![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VARIE cerco un armadio metallic...
- VARIE cerco libreria billy ikea...
- VENDO scatola montaggio del mod...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco
VINI DI LIGURIA -Le “Cantine Bregante” di Sestri Levante:una storia iniziata nel 1876
Tutto ha inizio nel 1876 quando Bartolomeo Bregante, trisavolo di Ferdinando, l’attuale titolare, iniziò a navigare nel Mediterraneo con una piccola flotta di Leudi, tipica imbarcazione r...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
Sono presenti 1448 articoli
- 01 Gennaio 2008
Ho trovato il sistema per fare il tunnel Fontanabuona-Rapallo senza chiedere un centesimo a nessuno! Se il lettore non abita nel Levante ligure e non conosce il problema, continui lo stesso a leggere perché amplio questo discorso a qualsiasi grande opera pubblica di suo gradimento. - 01 Gennaio 2008
Crisi. Stagnazione.
- 01 Gennaio 2008
Ben ritrovati cari lettori. In questo breve e semplice decalogo vi illustrerò alcuni punti chiave di cui tenere conto per scegliere i vostri impianti solari fotovoltaici, in modo da avvicinarvi all’affascinante mondo delle rinnovabili con la semplicità e la schiettezza che mi caratterizzano.
- 01 Dicembre 2007
Il periodo del Natale ha sempre avuto nel tempo un’atmosfera particolare, ultimamente purtroppo contaminata dal consumismo. Mi piace pensare di coinvolgere voi, cari lettori, con i ricordi, pochi e lontanissimi di quando ero ragazzo e, siccome mi ritengo un privilegiato avendo trascorso tanti anni insieme ai bambini, vi racconterò le attività che svolgevamo in classe, e come ho soddisfatto uno dei miei tanti hobby, quello cioè di costruire presepi.
- 01 Luglio 2007
In seguito agli articoli dedicati alle vipere ho ricevuto molte manifestazioni di apprezzamento, sia da coloro che ben conoscevano l’argomento, per aver fatto chiarezza su falsi miti e leggende, sia da chi era completamente avulso da questi temi, perché attraverso queste piccole nozioni si è avvicinato al contatto con la natura. Parlando con queste persone mi è capitato di raccontare alcuni aneddoti che ho vissuto personalmente, e visto l’interesse suscitato nei miei interlocutori ho pensato di condividerli con voi su queste pagine.
- 01 Giugno 2007
Le dicerie, le superstizioni, i pregiudizi terribili e tenaci, la paura e l'ignoranza manifestata dai popoli a filosofia occidentale, ma soprattutto di origine latina, sulle vipere, giustificano ampiamente i numerosi trattati scritti in proposito. A questo riguardo ricorderò solo alcuni tra i tanti aneddoti legati al nostro folklore popolare, tutt'ora agli onori della cronaca, che risalgono a quando la medicina era nelle mani degli empirici e la zoologia un insieme di favole e assurdità: l'alito della vipera è talmente velenoso che se un cane lo fiuta muore; la vipera caccia le rane perché ne ha bisogno per covare le uova; quando partorisce (alcune persone ancora oggi la ritengono un mammifero) si squarta il ventre sopra una pietra aguzza; quando beve, spande il veleno nell'acqua che perciò rimane avvelenata.
- 01 Maggio 2007
Ricordate quella poesia semplice e frizzante di G. Carducci intitolata Maggiolata?
- 01 Aprile 2007
di Vittorio Rosasco
La Settimana Santa della mia fanciullezza era caratterizzata da significative cerimonie che si svolgevano in chiesa con larga partecipazione di popolo e da consuetudini curiose.
Il Mercoledì Santo, al pomeriggio, venivano portate in chiesa le piante più belle, meglio se fiorite, che ciascuna famiglia coltivava durante l’anno con lo scopo precipuo di adornare quello che veniva e viene impropriamente chiamato “Sepolcro”, e che in realtà è l’esaltazione della Eucarestia.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....