![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c
FUNGHI (3) - Per la rubrica "Cucino per voi" ecco "il risotto ai funghi (della discordia)"
Come potete leggere dall’articolo "Funghi (1): attenti a non fare il pieno di... leggende - Una foto pubblicata su Facebook ha fatto emergere una serie di credenze discutibili: facciamo ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualita, cucina
Sono presenti 47 articoli
- 07 Ottobre 2015
Recuperare i terreni abbandonati e dare lavoro a giovani, adulti che hanno perso l’impiego e persone svantaggiate: ecco le buone idee seminate dalla cooperativa Il Seme alla quale l’Arcidiocesi di Genova ha concesso in comodato d’uso 27 ettari di orti abbandonati a Sant’Apollinare. Molti giovani stanno così riscoprendo l’amore per la terra, la bellezza della natura e soprattutto l’orgoglio di mangiare i frutti (genuini!
- 04 Giugno 2015
Alla presentazione del progetto, l’8 maggio a Mezzanego, la sala era stracolma. Proprietari di terreni e aspiranti cercatori di tartufi hanno ascoltato per quasi due ore la presentazione che ha illustrato le potenzialità del nostro territorio, scoprendo anche che - come spesso accade- i nostri vechi già sapevano.
- 07 Maggio 2015
Un incontro che apre nuove possibilità di lavoro, di turismo e di gastronomia nel Levante.
Ore 18,30
Saluti della autorità
Saranno presenti anche i funzionari della Regione Liguria del Dipartimento Politiche della Montagna e della Fauna Selvatica (dirigente dott. - 02 Dicembre 2014
“La Focaccia di Recco, è entrata nell’Olimpo della produzione agroalimentare europea, diventando uno dei duecentocinquanta prodotti d’eccellenza che rappresentano l’Italia nel mondo”, ecco quello che oggi ci ha regalato la Comunità Europea” dicono all’unisono gli associati del Consorzio Focaccia di Recco.
RECCO e dintorni: il territorio della FOCACCIA COL FORMAGGIO
Con i Comuni limitrofi (Sori, Avegno e Camogli) ne delimita la zona di produzione inserita nel disciplinare I. - 15 Luglio 2014
Parte giovedì 17 luglio da Chiavari ANCIEXPO', la manifestazione dedicata ai temi dell’alimentazione e della nutrizione, in vista di Expo Milano 2015 che fino al 19 luglio porterà a Chiavari, Lavagna, Moneglia e Sestri Levante con Riva Trigoso, appuntamenti enogastronomici, incontri, concerti, attività didattiche e sportive, spettacoli pirotecnici. Un’iniziativa di ANCI nazionale, coordinata da ANCI Liguria, tappa del percorso per trasformare l’Expo 2015 in un'occasione di sviluppo e rilancio delle realtà locali italiane.
- 14 Luglio 2014
Dal 17 a 19 luglio fa tappa nei Comuni del Levante Ligure l’evento ANCIperEXPO: a Chiavari, Lavagna, Moneglia, Sestri Levante con Riva Trigoso una serie di iniziative sui temi dell’Esposizione universale, “Nutrire il Pianeta, energia per la vita”. www.
- 09 Luglio 2014
Incredibile successo della prima edizione del concorso che vuole essere un’ode all’eccellenza della più tipica tradizione ligure: “a fügassa”, o figassa. Delle centinaia di panifici, bar e ristoranti che la autoproducono con altrettante ricette, i golosi hanno segnalato e poi votato su Facebook (quindi in massima trasparenza) ben venti luoghi di perdizione della gola.
- 07 Luglio 2014
I tre emendamenti presentati da Ezio Chiesa (Liguria Viva) durante la discussione relativa alla proposta di legge “Disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei spontanei” tendono a salvaguardare il bosco e le persone che risiedono nell’entroterra. Il primo emendamento approvato tutela i proprietari dei terreni che non saranno soggetti a limitazioni temporali e quantitative per quanto riguarda la raccolta dei funghi.
- 14 Marzo 2014
Quest'anno il Comune ha deciso di promuovere il progetto di educazione alimentare con l'obiettivo di far conoscere agli alunni usanze e costumi sia del proprio territorio che delle diverse realtà italiane. Il progetto è rivolto alle scuole d'infanzia e primarie statali che utilizzano il servizio di refezione.
- 04 Marzo 2014
(leggi e scopri anche che il mito del genovese tirchio si deve proprio alla focaccia!) Questo mese abbiamo deciso di proporvi un concorso che vuole essere un’ode all’eccellenza della più tipica tradizione ligure: “a fügassa”, o figassa.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....