EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Ossibuschi alla milanese

    Per 4 persone: ossibuchi di vitello (anche di vitellone a condizione che non sia carne appena macellata), 50 grammi di burro, 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva, farina, 100 grammi di cipolla, ...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5895 articoli

    • 05 Marzo 2013
      'Soffri' di pareidolia? Ossia, vedi facce ovunque? Inviaci una foto e la pubblicheremo!

      La ‘vecchina tra le nuvole’ di Marco Cademartori, Chiavari

      La pareidolia è la tendenza istintiva a trovare forme familiari in immagini disordinate; l’associazione si manifesta in special modo verso le figure e i volti umani. Si ritiene che questa tendenza sia stata favorita dall’evoluzione perché consente di individuare situazioni di pericolo anche in presenza di pochi indizi, ad esempio riuscendo a scorgere un predatore mimetizzato.


    • 05 Marzo 2013
      Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette

      Chi li ha inventati e perché?
      Cosa c’entra Cristoforo Colombo?


    • 05 Marzo 2013
      L'AIUOLA - BOOOOM!

      Mi sono reso conto che non hanno ancora sentito il botto. Pensavo che l’unico sordo fosse il Capo dello Stato per raggiunti limiti di età, ma mi sbagliavo.


    • 04 Marzo 2013
      8 MARZO, RAPALLO: Il Soroptimist International club del Tigullio  ricorda  la festa della donna


      Il Soroptimist club del Tigullio, con il patrocinio del Comune di Rapallo e dello Zonta club di Portofino, propone un appuntamento che è anche un modo originale per ricordare la festa della donna. Si esibirà una compagnia di Trento: l’attrice  Annalisa Morsella e la cantautrice Maria Devigli, con la regia di Pietro Laino presenteranno tre storie di donne: si tratta di una riflessione sulla condizione della donna, le sue paure, i suoi disagi e la violenza spesso subita.


    • 04 Marzo 2013
      9 marzo, Chiavari: "Musiche canti, e poesie della tradizione" evento per l'iniziativa 'invechiamento attivo'

      L’evento è organizzato dall'Associazione O CAstello di Chiavari in collaborazione con il CiF Centro Italiano Femminile il Distretto socio sanitario n° 15 Chiavarese ed È promosso dal PROGETTO "ETA' LIBERA - INVECCHIAMENTO ATTIVO"
      Il *progetto Età Libera - Invecchiamento Attivo* Promosso da Fondazione Carige, in collaborazione con Regione Liguria e Auser Liguria, sostiene e valorizza il tema della vecchiaia per affermare la dignità, il benessere sociale, la salute e il protagonismo delle persone che invecchiano.

      Il *progetto Età Libera - Invecchiamento Attivo* ha sollecitato e promosso una “Rete per l’invecchiamento attivo” tra associazioni culturali e di volontariato, terzo settore e privato sociale e i tre distretti socio sanitari del Tigullio.


    • 04 Marzo 2013
      15 marzo, Rapallo: incontro “IL DELIRIO E LA SPERANZA” (Storie di padri separati).

      Dopo il seguitissimo incontro di febbraio, condotto dal dr. Claudio Gramegna su “Gli Armeni: un genocidio dimenticato”, ecco un nuovo appuntamento del Circolo Culturale “Fons Gemina”.


    • 27 Febbraio 2013
      1 marzo, Sestri Levante: Giovanni Pesce presenterà il suo libro “Radici e sangue”

      La storia, vera ma sotto forma di romanzo, si concentra sulle vicende  di un funzionario (praticamente l’Autore, che nel romanzo si chiama Mari) che a Cagliari viene messo a capo di un commissariato decentrato perché in precedenza  aveva dato fastidio; il racconto descrive lo sviluppo  un’inchiesta che lo vede chiamato in causa in prima persona, dato che fu lui a coordinare un lavoro contro il traffico di stupefacenti sbarcato in Sardegna per il tramite diretto di cosa nostra. Il risultato delle indagini porterà a un’ecatombe, con gli omicidi del giudice istruttore Rocco Chinnici, i poliziotti Beppe Montana e Ninni Cassarà, (seguiranno quelli di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino) dopo che negli anni precedenti il filo dei soldi di cosa nostra, che si iniziava a seguire, avvicinava troppo alle stanze dei bottoni e a quelle dei banchieri (o bancarottieri).


    • 27 Febbraio 2013
      28 Febbraio: VARO DEL PRIMO PONTESULLA VARIANTE DI SETTEMBRIN

      Conto alla rovescia per il varo dei nuovi ponti della variante di Settembrin: il primo ci sarà domani, giovedì 28 febbraio, e alle operazioni interverrà anche il commissario della Provincia Piero Fossati che alle 10 sarà nel cantiere per il by-pass stradale della Val Graveglia con amministratori della Regione e degli enti locali della vallata. Il primo ponte, colosso d’acciaio che pesa 239 tonnellate (il secondo ne pesa 203, per quasi 450 tonnellate complessive) sarà imbragato e sollevato da tre grosse autogru - il cui arrivo dal Piemonte e successivo montaggio è stato ritardato dalle nevicate dei giorni scorsi - lentamente spostato e infine posizionato per essere ancorato sulle sue spalle in cemento armato.


    • 27 Febbraio 2013
      9 marzo, Bogliasco: presentazione 7° Volume “Quaderni di Storia Locale”

      Il Centro Studi “Storie di Jeri”, giunto al suo settimo anno di attività, presenterà sabato 9 marzo alle ore 11, presso il Policentro Civico “Berto Ferrari” di Bogliasco, il 7° Volume dei suoi “Quaderni di Storia Locale”, frutto del lavoro di ricerca effettuato dai suoi membri nel corso del 2012. Il nuovo libro contiene una miscellanea di fatti, cronache, memorie riguardanti i paesi di Bogliasco, Pieve Ligure e Sori che si collocano temporalmente dall’epoca romana ai giorni nostri.


    • 25 Febbraio 2013
      TUTTI  A TEATRO - RECORD DI PRESENZE PER LA DIVERTENTISSIMA COMMEDIA "RUMORI FUORI SCENA": REPLICHE PROLUNGATE FINO AL 3 MARZO

      Rumori fuori scena è un’irresistibile e pluripremiata commedia inglese: dal suo debutto ad oggi, ha fatto divertire milioni di spettatori ed ha raggiunto un numero di messe in scena e di repliche tale da spingerla in vetta alla classifica delle commedie più rappresentate al mondo. Considerato il capolavoro comico per eccellenza, è scandita da un ritmo inesorabile e inarrestabile nella sua comicità oltre ad essere un riuscitissimo osservatorio sul mondo del tetro e sulle sue infinite, sorprendenti, e rocambolesce dinamiche interne.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO