il Presidente Gabriele Trossarello attappirato in nome e per conto di tutta la cittadinanza, lo ha dimostrato scientificamente: lo studio della Facoltà di Ecomomia dell’Università di Genova dimostra che invece di eliminare uno spreco, con la chiusura del Tribunale non solo si sprecherebbero i 14 milioni di euro investiti per la realizzazione ma si dovrebbero sborsare altri soldi per reperire gli 8.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO