EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    CONIGLIO FARCITO CON ROSE E CALENDULE

    Ingredienti: 1 coniglio disossato, 100 g di salsiccia fresca, il fegato del coniglio o 50 g fegatelli di pollo, 1 spicchio d'aglio, 30 g di funghi secchi rinvenuti, basilico, mezza cipolla, una gratta...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5911 articoli

    • 08 Maggio 2014
      Le vacanze? Ospiti di sconosciuti, a costo zero. Familink Travel mette in contatto nuclei famigliari di tutto il mondo che possono così ospitarsi a vicenda

      Il guadagno è altissimo lo stesso: in esperienze, conoscenze e condivisione

      Mi sono sempre detta: che bello sarebbe fare le vacanze a casa di una famiglia del posto, in modo da assaporarne davvero la vita, le abitudini e i gusti genuini locali (e già mi immaginavo teglie di pasta fatta in casa o verdure dell’orto!).


    • 08 Maggio 2014
      Non abbandonate in strada materiale elettrico, elettronico ed elettrodomestici: il ritiro è gratuito!

      Il 12 Aprile è entrato in vigore il D.lgs.


    • 08 Maggio 2014
      “Sabbu a Camuggi, doménega a Zéna...Ma primm-a in po de Facebook in Zenéize!”
Quando si uniscono tecnologia e tradizione i risultati possono essere sorprendenti

      Quando i pescatori si ritrovano in Baia del Silenzio o quando i camalli si incontrano per caso in Piazza Caricamento a Genova può capitare di sentire ancora la lingua di Genova e della Liguria: u Zenéize. Sempre più di rado succede di incontrare persone che dialogano in dialetto, ma quando questo accade, origliando un po', ci si può lasciar trasportare in una dimensione in cui i supermercati erano i mercati rionali, in cui i carciofi erano articiocche, in cui l'equivalente di Facebook erano i gradini dove le donne si ritrovavano osservando, e soprattutto commentando, ciò che succedeva in paese.


    • 08 Maggio 2014
      DIRITTO UTILE - ACCETTAZIONE  E RINUNCIA ALL'EREDITA'

      L’art. 459 del Codice Civile afferma che “l’eredità si acquista con l’accettazione…” a differenza di quanto accade in altri Paesi europei come Francia e Germania dove la qualità di erede si acquista automaticamente alla morte del de cuius (c.


    • 08 Maggio 2014
      Antidepressiva, antibatterica e aiuto nella cura del cancro: arriva la miracolosa graviola. La importa direttamente Schenone Ortofrutta

      Anche la comunità scientifica si sta indirizzando sempre più verso l’utilizzo di prodotti naturali e rispettosi dell’uomo per prevenire e in certi casi curare le malattie. O comunque come potenti coaudiuvanti nelle cure.


    • 08 Maggio 2014
      Avis: premiati i donatori più generosi della sezione di San Colombano. Sai che donare sangue porta molti vantaggi? Scoprili

      Il pranzo della Domenica, si sa, è un cardine della nostra cultura. Averlo passato in compagnia dei donatori e dello staff dell’Avis comunale di San Colombano Certenoli è stato un ottimo modo per unire l’utile al dilettevole.


    • 08 Maggio 2014
      Alla scoperta dell'origine dei nomi dei nostri paesi: Uscio, “la porta è aperta” è il motto sullo stemma di questo paese immerso nei boschi dove vive la tradizione degli “sprenaggi”

      Anche se la prima risposta che verrebbe da dare sul significato e l’origine del nome di Uscio è quella della porta verso la Fontanabuona, o verso la Riviera per chi viene dall’interno, il nome ha origini ben diverse che risalgono all’epoca della dominazione romana sui Liguri. Infatti, nei documenti medievali ed anche in quelli più recenti, la troviamo citata come Auguxa, nel 1162, Auguxi nel 1153, ed ancora Agoxium e Auguscium, quest’ultima divenuta Ausci nella parlata dialettale.


    • 08 Maggio 2014
      A Mauro Bacigalupo il Memorial Aurelio Mangini

      Il 27 aprile si è svolto il Premio Memorial Aurelio Mangini, l’appuntamento annuale organizzato da Donatella e Angela Manigni “per ricordare nostro papà, consegnando una scultura di ardesia a una persona che crediamo sia o sia stata davvero meritevole, da aver reso onore al suo nome e alla terra delle sue radici.” Quest’anno il premio ha avuto un significato particolare: “lo abbiamo dedicato con affetto al nostro caro e purtroppo scomparso Mauro Bacigalupo per il suo impegno costante nel lavoro, per la sua sensibilità, semplicità e amicizia nei confronti di nostro padre e poiché quello che ha concretamente svolto  per  tanti anni gli è tornato gratificandolo di tanto affetto e per questo tutti lo ricorderemo con grande stima”.


    • 08 Maggio 2014
      Memorie di futuro: lo chef Paolo Passano ha raccolto dagli anziani del posto la tradizione agroalimentare locale che rischiava di andare persa e l'ha salvata in un libro

      La buona tavola passa dal contatto col territorio, le tradizioni e i prodotti tipici
      Mantenere viva la tradizione e la storia del nostro territorio è vitale per guardare al futuro. Lo sa bene Paolo Passano, chef, titolare de “La Bilaia” e autore: il 5 aprile ha presentato all’Auditorium di Lavagna il suo libro “Memorie di futuro”, una ricerca storica e antropologica alla riscoperta delle tradizioni agricole e alimentari di Lavagna che sarebbero altrimenti destinate a sparire per sempre.


    • 08 Maggio 2014
      Vinicius e Cezar, due fenomeni brasiliani a Levante inseguendo il sogno del calcio e... la focaccia

      Mi accolgono con il sorriso sincero e spontaneo, pronto a mettere a proprio agio chiunque sieda al loro tavolo. Vinicius, 16 anni, porta la firma del suo idolo Pelè cucita sulla giacca che indossa, Cezar invece di anni ne ha 24 e il suo italiano è spigliato e disinvolto.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO