![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
- ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli
La gallina ripiena
Gallina già pulita (con frattaglie) di circa 1,2 kg, prezzemolo tritato, aglio 1 spicchio, verza 6 foglie, salvia 3 foglie, pancetta distesa a fette 80g, parmigiano grattugiato 80g, pangrattato...
attualita, diritto
Sono presenti 114 articoli
- 04 Giugno 2015
La mancata fruizione delle ferie nei termini stabiliti dalla legge espone il datore di lavoro a pesanti sanzioni (da 200 a 1200 euro per ogni lavoratore). La disciplina relativa al godimento delle ferie spettanti ai lavoratori subordinati, riscritta con il D.
- 04 Giugno 2015
Nell’articolo precedente abbiamo passato in rassegna nostri i servizi offerti a tutela del soggetto, azienda o privato cittadino, nei confronti di anomalie bancarie (es. USURA sui conti correnti), irregolarità fiscali (es.
- 03 Giugno 2015
Si può essere perseguiti per aver dato un beneficio alla propria comunità? La risposta, in un paese dove il senso civico e il bene comune sono sanciti dalla Costituzione, dovrebbe essere “No”.
- 22 Maggio 2015
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Comprando online molto spesso ci troviamo ad incrociare le dita, nella speranza di non ricevere un “pacco” vero e proprio.
- 13 Aprile 2015
GUADAGNARE DALLA CASA SENZA VENDERLA
Recentemente il Parlamento ha approvato una legge che consente di ricavare liquidità da un immobile senza perderne la proprietà: l’istituto del prestito vitalizio ipotecario. Tale istituto consente al proprietario di un immobile – di età superiore a 60 anni – di convertire parte del valore del bene in contanti, per soddisfare esigenze di liquidità, senza essere tenuto a lasciare la proprietà dell’immobile, che viene comunque ipotecata a garanzia del finanziamento. - 10 Marzo 2015
Fabbricati ereditati che non corrispondono ai disegni presenti in comune, imprese che di propria iniziativa realizzano le opere in modo diverso dal progetto, il tetto fatto 20 cm più in alto “per non batterci la testa”, quel muretto nel posto sbagliato che “ci vuole così poco a buttare giù”: mi è capitato più volte di imbattermi in situazioni del genere e il proprietario non sempre è consapevole di trovarsi di fronte a un abuso edilizio. E’ importante specificarlo perché spesso si pensa di commettere solo un’infrazione, alla stregua di un divieto di sosta, in realtà commettiamo un reato penale, rischiando molto: ad esempio “arresto fino a 2 anni e ammenda da 5.
- 10 Marzo 2015
Per i contribuenti che non sono riusciti a pagare le rate, e sono quindi decaduti nel 2014 da un piano di rateazione con Equitalia, vi è la possibilità di richiedere un nuovo piano, fino a un massimo di 72 rate, a condizione che la nuova richiesta pervenga entro il 31 luglio 2015. In precedenza se si decadeva da un piano di rateazione, non si poteva ottenere una nuova dilazione, nemmeno per altre cartelle di pagamento, a meno che non si saldava in un’unica soluzione la rateazione decaduta.
- 04 Marzo 2015
Questo mese Giorgio (nome di fantasia) ci chiede un parere sulla seguente vicenda. Egli ha un diritto di abitazione su un appartamento posto al pian terreno che ha, tra le sue pertinenze, un ampio giardino.
- 04 Marzo 2015
Sandra (nome di fantasia) ci riferisce di aver portato il proprio cane dal veterinario per una trasfusione di sangue, ma per errore è stato somministrato del sangue infetto che ne ha causato il decesso. La lettrice ci chiede se è possibile chiedere alla clinica il risarcimento del danno morale derivato dalla perdita dell’animale domestico, oltre a quello di natura prettamente patrimoniale.
- 17 Febbraio 2015
Nonostante i risultati epocali del 13 giugno 2011, in cui la maggioranza degli aventi diritto ha votato per una gestione pubblica e partecipata dell'Acqua, le amministrazioni italiane hanno disatteso il volere popolare. I nostri amministratori in particolare, da un lato hanno difeso compatti il profitto del gestore privato a scapito del servizio, dei lavoratori e dell'impatto ambientale, dall'altro hanno avuto cura di far passare in silenzio le loro scelte in sede di Autorità di Ambito Territoriale Ottimale.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...