EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    POLLO, PINOLI E CAPPERI

    per 4 persone: 1 pollo di Kg. 1,500, Gr. 50 di capperi sotto sale, Gr. 40 di pinoli, 1 mazzetto di prezzemolo, 2 spicchi d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco secco, 2 cucchiai d’olio extrav...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5895 articoli

    • 08 Gennaio 2014
      "IL TUNNEL SE' UNA RISORSA, NON UNA COLATA DI CEMENTO": Limoncini risponde al consigliere di Chiavari Giorgio Getto Viarengo

      Il Consigliere Regionale Marco Limoncini interviene in risposta alle dichiarazioni del Consigliere Comunale di Chiavari Viarengo in merito al Tunnel Fontanabuona Rapallo: a seguito delle dichiarazioni rese note dal Consigliere Comunale di Chiavari Giorgio Viarengo relativamente al fatto che il Tunnel della Fontanabuona non servirebbe al territorio e che le risorse eventualmente spese sarebbero risorse sprecate a danno del territorio perché si tratterebbe di una mera colata di cemento, esortando inoltre la Regione a non spendere quei soldi sostenendo invece iniziative a tutela del territori – interviene il Consigliere Regionale Marco Limoncini - credo sia giusto ed opportuno rispondere ricordando al Consigliere Viarengo che questa infrastruttura, di cui se ne parla ormai da moltissimi decenni, è  utile e fondamentale a tutto un territorio, il Tigullio con la sua Val Fontanabuona, un collegamento autostradale che una volta realizzato consentirà di sopravvivere alle moltissime aziende presenti sul territorio coinvolto. Una infrastruttura che ha trovato concordi tutti i Sindaci della Val Fontanabuona, di Rapallo, e oggi potremmo dire di tutto il Tigullio, ma soprattutto ha trovato nel suo miglior alleato la nostra Regione la quale ha fortemente creduto in questa infrastruttura definendola sin da subito una priorità regionale, stanziando 25 milioni di euro con i fondi Fas e impegnandosi moltissimo con il Governoper inserire il collegamento autostradale della Fontanabuona nella convenzione firmata la scorsa settimana tra Governo, Anas e Soc.


    • 08 Gennaio 2014
      VENERDI' 10 Gennaio, Chiavari: convegno aperto a tutti "TIGULLIO AL BIVIO un nuovo modello di sviluppo per frenare il declino"

      ORE 17.30 Auditorium San Francesco (piazzale San Francesco)
      Intervengono:
      UMBERTO LA ROCCA, direttore de “Il Secolo XIX”
      ANTONIO GOZZI, a.


    • 08 Gennaio 2014
      ANCORA FRANE E STRADE CHIUSE A LEVANTE: SP 586 DELLA VAL D'AVETO, SENSI UNICI ALTERNATI A BORZONASCA E REZZOAGLIO

      La pesante ondata di maltempo dei giorni scorsi, l’ennesima di una stagione delle piogge che sembra senza fine, continua a provocare danni sul territorio, soprattutto nell’interno del levante. In particolare sulla provinciale 586 della Val d’Aveto ci sono state due frane, con istituzione di altrettanti sensi unici alternati, a Borzonasca e Rezzoaglio.


    • 08 Gennaio 2014
      12 gennaio, Chiavari: al Maria Luigia da quest'anno si insegna con iPad ed AppleTv: "open day" per spiegare le potenzialità fornite dalla moderna tecnologia

      I processi d’insegnamento e d’apprendimento non possono più evitare di confrontarsi con le nuove modalità di comunicazione e di conoscenza, con la connessione permanente e una didattica “multicanale”. Dalla ricerca e schedatura delle fonti, dalla lezione minimalista a quella strutturata, dalla produzione di libri di testo, video, podcast, brani musicali, alla creazione di giochi e a un insegnamento di tipo narrativo: in tutto ciò insegnanti e studenti possono stabilire relazioni nuove, creative e più approfondite grazie ad ausili in linea con i tempi.


    • 07 Gennaio 2014
      Limoncini "IL TUNNEL RAPALLO-FONTANABUONA VERRA' FATTO DALL'ANAS", grande passo avanti della Regione

      Buone notizie per il progetto del Tunnel Fontanabuona Rapallo, e’ stata infatti firmata a Roma la Convenzione tra Ministero delle Infrastrutture e Società Autostrade, atto per il quale in questi mesi il nostro Presidente Burlando e l’Assessore Paita hanno lavorato moltissimo con il Governo. Senza questa convenzione il progetto del Tunnel non avrebbe mai potuto essere finanziato, pertanto grazie a questo importante ulteriore passo avanti si potrà dare seguito all’iter realizzativo.


    • 07 Gennaio 2014
      FRANA SP 225 A FERRIERE - LIMONCINI "INSTALLATO CANTIERE E LAVORI PRONTI A PARTIRE APPENA MIGLIORERANNO LE CONDIZIONI METEO"

      Per dare una giusta e pronta risposta alle criticità che la nostra Valle sta vivendo in questi ultimi mesi anche a seguito delle difficolta sulla viabilità, è stata immediata la risposta della Provincia di Genova sostenuta dalla Regione Liguria per individuare e attuare da subito soluzioni sulla frana di Ferriere. E’ stato installato già nella giornata di ieri il cantiere per dare seguito all’intervento di consolidamento del fronte stradale franato, i lavori avrebbero potuto partire già nella giornata di oggi ma a causa delle cattive condizioni meteo partiranno nei prossimi giorni, con questo urgente intervento verrà realizzato un muro di micropali ferro/calcestruzzo al fine di garantire la sicurezza della attuale sede stradale ed al tempo stesso consentire alle nostre molte attività produttive presenti in Val Fontanabuona di poter operare garantendo la percorribilità del traffico pesante oltre le 10T da e per la Val Fontanabuona.


    • 07 Gennaio 2014
      PONTE DI CARASCO - Limoncini "Il 10 gennaio saranno assegnati i lavori per la nuova infrastruttura che potranno partire subito"

      Sul fronte di Carasco invece, al fine di accelerare i tempi per la costruzione del nuovo ponte,  terminata la fase di gara, venerdì prossimo 10 gennaio saranno assegnati i lavori per la costruzione della nuova infrastruttura in acciaio, la ditta vincitrice potrà iniziare da subito la costruzione in fabbrica della struttura in acciaio, giusto il tempo di terminare la opere di consolidamento delle spalle in cemento armato già in corso, confidando di avere il ponte nuovo nel più breve tempo possibile e dare nuovamente una regolare viabilità alla nostra Valle.


    • 07 Gennaio 2014
      Sabato 11 gennaio: al Teatro di Cicagna è di scena "Macbeth. Una tragedia in viola", opera in cui Shakespeare mette in scena evocazioni ed invocazioni delle streghe... Lo spettacolo è preceduto da APERITEATRO

      La più sfortunata e maledetta di tutte le opere di Shakespeare apre la programmazione del nuovo anno al Teatro di Cicagna, sabato 11 gennaio 2014 alle ore 21.00 calca le scene Macbeth.


    • 07 Gennaio 2014
      Domenica 12 gennaio: al Teatro di Cicagna è di scena la commedia genovese con  "A repubblica de eutto paixi", una produzione Teatro Dialettale Stabile

      La vicenda si snoda sulla vita di una famiglia genovese guidata  da un “self  made  man” , uomo scorbutico ma  dotato di  grande onestà  e  determinazione che gli hanno permesso , attraverso il suo duro lavoro, di creare  agiatezza per sé e la propria famiglia ,cioè moglie e figlia da marito. Ma le  due donne, rincitrullite dalla nuova ricchezza, si danno arie da gran dame  e cercano di imparentarsi con una famiglia di falsi Conti spiantati provenienti da Bordighera  e sedicenti  discendenti  dei Capitani della storica Repubblica  degli eutto paixi ( e gli otto paesi del titolo sono riferiti proprio al comprensorio  geografico di Bordighera…).


    • 07 Gennaio 2014
      Domenica 12 gennaio, Rezzoaglio: ESCURSIONE "SCOPRI IL PARCO CON LE RACCHETTE DA NEVE", L'ANELLO DEL CANTOMORO”

      Il Centro di Educazione Ambientale del Parco dell’Aveto organizza una visita guidata con le ciaspole in Val d’Aveto e precisamente lungo l’anello del monte Cantomoro, in Comune di Santo Stefano d’Aveto. In inverno le abbondanti nevicate che ricoprono le vette e i boschi del Parco regalano scenari suggestivi: una passeggiata dopo un’intensa nevicata è un’esperienza unica, che porta alla scoperta di una natura apparentemente addormentata, dai ritmi lenti e silenziosi, dove il tempo sembra scorrere più lentamente.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO