![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
attualita, diritto, ecologia
Sono presenti 12 articoli
- 30 Ottobre 2017
Il Giudice di Pace di Chiavari obbliga Ireti alla restituzione delle quote versate: possibili migliaia di ricorsi
La sentenza pilota è arrivata e Andrea Maggiali, presidente di Consugens (associazione a tutela del consumatore, nata a Santa Margherita Ligure) si dice soddisfatto per il risultato ottenuto: Ireti dovrà restituire agli utenti anche il pregresso delle quote di depurazione pagate e non dovute. Questo perché in realtà la depurazione non è mai stata effettuata nei termini di legge prescritti anche dell’Unione Europea. - 03 Maggio 2016
Allo stesso utente sono arrivate diverse bollette (altissime) di CONGUAGLIO + ACCONTO, ma per periodi che si accavallano tra loro, com’è possibile?
Non è la prima volta che ci occupiamo di acqua e probabilmente non sarà l'ultima. - 03 Maggio 2016
L’esposto alla Procura della Repubblica di Genova l’hanno presentato il 1° aprile ma non è uno scherzo, anzi fanno sul serio i camoglini del Comitato Scalo Ferroviario Camogli insieme al Dott. Andrea Bignone, Presidente della sezione di Genova dell’associazione Italia Nostra e al Comitato No Scalo di Camogli.
- 20 Luglio 2015
Scambiare la propria manodopera con le tasse comunali. In questo consiste il baratto amministrativo, ovvero alla possibilità per il cittadino che non riesce a pagare le tasse comunali col denaro, di farlo col proprio lavoro; e la possibilità per il Comune di risparmiare su interventi che possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l'abbellimento di aree verdi, piazze, interventi di decoro urbano, di recupero e riuso di aree e beni immobili inutilizzati o la valorizzazione di una zona del territorio urbano o extraurbano.
- 17 Febbraio 2015
Nonostante i risultati epocali del 13 giugno 2011, in cui la maggioranza degli aventi diritto ha votato per una gestione pubblica e partecipata dell'Acqua, le amministrazioni italiane hanno disatteso il volere popolare. I nostri amministratori in particolare, da un lato hanno difeso compatti il profitto del gestore privato a scapito del servizio, dei lavoratori e dell'impatto ambientale, dall'altro hanno avuto cura di far passare in silenzio le loro scelte in sede di Autorità di Ambito Territoriale Ottimale.
- 06 Novembre 2014
Per “mettere su casa” abbiamo 3 alternative:
1) Costruire una nuova casa. è la soluzione ideale per chi vuole personalizzare a proprio gusto realizzando la casa dei sogni, spesso però il costo di un’operazione del genere è piuttosto considerevole, inoltre burocrazie e tempi lunghi disincentivano dall’imbarcarsi in questa avventura. - 06 Novembre 2014
Avete ignorato il volere dei cittadini al referendum? E noi rilanciamo con una proposta di legge regionale Obiettivo 5.
- 24 Ottobre 2014
Senza acqua non c’è vita. L’acqua costituisce pertanto un bene comune dell’umanità, come ha sancito l’assemblea generale dell’ONU del luglio 2010, riconoscendo l’acqua come diritto umano universale, un bene irrinunciabile che appartiene a tutti.
- 09 Ottobre 2014
Dal 13 settembre è entrato in vigore il famoso Decreto Sblocca Italia. Senza entrare nel merito delle considerazioni politiche, proverò a sintetizzare e a spiegare le novità che introduce in campo edilizio.
- 05 Giugno 2014
La giunta regionale nella seduta di venerdì 30 maggio ha deciso di resistere nel ricorso proposto davanti alla Corte Costituzionale dalla presidenza del Consiglio dei Ministri che reputa illegittimi alcuni articoli della legge regionale in materia di riforma dell’Ato.
“E’ stato affidato l’incarico a due noti avvocati romani di resistere – spiega il consigliere regionale Ezio Chiesa (Liguria Viva) - in merito alle censure formulate sull’articolo 10 che indica la possibilità per i Comuni già appartenenti alle Comunità Montane con popolazione inferiore o uguale a tremila residenti di gestire in autonomia il ciclo integrato delle acque”.
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...